Il mondo dei replicanti
- Guido Pacitto
- Byte
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:38
Re: Il mondo dei replicanti
Ho visto questo film la settimana scorsa. Nulla di eccezionalmente nuovo, ma il film è godibile. La pecca più grande, secondo me, è il fatto che poteva essere sviluppato meglio. Insomma, forse per l'argomento trattato e gli sviluppi del film, alla fine è troppo breve. Ne consiglio comunque la visione. 

Re: Il mondo dei replicanti
si mi incuriosisce molto infatti, credo lo vedrò presto
Re: Il mondo dei replicanti
ooooh, finalmente l'ho visto, e devo dire che mi è piaciuto, la trama è sicuramente per molti versi banale e già sentita, ma il "godibile" enunciato da pacitto è da me più che confermato, il film mi è piaciuto, la conclusione, per quanto prevedibile, pure... lo consiglio.
Re: Il mondo dei replicanti
Recensionuccia mia, qui: http://fantascienzaedintorni.blogspot.c ... canti.html 

Francesco
--------------
leggi e commenta su:
www.fantascienzaedintorni.blogspot.com
Doppiaggio e audio-racconti http://vimeo.com/fsedintorni/videos
http://www.youtube.com/user/JoaquimGomesCaldeira
--------------
leggi e commenta su:
www.fantascienzaedintorni.blogspot.com
Doppiaggio e audio-racconti http://vimeo.com/fsedintorni/videos
http://www.youtube.com/user/JoaquimGomesCaldeira
Re: Il mondo dei replicanti
A mio avviso, pessimo. Scontato nell'intreccio, ingenuo nella struttura. Che l'artefice del misfatto fosse l'inventore, mi si è palesato quasi subito. Che il guru fosse un replicante, nel medesimo istante. Inolte, c'è un contrasto evidente tra la perfezione tecnologica dei replicanti e lo status del resto della società, non molto differente dal nostro mondo (cioè, in Blade Runner c'è un futuro attorno ai replicanti, qui paiono muoversi in un mondo del passato). Ma la pecca più grande, e scusate se spoilereggio, è che BASTA un semplice clic per spegnere tutti i replicanti (senza ucciderne i possessori), mentre tutta la STORIA ruota sul tentativo dell'inventore di infettare il computer che presiede al loro funzionamento, e pazienza se muoiono i possessori! Ma 'sto genio non poteva direttamente andar lì e spegnerli? :evil5:
Ultima modifica di Montag il 18/03/2010, 14:36, modificato 1 volta in totale.
Re: Il mondo dei replicanti
Metti un avviso la prossima volta: spoiler 

Re: Il mondo dei replicanti
Fatto! 

Re: Il mondo dei replicanti
Montag, se ti va, riporta pure il tuo commento al vetriolo nel mio blog (vedi link sopra della recensione).Montag ha scritto:
A mio avviso, pessimo. Scontato nell'intreccio, ingenuo nella struttura. Che l'artefice del misfatto fosse l'inventore, mi si è palesato quasi subito. Che il guru fosse un replicante, nel medesimo istante. Inolte, c'è un contrasto evidente tra la perfezione tecnologica dei replicanti e lo status del resto della società, non molto differente dal nostro mondo (cioè, in Blade Runner c'è un futuro attorno ai replicanti, qui paiono muoversi in un mondo del passato). Ma la pecca più grande, e scusate se spoilereggio, è che BASTA un semplice clic per spegnere tutti i replicanti (senza ucciderne i possessori), mentre tutta la STORIA ruota sul tentativo dell'inventore di infettare il computer che presiede al loro funzionamento, e pazienza se muoiono i possessori! Ma 'sto genio non poteva direttamente andar lì e spegnerli? :evil5:


Francesco
--------------
leggi e commenta su:
www.fantascienzaedintorni.blogspot.com
Doppiaggio e audio-racconti http://vimeo.com/fsedintorni/videos
http://www.youtube.com/user/JoaquimGomesCaldeira
--------------
leggi e commenta su:
www.fantascienzaedintorni.blogspot.com
Doppiaggio e audio-racconti http://vimeo.com/fsedintorni/videos
http://www.youtube.com/user/JoaquimGomesCaldeira
Re: Il mondo dei replicanti
Io lo attendevo con ansia (!!!), in prima fila (si fa per dire
) in sala, e poi mi ritrovo un film un pochetto banalotto...
Non dico che faccia pena, è carino, ma per lo più mi trovo in accordo con Monty, specialmente sull'intreccio che poteva essere molto più orchestrato avendo l'idea mille potenzialità.

Non dico che faccia pena, è carino, ma per lo più mi trovo in accordo con Monty, specialmente sull'intreccio che poteva essere molto più orchestrato avendo l'idea mille potenzialità.
La fantasia vuole sempre uscire fuori dalle mani





