Cerca
La ricerca ha trovato 27 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da crysknife
- 17/01/2013, 0:19
- Forum: Temi e sottogeneri della fantascienza
- Argomento: fantascienza e donne nelle storie
- Risposte: 8
- Visite : 6973
E a questo punto cito anche Dune, le donne di Dune sono fantastiche! [/quote]
Quoto in pieno.
Non mi ricordo i nomi, ma in Venere più X di Sturgeon e Gli amanti di Siddo di Farmer (grande Farmer! :notworthy: ) la protagonista femminile ha una parte centrale e fondamentale nella storia. Per ...
- da crysknife
- 15/01/2013, 15:31
- Forum: Temi e sottogeneri della fantascienza
- Argomento: Space Opera
- Risposte: 36
- Visite : 16681
Guarda incredibile...passando da un vecchio negozietto di libri e fumetti usati ho trovato proprio ieri indovina? "cittadino della galassia" versione urania collezione praticamente nuovo!!! lo leggo e poi ti dico...
Grande! Spero ti piaccia, è stato uno di quelli che ho letto tutto di un fiato ...
- da crysknife
- 12/01/2013, 15:17
- Forum: Cinema e televisione
- Argomento: Un nuovo trend per la fantascienza?
- Risposte: 15
- Visite : 3632
Niente spolier, che cloud atlas forse vado a vederlo domenica... mi ha incuriosito il treiler.
Anche quello dei due mondi speculari uno sopra l'altro è intrigante [non ricordo il titolo]
:glasses10:
Eh eh infatti mi sono tenuto molto generico e ho evitato spoiler, prima aspettavo di vedere ...
- da crysknife
- 11/01/2013, 19:46
- Forum: Cinema e televisione
- Argomento: Un nuovo trend per la fantascienza?
- Risposte: 15
- Visite : 3632
In questi ultimi giorni mi è capitato di vedere tre film, tutti e tre belli, e soprattutto che avevano un certo stile fantascientifico, abbastanza diverso dal solito a cui più o meno ci ha abbituato il cinema (infatti uno di questi, John dies at the end, ad esempio l'ho trovato sotto horror, ma ...
- da crysknife
- 11/01/2013, 19:29
- Forum: Il lunario
- Argomento: Le Tre Lune 2012
- Risposte: 22
- Visite : 7370
per me quel € 0,00 è allo stesso tempo un vanto e una simpatica critica verso certi altri concorsi... fatemi sapere se lo volete o no.
i riferimenti alle varie raccolte li ho messi all'interno per dividere i vari racconti; metterli in copertina secondo è ridondante e nemmeno troppo chiaro.
Ho ...
- da crysknife
- 11/01/2013, 15:32
- Forum: Racconti brevi e poesie
- Argomento: La Colonia
- Risposte: 10
- Visite : 2961
Marino Maiorino ha scritto:
Ma non voglio anticipare altro, credo di avere qualche altra idea interessante.
A presto!
Intanto noi aspettiamo

- da crysknife
- 11/01/2013, 15:27
- Forum: Temi e sottogeneri della fantascienza
- Argomento: Space Opera
- Risposte: 36
- Visite : 16681
io amo heinlein, ma per me universo è senza dubbio il suo libro peggiore :( finale osceno, storia con basi pure interessanti ma come libro nel complesso da heinlein mi aspettavo di meglio, io l'ho amato alla follia per fanteria dello spazio ovviamente, ma anche per la luna è una severa maestra ...
- da crysknife
- 11/01/2013, 15:21
- Forum: Off-Topic
- Argomento: Problema tecnico sembra risolto!
- Risposte: 3
- Visite : 1312
Scusate ragazzi ieri notte vi ho mandato una mail perchè non riuscivo a postare, ma sembra che il problema si sia risolto da solo stamattina, probabilmente era la mia connessione che faceva la simpatica... Comunque non saprei...
Scusate ancora il disturbo, però vi chiederei sempre di cancellare l ...
- da crysknife
- 04/01/2013, 0:34
- Forum: Racconti brevi e poesie
- Argomento: La Colonia
- Risposte: 10
- Visite : 2961
Premetto che non sono uno scrittore di fantasia, né pro né rookie(anche se qualcosina per ltl magari provo a farla), però sono un'avido lettore, molto avido.
Il tuo pezzo, proprio come dice Marco, assomiglia molto a un riassunto o a un incipit. Mi sembra che possiedi una tecnica di scrittura molto ...
- da crysknife
- 03/01/2013, 17:53
- Forum: Racconti brevi e poesie
- Argomento: La Colonia
- Risposte: 10
- Visite : 2961
Mi è piaciuto, ti sei un pò ispirato alla situazione attuale direi... :laughing7: I periodi di crisi offrono sempre spunti validi!!
L'idea dell'energia che viene consumata non solo nello spazio, ma anche nel tempo, è intrigante, e probabilmente neanche tanto assurda, probabilmente qualcuno che si ...
- da crysknife
- 02/01/2013, 0:38
- Forum: Temi e sottogeneri della fantascienza
- Argomento: Fantascienza e progresso
- Risposte: 3
- Visite : 5390
In opere come Neuromante e La notte in cui bruciammo Chrome mi sembra che la visione del progresso non sia in realtà per niente positiva, o meglio, più che del progresso direi del modo in cui questo viene applicato. L'ambientazione dei due libri è cupa e alienante, il mondo in cui si muovono i ...
- da crysknife
- 01/01/2013, 22:47
- Forum: libri riviste e letture di fantascienza
- Argomento: I migliori 10
- Risposte: 44
- Visite : 18966
Difficile fare una gerarchia...
Li metto così ma in realtà valgono quasi tutti lo stesso!
La notte in cui bruciammo Chrome - Gibson
Prima fondazione - Asimov
Dune - Herbert
Fanteria dello spazio - Heinlein
Venere sulla conchiglia - Farmer
Ritorno al domani - Hubbard
Mai toccato da mani umane ...
- da crysknife
- 01/01/2013, 21:46
- Forum: Temi e sottogeneri della fantascienza
- Argomento: Fantascienza e religione
- Risposte: 17
- Visite : 9578
Un autore che ha molto centrali i miti e le religioni per le sue opere è Roger Zelazny, ho letto Creatures of light and darkness ispirato alla mitologia egizia, carino ma un pò acerbo, e Signore della luce in cui le divinità indiane, che sarebbero gli antichi esseri umani, dominano su una nuova ...
- da crysknife
- 01/01/2013, 17:37
- Forum: Temi e sottogeneri della fantascienza
- Argomento: fantascienza e cucina
- Risposte: 15
- Visite : 8251
Star Trek è farcito di riferimento al cibo.
C'era anche un romanzo di un tizio che viene mandato in una fabbrica di cibo, dove il covo di un gruppo segreto era in una stanza sotto la massa di carne vivente che veniva coltivata [non ricordo neppure questo titolo.. sempre Urania anni 70/80]
Il ...
- da crysknife
- 25/12/2012, 15:12
- Forum: Temi e sottogeneri della fantascienza
- Argomento: Fantascienza e religione
- Risposte: 17
- Visite : 9578
Si Carlo era proprio piano meccanico! Adesso appena riesco mi procuro le sirene di titano, Vonnegut è uno di quegli autori che è da una vita che mi riproponevo di approfondire, e magari stavolta è la volta buona.
Comunque un libro che può essere definito prettamente di "fantascienza e religione" è ...
- da crysknife
- 23/12/2012, 2:42
- Forum: Temi e sottogeneri della fantascienza
- Argomento: Fantascienza e religione
- Risposte: 17
- Visite : 9578
Sui 'disinformati' nella nostra società che usano la tecnologia senza avere idea di cosa si tratti, più o meno come userebbero le pozioni dello stregone, sarebbe da aprire un paragrafo apposta.
Si l'ignoranza "tecnologica" secondo me si può inserire in quel processo in cui la tecnologia stessa ...
- da crysknife
- 22/12/2012, 21:29
- Forum: Temi e sottogeneri della fantascienza
- Argomento: Fantascienza e religione
- Risposte: 17
- Visite : 9578
Asimov era ebreo di famiglia ma ateo che più ateo non si può, a tal proposito un aneddoto divertente riguarda il discorso di Kurt Vonnegut quando dopo la scomparsa di Asimov diventò presidente al suo posto dell'associazione di umanisti americani, e disse qualcosa del tipo "spero che Isaac dal ...
- da crysknife
- 22/12/2012, 18:02
- Forum: Temi e sottogeneri della fantascienza
- Argomento: Fantascienza e religione
- Risposte: 17
- Visite : 9578
Tanto per fare un esempio ed esprimere il mio punto di vista, penso che la vera domanda da farsi rispetto al problema del divino non sia tanto ' Esiste Dio? ' (una domanda che fondamentalmente ripropone uno schema fideistico e considera già determinato il senso della parola 'Dio', nonchè del ...
- da crysknife
- 22/12/2012, 15:23
- Forum: Nuovi iscritti
- Argomento: Un lume nella notte?
- Risposte: 7
- Visite : 2142
Ciao a tutti!
Dopo tanto cercare, avevo quasi perso la speranza di trovare la fantascienza italiana ancora in vita... Invece sembra che qui ci siano ancora passione, idee, dialogo e scambio, insomma un luogo pulsante che permette ad autori e appassionati di creare e trovare ispirazione e confronto ...