La poesia e' per tutti o solo per pochi?
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
- Località: borgo vercelli
- Contatta:
La poesia e' per tutti o solo per pochi?
Mentre sto studiando per letteratura contemporanea, mi viene un bel dubbio perche' la poesia viene sempre relegata ad un pubblico ristretto?
A mio parere la poesia e' per tutti, accessibile a chiunque, solamente la maggioranza dei lettori preferisce il romanzo per la facilita' di comprensione.
A mio parere la poesia e' per tutti, accessibile a chiunque, solamente la maggioranza dei lettori preferisce il romanzo per la facilita' di comprensione.
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
R: La poesia e' per tutti o solo per pochi?
La poesia, e' come l'erba di campo, basta chinarsi per poterla cogliere.
E' qualcosa di troppo semplice per poterne parlare nei salotti.
Se non erro fu Puskin a scrivere qualcosa del genere.
Puskin a parte, credo che effettivamente la poesia sia qualcosa di molto semplice, qualcosa che ha a che fare con la pelle, la passione, il sogno, il mistero e mi piace pensare che sia (o dovrebbe essere) per tutti ....
...ma questo e' il mio parere e il parere di un poeta sulla poesia, vale quanto il parere di una ninfomane che parla di uomini... :lol:
E' qualcosa di troppo semplice per poterne parlare nei salotti.
Se non erro fu Puskin a scrivere qualcosa del genere.
Puskin a parte, credo che effettivamente la poesia sia qualcosa di molto semplice, qualcosa che ha a che fare con la pelle, la passione, il sogno, il mistero e mi piace pensare che sia (o dovrebbe essere) per tutti ....
...ma questo e' il mio parere e il parere di un poeta sulla poesia, vale quanto il parere di una ninfomane che parla di uomini... :lol:
Hombre Sincero
- Massimo Baglione
- Amministratore
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
- Località: Belluno
- Contatta:
La poesia e' per tutti o solo per pochi?
Boh.
Io credo che per la poesia occorra una certa predisposizione.
Io credo che per la poesia occorra una certa predisposizione.
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
La poesia e' per tutti o solo per pochi?
Penso che molti possano scrivere una poesia, ma sono poi molto poche le persone che sappiano e vogliano leggerne una.
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
R: La poesia e' per tutti o solo per pochi?
Se le persone si spogliassero dei vestiti, dei pregiudizi, dell'esperienza, della paura di fraintendere o non capire, apprezzerebbero il canto.
Eserciti pacifici di 'gnudi che all'unisono inneggiano la vita; cosi' mi garba!
La vera poesia puo' comunicare anche prima di essere capita.
T.S.Eliot
Eserciti pacifici di 'gnudi che all'unisono inneggiano la vita; cosi' mi garba!
La vera poesia puo' comunicare anche prima di essere capita.
T.S.Eliot
Hombre Sincero
- Massimo Baglione
- Amministratore
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
- Località: Belluno
- Contatta:
La poesia e' per tutti o solo per pochi?
Mi sembra un po' un frase fatta ;-)La vera poesia puo' comunicare anche prima di essere capita.
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
La poesia e' per tutti o solo per pochi?
E' fatta, e' fatta, o meglio, e' stata fatta; da T.S.Eliot :shock: :lol:
Hombre Sincero
La poesia e' per tutti o solo per pochi?
Riflettevo su questo a seguito di recenti discussioni di reno bromuro (le pubblico alla voce riviste), su quanto la poesia sia di nicchia o meno. Se si parla di lettura "culturale", di giudizio tecnico, di vera conoscenza e quindi, probabilmente, capacit? di apprezzare nel profondo, concordo che la poesia sia di nicchia, ma non si pu? negare, nel gusto dei bei versi, un un universalit? che ? probabilmente visibile ai pi?. Per me quindi la poesia ? si di nicchia, ma perch? i poeti in fondo si leggon tra loro si confondono poi si ritrovano giocano e poi si fan seri, come ? loro natura, e son pochi gli appassionati disposti a perdercisi, se la porti per? in strada, ne fai canzone, rima, pensiero, dibattito sugli uomini di una nifomane.... Vedi che in fondo il pubblico della poesia ? il pi? grande che possa esistere. ? quello pagante che scarseggia, ma il vero poeta in fondo ne ? felice :D
La poesia e' per tutti o solo per pochi?
Io credo che sia difficile, al giorno d'oggi, scrivere poesia, perch? bisogna dire cose che inevitabilmente sono gi? state dette, con parole nuove. E in un testo breve come pu? esserlo una poesia, non ? facile comunicare qualcosa.
Forse troppi, oggigiorno, si definiscono poeti, ma davvero pochi trasmettono davvero delle emozioni.
Per quanto riguarda la lettura, invece, credo che sia di tutti: ognuno di noi ha il diritto di leggere, di fare proprie delle parole, di capirle a suo modo. Soprattutto, la poesia ognuno la interpreta in base a delle emozioni sue, mentre magari, il poeta, voleva trasmettere tutt'altro.
Ciao! Miriam
Forse troppi, oggigiorno, si definiscono poeti, ma davvero pochi trasmettono davvero delle emozioni.
Per quanto riguarda la lettura, invece, credo che sia di tutti: ognuno di noi ha il diritto di leggere, di fare proprie delle parole, di capirle a suo modo. Soprattutto, la poesia ognuno la interpreta in base a delle emozioni sue, mentre magari, il poeta, voleva trasmettere tutt'altro.
Ciao! Miriam
pazzi e le persone intelligenti sono ugualmente innocui. I veri esseri pericolosi sono i mezzi matti e i mezzi saggi. Goethe
http: www.eeditrice.com
http: www.agendadeipoeti.com
http: www.eeditrice.com
http: www.agendadeipoeti.com
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
- Località: borgo vercelli
- Contatta:
La poesia e' per tutti o solo per pochi?
Secondo me in questo periodo di crisi c'e' veramente un gran bisogno di poesia, ma allo stesso tempo siamo orfani di essa, molti reputano la poesia ormai morta, strarifatta, non facile da digerire. Io vivo nella poesia, e' parte di me stesso, potrei essere definito un poetucolo giovanile ( mi e' capitato spesso di essere definito in tal modo), ma la poesia la sento dentro di me. Ed essa la vorrei trasmettere non solo all'elite, in qualche modo trasmettere quello che circola dentro di me, a tutte le persone che mi circondano.