La poesia e' per tutti o solo per pochi?

Forum dedicato alla poesia e al wiki-poetry project
Avatar utente
hombre sincero
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 2197
Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
Località: Livorno

La poesia e' per tutti o solo per pochi?

Messaggio da hombre sincero »

Bravo Kash, mi sei garbato!

---

[quote=""carlo""]... ? quello pagante che scarseggia, ma il vero poeta in fondo ne ? felice :D[/quote]

Si certo, e' tutto vero, pero' magari ci fosse qualche editore disposto a pubblicare e a non chiedere il "contributo" dell'autore, sarebbe meglio..... :roll: :lol:
Hombre Sincero
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

La poesia e' per tutti o solo per pochi?

Messaggio da carlo »

Guarda io son contro i contributi, ma in poesia... ? dura davvero. L'ultimo libro di Luzi, per dire, mi risulta che, alla data della morte, avesse venduto sulle 100 copie.... La poesia non vende, ? da accettare e devono essere gli autori in primis, poi io dico che se devo dare i miei testi a un editore che poi non ci investe, e che chiede e ma soldi, a quel punto lo autoproduco...
Avatar utente
hombre sincero
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 2197
Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
Località: Livorno

La poesia e' per tutti o solo per pochi?

Messaggio da hombre sincero »

Lo so Cralitos, la poesia non vende e se da un lato, non so perche' ma questo mi lusinga e inorgoglisce, dall'altro mi fa piacere pensare che da qualche parte c'e' qualche editore disposto a investire, rischiare il "profit" e pubblicare.....
Hombre Sincero
kashino84
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
Località: borgo vercelli
Contatta:

La poesia e' per tutti o solo per pochi?

Messaggio da kashino84 »

La poesia non ha mai avuto grandi vendite, un successo editoriale per la poesia si parla all'incirca di 10000 copie, se non di meno. Figuriamoci confrontando i famosi best-sellers. Normalmente un libro di poesie riesce a vendere un centinaio di copie, se non di meno. Ma, allo stesso tempo, e' importante promuovere la poesia ed investire soldi in essa, l'arte di certo non appaga sempre con il denaro!
Miriam
Penna Bic
Penna Bic
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/09/2005, 14:28
Località: provincia di Como
Contatta:

La poesia e' per tutti o solo per pochi?

Messaggio da Miriam »

Uno dei miei editori investe sulla poesia ed ? uno dei pochi editori in Italia a non farsi pagare la pubblicazione.
Ed ? una cosa stupenda, a mio parere, perch? chi pubblica, sa di essere stato editato per quello che vale, non per aver aperto il borsellino! :twisted: E non avete idea della soddisfazione che ne derivi! :mrgreen:
Ovviamente, non si viene pubblicati a prescindere e, perci?, non tutti passeranno.
E' la Otma Edizioni di Milano.

Miriam
pazzi e le persone intelligenti sono ugualmente innocui. I veri esseri pericolosi sono i mezzi matti e i mezzi saggi. Goethe

http: www.eeditrice.com
http: www.agendadeipoeti.com
l.zag

La poesia e' per tutti o solo per pochi?

Messaggio da l.zag »

[quote=""carlo""].... Vedi che in fondo il pubblico della poesia ? il pi? grande che possa esistere. ? quello pagante che scarseggia, ma il vero poeta in fondo ne ? felice :D[/quote]

Condivido pienamente con te Carlo.

Zag
l.zag

La poesia e' per tutti o solo per pochi?

Messaggio da l.zag »

[quote=""kashino84""] Io vivo nella poesia, e' parte di me stesso, potrei essere definito un poetucolo giovanile ma la poesia la sento dentro di me. Ed essa la vorrei trasmettere non solo all'elite, in qualche modo trasmettere quello che circola dentro di me, a tutte le persone che mi circondano.[/quote]


Leggo spesso di te e le tue poetucole.. bhe ti posso garantire che meriterebbero ben altra definizione spero tanto x te che un giorno la poesia possa darti grandissime soddisfazioni.

