se crediamo che il linguaggio vero faccia parte della "costituzione" umana,allora la poesia è di tutti,perchè non il significato ma il Senso è poetico,arriva nelle viscere della nostra vita e per questo sarebbe patrimonio comune.
Ma se crediamo che tra avere l'idea di una cosa e il capirla in ...
Cerca
La ricerca ha trovato 6 risultati
- 26/06/2008, 12:55
- Forum: Poesia
- Argomento: La poesia e' per tutti o solo per pochi?
- Risposte: 179
- Visite : 68078
- 26/06/2008, 12:52
- Forum: Poesia
- Argomento: Essere poeti
- Risposte: 100
- Visite : 29209
Re: Essere poeti
la poesia è un modo di essere,è ricerca continua della parola esatta,quindi,ricerca continua della chiarezza,della verità.
Un poeta non può essere un esploratore solo quando sfrutta come territorio la sua anima,è un carabiniere sempre in servizio,sempre all'erta nel cogliere da ogni circostanza una ...
Un poeta non può essere un esploratore solo quando sfrutta come territorio la sua anima,è un carabiniere sempre in servizio,sempre all'erta nel cogliere da ogni circostanza una ...
- 26/06/2008, 12:49
- Forum: Poesia
- Argomento: Quanto e' importante la metrica nella poesia di oggi?
- Risposte: 20
- Visite : 7036
Re: Quanto e' importante la metrica nella poesia di oggi?
ho sempre pensato che la grandezza di un artista,il suo spessore geniale,fosse la capacità di creare emozioni immense,di introdurre idee critiche e ipotesi rimanendo nel limite. Mi spiego: tutto può sembrare un limite,la metrica,l'aderenza alle strutture formali e stilistiche.. ma questi possono ...
- 26/06/2008, 12:38
- Forum: Poesia
- Argomento: Radio poesia
- Risposte: 33
- Visite : 19252
Re: Radio poesia
non si può creare una stazione radio dove leggere solo poesie? magari commentarle,parlare di poeti antichi moderni e contemporanei?
- 25/06/2008, 10:40
- Forum: Discussioni letterarie
- Argomento: Chi scrive, perché lo fa?
- Risposte: 368
- Visite : 99703
Re: Chi scrive, perché lo fa?
E' una domanda che si pongono tutti quelli che scrivono.
Io sono riuscita a darmi solo una risposta : forse riuscirò a scrivere fin quando non ne conoscerò la ragione generale. ogni volta che scriviamo sappiamo cosa abbiamo in mente o almeno ciò da cui avviamo la nostra esperienza di scrittura,ma ...
Io sono riuscita a darmi solo una risposta : forse riuscirò a scrivere fin quando non ne conoscerò la ragione generale. ogni volta che scriviamo sappiamo cosa abbiamo in mente o almeno ciò da cui avviamo la nostra esperienza di scrittura,ma ...
- 25/06/2008, 10:36
- Forum: Discussioni letterarie
- Argomento: Periodi di mancata ispirazione o di incapacità a scrivere...
- Risposte: 41
- Visite : 11002
Re: Periodi di mancata ispirazione o di incapacità a scrivere...
Quasi tutti i critici moderni sono concordi nel ritenere che l'ispirazione,sia essa espressa nell'arte delle parole,figurata o nell'arte dell'attore o del danzatore,sia solo uno,degli elementi che concorrono a dar vita all'arte. non dimentichiamo che Diderot avrebbe preso a calci un attore che si ...