La Colonia
- Marino Maiorino
- Byte
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 06/12/2012, 17:06
- Località: Almelo, Nederland
- Contatta:
La Colonia
Salve e Buon Anno a tutti!
Ho appena terminato un racconto breve (La Colonia).
So bene che dovrei aggiungerlo qui, ma sto pubblicando tutto il mio materiale su BraviAutori, quindi spero che non vi dia fastidio se vi rimando lì.
Spero sia di vostro gradimento
https://www.braviautori.it/la-colonia.html
Marino
Ho appena terminato un racconto breve (La Colonia).
So bene che dovrei aggiungerlo qui, ma sto pubblicando tutto il mio materiale su BraviAutori, quindi spero che non vi dia fastidio se vi rimando lì.
Spero sia di vostro gradimento
https://www.braviautori.it/la-colonia.html
Marino
Re: La Colonia
Mi è piaciuto, ti sei un pò ispirato alla situazione attuale direi...
I periodi di crisi offrono sempre spunti validi!!
L'idea dell'energia che viene consumata non solo nello spazio, ma anche nel tempo, è intrigante, e probabilmente neanche tanto assurda, probabilmente qualcuno che si intende di fisica potrebbe trovare qualche teoria affine...
La fine sembra quella di un trailer cinematografico, hai intenzione di scrivere altro con questa ambientazione?

L'idea dell'energia che viene consumata non solo nello spazio, ma anche nel tempo, è intrigante, e probabilmente neanche tanto assurda, probabilmente qualcuno che si intende di fisica potrebbe trovare qualche teoria affine...
La fine sembra quella di un trailer cinematografico, hai intenzione di scrivere altro con questa ambientazione?
- Marino Maiorino
- Byte
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 06/12/2012, 17:06
- Località: Almelo, Nederland
- Contatta:
Re: La Colonia
In effetti, il vecchio trucco del Manzoni, no?
Io un po' di fisica mi intendo...
Non lo so, mi è uscito di getto. Ad essere sincero anch'io lo sento come l'inizio di altro, ma ho determinate similitudini in mente, e devo valutare attentamente come riuscire a mantenere la coerenza se produrrò altre parti. La coerenza è tutto in un'opera più estesa.
Grazie ad ogni modo per il giudizio, certamente un "mi piace" spinge a proseguire e a non lasciarlo appeso.
A presto!
Io un po' di fisica mi intendo...

Non lo so, mi è uscito di getto. Ad essere sincero anch'io lo sento come l'inizio di altro, ma ho determinate similitudini in mente, e devo valutare attentamente come riuscire a mantenere la coerenza se produrrò altre parti. La coerenza è tutto in un'opera più estesa.
Grazie ad ogni modo per il giudizio, certamente un "mi piace" spinge a proseguire e a non lasciarlo appeso.
A presto!
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: La Colonia
Interessante racconto, molto simile ad un riassunto oppure ad un primo capitolo introduttivo.
Le tematiche sono interessanti, ma non vorrei fare uno spoiler [non leggete oltre se non dopo aver letto il racconto]
i coloni sanno che aiutano il nemico, per cui sanno che il loro futuro sarà pessimo... ma non fanno nulla per evitarlo o per cercare di migliorarlo. Così anche il fatto che se questa colonia è uno dei più grandi produttori di energia vuol dire che nel futuro accadrà qualche cosa per produrla questa energia.
I punti sono molti.
Le tematiche sono interessanti, ma non vorrei fare uno spoiler [non leggete oltre se non dopo aver letto il racconto]
i coloni sanno che aiutano il nemico, per cui sanno che il loro futuro sarà pessimo... ma non fanno nulla per evitarlo o per cercare di migliorarlo. Così anche il fatto che se questa colonia è uno dei più grandi produttori di energia vuol dire che nel futuro accadrà qualche cosa per produrla questa energia.
I punti sono molti.
- Marino Maiorino
- Byte
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 06/12/2012, 17:06
- Località: Almelo, Nederland
- Contatta:
Re: La Colonia
Accidenti, fate davvero venir voglia di lavorarci su!
OK, OK, vedrò se ne esce fuori qualcos'altro!
OK, OK, vedrò se ne esce fuori qualcos'altro!
Re: La Colonia
Premetto che non sono uno scrittore di fantasia, né pro né rookie(anche se qualcosina per ltl magari provo a farla), però sono un'avido lettore, molto avido.
Il tuo pezzo, proprio come dice Marco, assomiglia molto a un riassunto o a un incipit. Mi sembra che possiedi una tecnica di scrittura molto buona, e questo già è tanto. Riguardo al resto una parte è, diciamo, "già sentito", mi riferisco alla colonia che è sottomessa e si ribella alla madre patria. Questo non è un male di per sé, mi piace molto vedere i diversi punti di vista e caratterizzazioni che vengono date alle cose simili, ma molto spesso si rischia di scadere nel banale. Mi sembra invece che nel tuo racconto ci siano molti spunti originali, uno di quelli che più mi è saltato agli occhi è quello dell'energia succhiata anche dal futuro, tema che se lo sviluppi bene può diventare un punto chiave ma al contrario può rendere la cosa grottesca.
In conclusione, la sua pecca come racconto è proprio quella di non essere un racconto. é solo la mia opinione: se vuoi un racconto puoi tenere la stessa ambientazione, ma dovresti cambiare il finale.
Come incipit o punto di partenza per qualcosa di più corposo e continuato, come un romanzo o una serie di racconti, mi sembra buono, la scrittura soprattutto, dopo dipende da quanto riesci a essere innovativo, all'atmosfera che riesci a creare e all'ambientazione in cui ti muovi.
PS Comunque la "secessione" della colonia oppressa è uno dei miei temi preferiti, vedi ad esempio La luna è una severa maestra.
Il tuo pezzo, proprio come dice Marco, assomiglia molto a un riassunto o a un incipit. Mi sembra che possiedi una tecnica di scrittura molto buona, e questo già è tanto. Riguardo al resto una parte è, diciamo, "già sentito", mi riferisco alla colonia che è sottomessa e si ribella alla madre patria. Questo non è un male di per sé, mi piace molto vedere i diversi punti di vista e caratterizzazioni che vengono date alle cose simili, ma molto spesso si rischia di scadere nel banale. Mi sembra invece che nel tuo racconto ci siano molti spunti originali, uno di quelli che più mi è saltato agli occhi è quello dell'energia succhiata anche dal futuro, tema che se lo sviluppi bene può diventare un punto chiave ma al contrario può rendere la cosa grottesca.
In conclusione, la sua pecca come racconto è proprio quella di non essere un racconto. é solo la mia opinione: se vuoi un racconto puoi tenere la stessa ambientazione, ma dovresti cambiare il finale.
Come incipit o punto di partenza per qualcosa di più corposo e continuato, come un romanzo o una serie di racconti, mi sembra buono, la scrittura soprattutto, dopo dipende da quanto riesci a essere innovativo, all'atmosfera che riesci a creare e all'ambientazione in cui ti muovi.
PS Comunque la "secessione" della colonia oppressa è uno dei miei temi preferiti, vedi ad esempio La luna è una severa maestra.
- Marino Maiorino
- Byte
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 06/12/2012, 17:06
- Località: Almelo, Nederland
- Contatta:
Re: La Colonia
I vostri commenti sono ESTREMAMENTE incoraggianti!
Vi dirò, fate crescere la voglia di continuare.
Crysknife, vedrò cosa posso fare, ma voglio fin d'ora anticiparti una cosa: la colonia NON deve separarsi.
Come il narratore dice fin dll'inizio, sarebbe antistorico, ed al contrario la sua forza starà proprio nel non separarsi, ma nell'unire de facto il Sistema (Laars, ora ha un nome).
Ma non voglio anticipare altro, credo di avere qualche altra idea interessante.
A presto!
Vi dirò, fate crescere la voglia di continuare.
Crysknife, vedrò cosa posso fare, ma voglio fin d'ora anticiparti una cosa: la colonia NON deve separarsi.
Come il narratore dice fin dll'inizio, sarebbe antistorico, ed al contrario la sua forza starà proprio nel non separarsi, ma nell'unire de facto il Sistema (Laars, ora ha un nome).
Ma non voglio anticipare altro, credo di avere qualche altra idea interessante.
A presto!
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: La Colonia
Ecco cosa intendo io per "commenti costruttivi".
Bravi!
Bravi!
Re: La Colonia
:) esattamente quel che volevo scrivereMassimo Baglione ha scritto:Ecco cosa intendo io per "commenti costruttivi".
Bravi!
Re: La Colonia
Intanto noi aspettiamoMarino Maiorino ha scritto: Ma non voglio anticipare altro, credo di avere qualche altra idea interessante.
A presto!

- Marino Maiorino
- Byte
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 06/12/2012, 17:06
- Località: Almelo, Nederland
- Contatta:
Re: La Colonia
Eh, sono andato un po' avanti, ma sono stato subito placcato da altre incombenze.
"Escono dalle pareti, escono dalle fottute pareti!" è una frase che descrive perfettamente la situazione nella quale mi trovo ora...
Posterò quanto prima.
"Escono dalle pareti, escono dalle fottute pareti!" è una frase che descrive perfettamente la situazione nella quale mi trovo ora...

Posterò quanto prima.