Per quel che mi riguarda rispondendo alla domanda posta da te ti dico che la poesia ? qualcosa che coinvolge solo poca gente, ? come l'opera chi l'ama sa cogliere tutte le emozioni e si strugge col pensiero a navigare mari inifiniti tracotanti di infinite passioni.
Ancora oggi, quando mi capita di ascoltare la voce della "Divina" e sono in compagnia magari ho ospiti a casa, o sono in macchina quando viaggio in compagnia ti posso garantire che c'? sempre qualcuno che sorride con ironia, o che ti invita a cambiare genere...

In risposta poi al tema che la poesia non paga economicamente bhe io rispondo sempre allo stesso modo cio? come rispose Ugo Foscolo al suo amico Vincenzo Monti il quale, in occasione dei "discorsi di Pavia" consigliava all'amico Foscolo di fare qualche prolusione in favore dell'Imperatore Napoleone ebbene la risposta fu la seguente: "Quando la letteratura ? venale, non vale pi? nulla"
Ora io non sono niente e nessuno per la stessa poesia, e aggiungiamo anche per la letteratura, ma vi posso garantire che quando faccio qualcosa in generale che mi da tante soddisfazioni, anche a livello emotivo, ? proprio allora che i soldi x me non contano pi? nulla.

Zagaria
Avatar utente
hombre sincero
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 2197
Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
Località: Livorno

La poesia e' per tutti o solo per pochi?

Messaggio da hombre sincero »

[quote=""Luigi Zagaria""]In risposta poi al tema che la poesia non paga economicamente bhe io rispondo sempre allo stesso modo cio? come rispose Ugo Foscolo al suo amico Vincenzo Monti il quale, in occasione dei "discorsi di Pavia" consigliava all'amico Foscolo di fare qualche prolusione in favore dell'Imperatore Napoleone ebbene la risposta fu la seguente: "Quando la letteratura ? venale, non vale pi? nulla"
Ora io non sono niente e nessuno per la stessa poesia, e aggiungiamo anche per la letteratura, ma vi posso garantire che quando faccio qualcosa in generale che mi da tante soddisfazioni, anche a livello emotivo, ? proprio allora che i soldi x me non contano pi? nulla.
Zagaria[/quote]

Luigi, per come vivo la poesia, concordo pienamente con te.
Se quando appoggio la penna al foglio, dovessi render conto a qualcosa o qualcuno , l'atto di scrivere perderebbe, per me, quella sorta di voluttuosa ebrezza e sana tensione che lo caratterizza; e ci mancherebbe altro!
E' altrettanto bello notare che non siamo tutti uguali e che alcuni grandi hanno scritto, dipinto o comunque espresso creativita' mirando spesso al guadagno e non per questo il loro lavoro e' risultato scadente.....that's life!
Hombre Sincero
l.zag

La poesia e' per tutti o solo per pochi?

Messaggio da l.zag »

[quote=""hombre sincero""][E' altrettanto bello notare che non siamo tutti uguali e che alcuni grandi hanno scritto, dipinto o comunque espresso creativita' mirando spesso al guadagno e non per questo il loro lavoro e' risultato scadente.....that's life![/quote]

Giusto anche questo e concordo con quello che dici, non a caso si dice anche che la classe non ? acqua e questo vale per tutto, e per tutti, e non per questo dobbiamo criticare tizio o caio se vende la propria arte a caro prezzo; cos? va il mondo.
Un abbraccio.
Zagaria Luigi
marianna
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 291
Iscritto il: 21/07/2005, 8:26

La poesia e' per tutti o solo per pochi?

Messaggio da marianna »

Ma chi pubblica, lo fa per i soldi?
...hmmm...secondo me, no!
gli editori pubblicano per i soldi, ma chi scrive...no. ne sono quasi certa, anzi, certissima!

Il guaio ? che pubblicare, anche per gli editori, costa...e per loro ? un business...

come sarebbe bello, se esistessero ancora i mecenati! :mrgreen:
Rispondi