Un nuovo trend per la fantascienza?

Film, registi e attori del genere.
crysknife
Byte
Byte
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/12/2012, 14:46

Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da crysknife »

In questi ultimi giorni mi è capitato di vedere tre film, tutti e tre belli, e soprattutto che avevano un certo stile fantascientifico, abbastanza diverso dal solito a cui più o meno ci ha abbituato il cinema (infatti uno di questi, John dies at the end, ad esempio l'ho trovato sotto horror, ma secondo me ciò non gli fa giustizia)!

I film in questione sono: Cloud atlas John dies at the end e Branded.

Quello che mi è piaciuto di più è John dies ma anche Cloud atlas non era male per niente e credo che in quanto a libro sia superiore! Branded dei tre è invece quello meno ben fatto, ma l'idea da cui parte è motlo interessante.

Qualcuno di voi ha letto i libri da cui sono tratti? Io non ne conosco nessuno e mi piacerebbe sapere, da chi per caso ne avesse letto uno, le sue impressioni.

PS Chiaramente postate anche opinioni sui film, se li avete visti! :icon_biggrin:
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da carlo »

cloud atlas sono molto curioso, gli altri due non ne ho sentito parlare!
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da carlo »

ps e non ho letto neanche i libri
Avatar utente
Marco Signorelli
Android
Android
Messaggi: 1775
Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
Contatta:

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da Marco Signorelli »

Niente spolier, che cloud atlas forse vado a vederlo domenica... mi ha incuriosito il treiler.
Anche quello dei due mondi speculari uno sopra l'altro è intrigante [non ricordo il titolo]
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Sono diversi anni che i film preferisco attendere di vederli in televisione, perché troppe volte sono andato al cinema e ne sono uscito bestemmiando per non aver apprezzato il film o averlo ritenuto "classica americanata" o "ridicolo".
Attendo sempre, quindi, di leggere impressioni e recensioni, prima di perdere tempo.
Avatar utente
zio chester
Robot
Robot
Messaggi: 458
Iscritto il: 17/09/2010, 10:35

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da zio chester »

... perdere tempo e denaro!
non so da quanto non vado al cinema. un po' perché preferisco libri e videogames ai film, ma soprattutto perché c'è sempre qualcuno che rovina il tutto con chiacchiere, cellulare ecc. per me andare a guardare un film al cinema è come andarsi a leggere un libro in un pub...
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da quaesitor »

Premetto che non ho visto nessuno di quei tre. Cloud Atlas mi ha incuriosito, ma il mio terrore è che alla fine non si riveli altro che una storia passabile con un vago sapore di filosofia da due soldi pseudo-spiritualista in stile Avatar (la filosofia, non la storia).
crysknife
Byte
Byte
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/12/2012, 14:46

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da crysknife »

Marco Signorelli ha scritto:Niente spolier, che cloud atlas forse vado a vederlo domenica... mi ha incuriosito il treiler.
Anche quello dei due mondi speculari uno sopra l'altro è intrigante [non ricordo il titolo]
:glasses10:
Eh eh infatti mi sono tenuto molto generico e ho evitato spoiler, prima aspettavo di vedere quanti fossero interessati e se magari qualcuno li aveva già visti, intanto ho lanciato il sasso, così chi li vede poi può scriverne!! Ho capito a che film ti riferisci, ma mi puzza di fantastico/sdolcinato...
Massimo Baglione ha scritto:Sono diversi anni che i film preferisco attendere di vederli in televisione
zio chester ha scritto:... perdere tempo e denaro!
non so da quanto non vado al cinema.
Ragazzi concordo pienamente con voi, infatti io me li sono guardati da internet settimana scorsa! :laughing7:
Però certi film al cinema meritano... Secondo me soprattutto quelli spettacolari(cioè a forte impatto estetico)! Per esempio Cloud atlas al cinema dev'essere molto gustoso, perché ha una buona storia e scenografie e azione spettacolari.
quaesitor ha scritto:il mio terrore è che alla fine non si riveli altro che una storia passabile con un vago sapore di filosofia da due soldi pseudo-spiritualista in stile Avatar (la filosofia, non la storia).
Non ho visto avatar, ma sicuramente in certi punti il film di Cloud atlas è un pò patetico! Purtroppo nel cinema succede spesso che le opere vengano modificate anche in questo senso, quindi magari il libro non ha questo difetto.


Comunque... (valutazione generale dei film niente spoiler!!)

Cloud atlas è preso dall'omonimo libro del 2004 di David Mitchell. Generale 7,5. Il libro deve essere molto ben scritto (si percepisce), da cui una buona sceneggiatura. Spettacolo ed effetti speciali ottimi. Eccellente recitazione, anche grazie a Tom Hanks, che nonostante ormai nella mia testa sia associato indelebilmente a forest gump, resta sempre un attore veterano. Ci sono comunque tanti "già visto" (a livello cinematografico, il libro non l'ho letto e non mi pronuncio) ma in complesso è abbastanza originale. Avviso: ha un lieve tocco fantasy (ma assolutamente non al livello becero di bene assoluto contro male assoluto)

John dies at the end ecco questo mi è piaciuto molto! Generale 8,5. Tratto dall'omonimo romanzo di David Wong, nato inizialmente come free web series 2001, pubblicato nel 2004, ma è la ristampa 2007 che ottiene successo, e infatti nel 2008 il romanzo disponibile gratis su internet, viene tolto. Ma veniamo al film. Il budget dev'essere relativamente basso, e un pò ne risente, la recitazione è in generale buona ma con momenti di calo. JDATE ha una forte componente splatter, ma mi sembra fuori luogo classificarlo come horror, vista l'estrema ironia che pervade il film. Non so mi sembra un mix fra certa fantascienza ironica e pulp! Sta di fatto che le premesse che ne sono alla base sono di genere prettamente fantascientifico (ma non aspettatevi accuratezza scientifica). Questo merita, perché è veramente qualcosa di nuovo!

