Marco Signorelli ha scritto:Niente spolier, che cloud atlas forse vado a vederlo domenica... mi ha incuriosito il treiler.
Anche quello dei due mondi speculari uno sopra l'altro è intrigante [non ricordo il titolo]
Eh eh infatti mi sono tenuto molto generico e ho evitato spoiler, prima aspettavo di vedere quanti fossero interessati e se magari qualcuno li aveva già visti, intanto ho lanciato il sasso, così chi li vede poi può scriverne!! Ho capito a che film ti riferisci, ma mi puzza di fantastico/sdolcinato...
Massimo Baglione ha scritto:Sono diversi anni che i film preferisco attendere di vederli in televisione
zio chester ha scritto:... perdere tempo e denaro!
non so da quanto non vado al cinema.
Ragazzi concordo pienamente con voi, infatti io me li sono guardati da internet settimana scorsa!
Però certi film al cinema meritano... Secondo me soprattutto quelli spettacolari(cioè a forte impatto estetico)! Per esempio Cloud atlas al cinema dev'essere molto gustoso, perché ha una buona storia e scenografie e azione spettacolari.
quaesitor ha scritto:il mio terrore è che alla fine non si riveli altro che una storia passabile con un vago sapore di filosofia da due soldi pseudo-spiritualista in stile Avatar (la filosofia, non la storia).
Non ho visto avatar, ma sicuramente in certi punti il film di Cloud atlas è un pò patetico! Purtroppo nel cinema succede spesso che le opere vengano modificate anche in questo senso, quindi magari il libro non ha questo difetto.
Comunque... (valutazione generale dei film niente spoiler!!)
Cloud atlas è preso dall'omonimo libro del 2004 di David Mitchell. Generale 7,5. Il libro deve essere molto ben scritto (si percepisce), da cui una buona sceneggiatura. Spettacolo ed effetti speciali ottimi. Eccellente recitazione, anche grazie a Tom Hanks, che nonostante ormai nella mia testa sia associato indelebilmente a forest gump, resta sempre un attore veterano. Ci sono comunque tanti "già visto" (a livello cinematografico, il libro non l'ho letto e non mi pronuncio) ma in complesso è abbastanza originale. Avviso: ha un lieve tocco fantasy (ma assolutamente non al livello becero di bene assoluto contro male assoluto)
John dies at the end ecco questo mi è piaciuto molto! Generale 8,5. Tratto dall'omonimo romanzo di David Wong, nato inizialmente come free web series 2001, pubblicato nel 2004, ma è la ristampa 2007 che ottiene successo, e infatti nel 2008 il romanzo disponibile gratis su internet, viene tolto. Ma veniamo al film. Il budget dev'essere relativamente basso, e un pò ne risente, la recitazione è in generale buona ma con momenti di calo. JDATE ha una forte componente splatter, ma mi sembra fuori luogo classificarlo come horror, vista l'estrema ironia che pervade il film. Non so mi sembra un mix fra certa fantascienza ironica e pulp! Sta di fatto che le premesse che ne sono alla base sono di genere prettamente fantascientifico (ma non aspettatevi accuratezza scientifica). Questo merita, perché è veramente qualcosa di nuovo!
Branded non è preso da nessuna opera. E' stato pensato direttamente come film, e nonostante ciò, è il peggiore dei tre. Generale 5. Recitazione a tratti pessima, e in media non certo eccellente. Il protagonista è espressivo come Chuck Norris, o Sylvester Stallone, ma manca del carisma di questi ultimi

. Sceneggiatura zoppicante. In certi momenti, scusate il francesismo, cascano le palle. Direte allora: perché ne parli? perchè ci fai perdere tempo co sto film?? Bè perchè mi sembra si ispiri molto (indirettamente) a opere come
Mercanti dello spazio Stella doppia e altre di cui non ricordo i nomi. Il topos centrale del film è il marketing, rimaneggiato in chiave fantascientifica. Non mi sembra di aver visto molti film in cui ci fossero certi richiami, quindi se vi capita un momento in cui non avete e non sapete cosa fare, può essere un piano B (ma forse anche D...)!
Dopo sta pappardella, avviso che comunque i giudizi sono basati sui miei gusti, quindi molti potrebbero avere impressioni diverse, ed è proprio per questo che ho aperto la discussione! Se non pensate di andare al cinema, tutti e tre sono disponibili free su internet.