Lo scultore

Qui ci sono tutti i microracconti che in passato hanno partecipato ai ebook MicroNASF, pubblicati e non in ebook.

Moderatori: dixit, daniele missiroli

Voto

1 - mucche in vetroresina per strada
0
Nessun voto
2 - ecomostro sulla costa
0
Nessun voto
3 - botulino e silicone a profusione
0
Nessun voto
4 - arte concettuale povera
0
Nessun voto
5 - sfilata di moda
0
Nessun voto
6 - corso di disegno per principianti
1
33%
7 - arte digitale
1
33%
8 - design giapponese
1
33%
9 - sculture di fullerene
0
Nessun voto
10 - modellare il braccio sinistro della galassia
0
Nessun voto
 
Voti totali: 3

Avatar utente
Fedemone
Android
Android
Messaggi: 943
Iscritto il: 26/04/2022, 14:09

Lo scultore

Messaggio da leggere da Fedemone »

Lo scultore

Dove il moderno preferisce l'essenzialità e il pragmatismo utilitaristico, debordando nella pura asimmetria e nella scompostezza dell'urgenza, Stefano Ricci invece si prende il suo tempo. Genera curve a livelli e archi, modanature e intarsi, rifiniture tornite in materiali pregiati. I profili si fanno complessi ma non contorti e l'insieme ha una poesia sua.
"Maestro Ricci, con questo vascello subluce si è superato! - volgendosi ai suoi dignitari - Visto? Abbiamo fatto bene a risparmiare qualcuno di loro."
Ultima modifica di Fedemone il 02/09/2022, 16:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Khann
Robot
Robot
Messaggi: 469
Iscritto il: 05/09/2018, 13:47

Re: Lo scultore

Messaggio da leggere da Khann »

ma di loro chi?
Avatar utente
Fedemone
Android
Android
Messaggi: 943
Iscritto il: 26/04/2022, 14:09

Re: Lo scultore

Messaggio da leggere da Fedemone »

Eh domanda importante, sapevo che così come è non è chiaro (la prima versione era anche più involuta), non ho modo espandere molto e allora ho voluto giocare con il lettore .
Essenzialmente non dovrebbe essere così importante chi solo "loro", e quindi chi gli "altri", ossia i conquistatori se vogliamo. Alieni? Solo dei nemici? Non ho voluto dargli una forma precisa (si potrebbe fare in maniera non troppo dispendiosa) ma ho voluto semplicemente spiazzare con l'effetto sorpresa.
Avatar utente
Khann
Robot
Robot
Messaggi: 469
Iscritto il: 05/09/2018, 13:47

Re: Lo scultore

Messaggio da leggere da Khann »

Lo riletto. Sta bene così com'è, hai ragione.
Avatar utente
Il_Babbano
SuperAndroidLogorroico
Messaggi: 2220
Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
Località: Ovunque

Re: Lo scultore

Messaggio da leggere da Il_Babbano »

Sì. Poi non ci sta, ma il Maestro senza le gambe e senza famiglia per l'invasione, sarebbe caduto a fagiolo.
Otto.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8376
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: Lo scultore

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Io però non l'ho capito. Se è solo la parola "subluce" a definirne la fantascientificità, mi tentenna la capoccia.
Forse è più corretto "curve di livello", se intendevi dire "rappresentazione grafica tridimensionale".
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Fedemone
Android
Android
Messaggi: 943
Iscritto il: 26/04/2022, 14:09

Re: Lo scultore

Messaggio da leggere da Fedemone »

Massimo Baglione ha scritto: 31/08/2022, 16:41 Io però non l'ho capito. Se è solo la parola "subluce" a definirne la fantascientificità, mi tentenna la capoccia.
Forse è più corretto "curve di livello", se intendevi dire "rappresentazione grafica tridimensionale".
A dire il.vero volevo dire strati di curve come dei livelli di modanatura (che sono scanalature e linee a rilievo in parallelo,usate spesso in architettura), anche se l'assonanza era voluta.

Il.micro dovrebbe far pensare prima all'arte in generale, poi forse il design, per invece scoprire che si stanno modellando astronavi come se fosse opere d'arte appunto. Perché il bello esisterà sempre, anche in futuro remoto dove magari sposta dalla scultura - architettura a qualcos'altro.
In più si scopre che l'artista è un apprezzato prigioniero scampato ad uno sterminio di qualche tipo...
Avatar utente
Khann
Robot
Robot
Messaggi: 469
Iscritto il: 05/09/2018, 13:47

Re: Lo scultore

Messaggio da leggere da Khann »

Fedemone ha scritto: 31/08/2022, 18:21
Massimo Baglione ha scritto: 31/08/2022, 16:41 Io però non l'ho capito. Se è solo la parola "subluce" a definirne la fantascientificità, mi tentenna la capoccia.
Forse è più corretto "curve di livello", se intendevi dire "rappresentazione grafica tridimensionale".
A dire il.vero volevo dire strati di curve come dei livelli di modanatura (che sono scanalature e linee a rilievo in parallelo,usate spesso in architettura), anche se l'assonanza era voluta.

Il.micro dovrebbe far pensare prima all'arte in generale, poi forse il design, per invece scoprire che si stanno modellando astronavi come se fosse opere d'arte appunto. Perché il bello esisterà sempre, anche in futuro remoto dove magari sposta dalla scultura - architettura a qualcos'altro.
In più si scopre che l'artista è un apprezzato prigioniero scampato ad uno sterminio di qualche tipo...
A me piace molto l'idea del commento artistico che, solo verso la fine, fa capire che l'oggetto descritto è una astronave. Un punto di vista che unisce arte e tecnologia.
Unica cosa: rileggendo, ho avvertito una stonatura in "materiali costosi", vedrei decisamente meglio "materiali pregiati"
Avatar utente
Fedemone
Android
Android
Messaggi: 943
Iscritto il: 26/04/2022, 14:09

Re: Lo scultore

Messaggio da leggere da Fedemone »

Vero, pregiati suona molto molto meglio. Grazie!
Rispondi