Branded non è preso da nessuna opera. E' stato pensato direttamente come film, e nonostante ciò, è il peggiore dei tre. Generale 5. Recitazione a tratti pessima, e in media non certo eccellente. Il protagonista è espressivo come Chuck Norris, o Sylvester Stallone, ma manca del carisma di questi ultimi :evil6: . Sceneggiatura zoppicante. In certi momenti, scusate il francesismo, cascano le palle. Direte allora: perché ne parli? perchè ci fai perdere tempo co sto film?? Bè perchè mi sembra si ispiri molto (indirettamente) a opere come Mercanti dello spazio Stella doppia e altre di cui non ricordo i nomi. Il topos centrale del film è il marketing, rimaneggiato in chiave fantascientifica. Non mi sembra di aver visto molti film in cui ci fossero certi richiami, quindi se vi capita un momento in cui non avete e non sapete cosa fare, può essere un piano B (ma forse anche D...)!

Dopo sta pappardella, avviso che comunque i giudizi sono basati sui miei gusti, quindi molti potrebbero avere impressioni diverse, ed è proprio per questo che ho aperto la discussione! Se non pensate di andare al cinema, tutti e tre sono disponibili free su internet.
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da jormungaard »

A seguito di un incidente nucleare... o era un ragno radioattivo?... la sensibilità del mio udito è schizzata alle stelle e andare al cinema, per me, vuol dire portarmi i tappi per le orecchie dato che ormai sparano stò caxxo di Dolby Surround a palla.
Quindi preferisco vederli in dvd, sul mio divano di casa e godermeli in santa pace, al volume che voglio io.
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Concordo totalmente per il fatto del fastidio del pubblico che rumina, messaggia e bisbiglia. Mi mandano letteralmente fuori di testa.
Avatar utente
Marco Signorelli
Android
Android
Messaggi: 1775
Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
Contatta:

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da Marco Signorelli »

[OT] Solo quello? Ultimamente mi si sieda sempre accanto uno o una [io sono per la parità assoluta dei sessi] che passa il tempo del film a messaggiare con gli smartphone accecandomi. La cosa si fa ancora più divertente in quanto, di solito, ruotano il cell lontano del loro compagno/compagna puntandomlo direttamente addosso a me.
Dico io; vuoi messaggiare con sta cippa? Allora non pagare il biglietto del cinema e vai in un sottoscala... che io invece pago e gradirei non abrasarmi la retina.
Sfogo finito :-P [fine OT]
Ho visto Cloud Atlas, devo dire che mi è piaciuto, un paio di punti mi sono oscuri [tipo non abbiamo capito che collegamente c'è tra l'editore/scrittore, ed il resto della storia], e trovo che l'arfizio narrativo sia azzeccato.
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da carlo »

infatti lo voglio vedere, ma son stato portato a forza dalla "fidanZata" a vedere vita di p......
Avatar utente
OvoNuovo
Android
Android
Messaggi: 1124
Iscritto il: 18/01/2012, 10:59
Località: Modena
Contatta:

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da OvoNuovo »

carlo ha scritto:infatti lo voglio vedere, ma son stato portato a forza dalla "fidanZata" a vedere vita di p......
Servo della Gleba! :D Da te non me lo aspettavo Carlo.

Cloud Atlas l'ho visto venerdì sera, saremo stati in 10/15 in una sala da oltre 100 persone, nessuno che parlasse, ruminasse o messaggiasse, solo qualche doveroso commento interrogativo sulla trama intrigante, ma molto strutturata.

Mi è piaciuto veramente molto, il montaggio mi ha ricordato quello di Memento: asfissiante e un po' schizofrenico, almeno all'inizio, ma vi assicuro che è assolutamente adeguato alla trama.

Per i cellulari al cinema si potrebbe pensare a un acquisto in società:
http://r.twenga.it/g3.php?pg=VDs0NTI3MT ... YzJm&dac=1 :angel12:

@Marco: a parte le analogie semantiche della vicenda dell'editore/scrittore con gli altri racconti, i cui dettagli se vuoi discutiamo in pm per non rovinare niente a nessuno, all'inizio del film, mentre comincia la narrazione seduto alla macchina da scrivere, si rivolge direttamente a Xsmith. Non so se questo può in qualche modo illuminarti.
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Cloud Atlas (fotografia e bravura degli attori a parte) a fatto a me lo stesso effetto della corazzata Potionchin (o come diavolo si scrive) per Fantozzi.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
OvoNuovo
Android
Android
Messaggi: 1124
Iscritto il: 18/01/2012, 10:59
Località: Modena
Contatta:

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da OvoNuovo »

Secondo me decolla dopo un po', all'inizio risulta un po' caotica per coinvolgere gli spettatori, anche se, data la scelta narrativa che hanno compiuto, era difficile evitarlo.

@Carlo: hai ricevuto il mio pm?
Avatar utente
Marco Signorelli
Android
Android
Messaggi: 1775
Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
Contatta:

Re: Un nuovo trend per la fantascienza?

Messaggio da leggere da Marco Signorelli »

invece a me è piaciuto proprio il realizzare un continum narrativo con salti temporali che, a prima vista, parrebbero slegati, ma che raccontano la stessa storia.
Va bene.. siamo amanti della fantascienza, per cui anche abituati a fare questi salti e collegamenti che non sempre si vedono. [traduzione... non è che siamo poi troppo normali]

Peace
Rispondi