Adriatico
Nell'immersione recuperò una bici, un pc e un' auto, reperti storici che avrebbero fruttato alcune decine di Lire Italiche, una volta ripuliti dai coralli.
Risalendo sulla barca, seguito dal robot da ricerca, intravide, a babordo, il faro di Mortegliano.
Prima che i ghiacci si sciogliessero, quello era il campanile più alto d'Italia.
Ora, solo la cima della torre usciva dall' acqua salmastra e tutto attorno c'era solo Adriatico.
Chissà come doveva essere diversa la vita,100 anni prima, quando ancora la luna orbitava in cielo.
Adriatico
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Adriatico
Bella storia, molto evocativa.
Non credevo che in una terra terremotata potesse esistere un campanile così alto.
Nella mia città è 71m (Belluno) e già questo mi pare un miracolo.
Non credevo che in una terra terremotata potesse esistere un campanile così alto.
Nella mia città è 71m (Belluno) e già questo mi pare un miracolo.
Re: Adriatico
Mortegliano è ancora in piena pianura padana, difficile che ci siano epicentri nella bassa friulana. In sostanza, si balla di meno, da quelle parti. I campanili di tutti i paesi, dalle colline moreniche a salire, sulle Prealpi e le Alpi, sono stati tutti abbassati drasticamente, dopo il terribile sisma del '76.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: Adriatico
7.
Cioè okay, però mi manca qualcosa. O forse è tutta colpa di Spazio 1999, chissà
Cioè okay, però mi manca qualcosa. O forse è tutta colpa di Spazio 1999, chissà
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli