La sveglia
Moderatori: dixit, daniele missiroli
La sveglia
La sveglia
Dormiva. Dormiva con la finestra aperta, scomposto, di sasso, come se non ci fosse un domani.
Così immerso che non sentì l'allarme anti calamità del dispositivo accanto a sé, né il lontano rombo sottile che non accennava minimamente a diminuire. Rombo che anzi cresceva come cresceva il cristallo protettivo di crisoberillio attorno a lui, fino a coprirlo in tempo, ignaro della portata della catastrofe.
La sveglia era puntata sui 2500 anni.
Dormiva. Dormiva con la finestra aperta, scomposto, di sasso, come se non ci fosse un domani.
Così immerso che non sentì l'allarme anti calamità del dispositivo accanto a sé, né il lontano rombo sottile che non accennava minimamente a diminuire. Rombo che anzi cresceva come cresceva il cristallo protettivo di crisoberillio attorno a lui, fino a coprirlo in tempo, ignaro della portata della catastrofe.
La sveglia era puntata sui 2500 anni.
Ultima modifica di Fedemone il 02/08/2022, 22:23, modificato 2 volte in totale.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: La sveglia
Intanto otto, poi magari alzo, vedremo.
Devo andare a dormire.
Edit
Okay, riletto: nove.
Comunque:
Però "sui 2500 anni" sembra proprio un "più o meno 2500 anni".
Ti propongo:
Poi vedi tu.
Devo andare a dormire.
Edit
Okay, riletto: nove.
Comunque:
Sì, è vero: "puntala sulle 5:00" vuol dire mettila che suoni alle 5:00, non "intorno alle 5, minuto più minuto meno".La sveglia era puntata sui 2500 anni.
Però "sui 2500 anni" sembra proprio un "più o meno 2500 anni".
Ti propongo:
La sveglia era puntata a 2500 anni.
La sveglia era puntata 2500 anni avanti.
oppureLa sveglia era puntata 2500 anni dopo.
(Anno Domini, più bello che dopo Cristo, fa più colto)La sveglia era puntata sul 4520 A.D.
Poi vedi tu.
Ultima modifica di Il_Babbano il 04/08/2022, 0:47, modificato 2 volte in totale.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
Re: La sveglia
Non mi ci metto nemmeno. Per cortesia, puoi rivedere il racconto? Lo trovo piuttosto difficile da leggere...
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: La sveglia
Khann ha scritto: 02/08/2022, 14:20 Non mi ci metto nemmeno. Per cortesia, puoi rivedere il racconto? Lo trovo piuttosto difficile da leggere...
Khann, devi fare qualcosa per questo tuo problema: si legge benissimo.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: La sveglia
Mettiti gli occhiali, o cambiali

Re: La sveglia
Dormiva con la finestra aperta, scomposto, di sasso, come se non ci fosse un domani.Fedemone ha scritto: 01/08/2022, 21:57 La sveglia
Dormiva. Dormiva con la finestra aperta, scomposto, di sasso, come se non ci fosse un domani.
Così immerso che non sentì l'allarme anti calamità del dispositivo accanto a sé, né il lontano rombo sottile che non accennava minimamente a diminuire. Rombo che anzi cresceva come cresceva il cristallo protettivo di crisoberillio attorno a lui, fino a coprirlo in tempo, ignaro della portata della catastrofe.
La sveglia era puntata sui 2500 anni.
Era così immerso nel sonno, che non sentì l'allarme anti calamità del dispositivo accanto a sé. Non udì neppure il sottile e lontano rombo, che cresceva di intensità, alla stessa velocità con cui il cristallo di crisoberilio si formava, attorno al suo corpo, sino ad avvolgerlo completamente.
Lui continuava a dormire, ignaro della portata della catastrofe.
La sveglia era puntata sui 2500 anni.
Questa è una forma un po' più comprensibile e scorrevole, a mio avviso: dove le frasi hanno soggetto e predicato, dove si capisce a chi sono riferiti gli aggettivi, dove il senso delle frasi è più chiaro, dove non ci sono pesanti ripetizioni di verbi ecc.
Perno si debba dismettere un po' l'occhiale con le lenti blu della creatività e guardare il mondo senza filtri, più linearmente.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: La sveglia
Khann ha scritto: 06/08/2022, 14:45
Questa è una forma un po' più comprensibile e scorrevole, a mio avviso: dove le frasi hanno soggetto e predicato, dove si capisce a chi sono riferiti gli aggettivi, dove il senso delle frasi è più chiaro, dove non ci sono pesanti ripetizioni di verbi ecc.
Perno si debba dismettere un po' l'occhiale con le lenti blu della creatività e guardare il mondo senza filtri, più linearmente.
Oppure bisogna leggere di più.
E comunque, a chi siano riferiti gli aggettivi, chi sia il soggetto e cosa stia capitando, si capisce. O meglio, a quanto pare, Max, Fedemone ed io capiamo, tu no. Dici che gli strani siamo noi?
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli