NASF3, riepilogo.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
Questa è una mia considerazione personale e come tale deve essere letta.
NASF, in generale, è stata una bella avventura: ci ha fatto sudare, ci ha impegnati nella selezione, nella valutazione, nella correzione, nell'impaginazione, nel contattare singolarmente gli autori, nell'invitare i disegnatori, nel corteggiare personaggi di rilevo, nel mettere online un sito e un forum dedicati al concorso (con ulteriore tempo, rubato al sonno, da dedicare al mantenimento), e altre cose che al di fuori non si vedono.
NASF è stato un prestigioso concorso gratuito, rivolto al sostegno della letteratura fantascientifica, che ha visto nuoviautori.org esporsi autonomamente e a proprio rischio nel mondo dell'editoria, senza gravare di un solo euro i partecipanti anche dal punto di vista dell'invio delle opere al concorso (via e-mail e non via posta ordinaria o addirittura raccomandata).
NASF3 è stato una gran delusione: quasi metà dei selezionati non ha neanche risposto alla notizia della sua pubblicazione. Bastava un "Grazie ragazzi!" e questo post non sarebbe esistito.
Conclusione: si piange da mammà quando non si riesce a essere pubblicati, si fa tanto un gran parlare degli odiosi concorsi a pagamento, ci si indigna nei blog verso gli editori ciucciasoldi, ci si dispera nei grandi forum per l'imminente crollo del filone fantascientifico italiano, quando poi siamo noi stessi a ficcarci il tubo del gas in gola.
Invito, pertanto, una metà dei selezionati di NASF3 ad andare cortesemente al diavolo.
Ringrazio, mestamente, tutti gli altri... per aver creduto nel progetto.
Massimo Baglione.
NASF, in generale, è stata una bella avventura: ci ha fatto sudare, ci ha impegnati nella selezione, nella valutazione, nella correzione, nell'impaginazione, nel contattare singolarmente gli autori, nell'invitare i disegnatori, nel corteggiare personaggi di rilevo, nel mettere online un sito e un forum dedicati al concorso (con ulteriore tempo, rubato al sonno, da dedicare al mantenimento), e altre cose che al di fuori non si vedono.
NASF è stato un prestigioso concorso gratuito, rivolto al sostegno della letteratura fantascientifica, che ha visto nuoviautori.org esporsi autonomamente e a proprio rischio nel mondo dell'editoria, senza gravare di un solo euro i partecipanti anche dal punto di vista dell'invio delle opere al concorso (via e-mail e non via posta ordinaria o addirittura raccomandata).
NASF3 è stato una gran delusione: quasi metà dei selezionati non ha neanche risposto alla notizia della sua pubblicazione. Bastava un "Grazie ragazzi!" e questo post non sarebbe esistito.
Conclusione: si piange da mammà quando non si riesce a essere pubblicati, si fa tanto un gran parlare degli odiosi concorsi a pagamento, ci si indigna nei blog verso gli editori ciucciasoldi, ci si dispera nei grandi forum per l'imminente crollo del filone fantascientifico italiano, quando poi siamo noi stessi a ficcarci il tubo del gas in gola.
Invito, pertanto, una metà dei selezionati di NASF3 ad andare cortesemente al diavolo.
Ringrazio, mestamente, tutti gli altri... per aver creduto nel progetto.
Massimo Baglione.
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
Wow che considerazioni al pepe !!!
Spero di non essere in quella metà che hai mandato al diavolo, anche se vedo una persona con un forcone dietro di me che...
Spero di non essere in quella metà che hai mandato al diavolo, anche se vedo una persona con un forcone dietro di me che...
NASF3, riepilogo.
Spero anch'io di non aver fatto qualcosa di sbagliato O_O
Certo è un peccato che la gente non risponda! Bah, sperimentatori letterari della domenica!
Comunque io non mi abbatto. Io credo ancora in voi!
Certo è un peccato che la gente non risponda! Bah, sperimentatori letterari della domenica!
Comunque io non mi abbatto. Io credo ancora in voi!

- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
Quelli iscritti in questo forum sono sicuramente inclusi nei miei più profondi ringraziamenti.
Jorm, guarda bene, non sono io quello! ;-)
Dixit, grazie! (tra l'altro il tuo spazio è in attesa di riempimento sul forum braviautori ;-))
Jorm, guarda bene, non sono io quello! ;-)
Dixit, grazie! (tra l'altro il tuo spazio è in attesa di riempimento sul forum braviautori ;-))
NASF3, riepilogo.

hai ragione
senti, potrebbe essere un'idea valida quella di farci pubblicità in SL? Ho certe idee per la testa

- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
Francamente mi sembra strano che persone che vedono pubblicate un loro racconto possano restare indifferenti.
Se ci pensate bene, inoltre, la fantascienza con il fantasy è il primo genere di storie che si creano, si immaginano, si inventano e si giocano da piccoli e quindi dovrebbe essere qualcosa di molto particolare.
L'unica cosa che posso pensare è che qualcuno, forse, mira più alla ricerca del profitto che alla soddisfazione personale.
A chi non piacerebbe ricavare qualcosa dal frutto del proprio lavoro, anche se puramente intellettuale?
Se qualcuno però parte col presupposto scrivo=faccio soldi, quando comunque non sei ancora nessuno beh... rimarrà sempre un nessuno.
Già facciamo i salti mortali affinchè il genere della fantascienza venga più considerato, Nucleo Nasfer a parte, ma se poi ci si mette anche il menefreghismo degli autori, cavoli, siamo proprio nella m....
Se ci pensate bene, inoltre, la fantascienza con il fantasy è il primo genere di storie che si creano, si immaginano, si inventano e si giocano da piccoli e quindi dovrebbe essere qualcosa di molto particolare.
L'unica cosa che posso pensare è che qualcuno, forse, mira più alla ricerca del profitto che alla soddisfazione personale.
A chi non piacerebbe ricavare qualcosa dal frutto del proprio lavoro, anche se puramente intellettuale?
Se qualcuno però parte col presupposto scrivo=faccio soldi, quando comunque non sei ancora nessuno beh... rimarrà sempre un nessuno.
Già facciamo i salti mortali affinchè il genere della fantascienza venga più considerato, Nucleo Nasfer a parte, ma se poi ci si mette anche il menefreghismo degli autori, cavoli, siamo proprio nella m....
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
Eppure, Jorm, è quello che succede. Sono sicuro che se NASF fosse a pagamento otterrebbe più attenzione, e magari erano pure più contenti.
Un po' come la meravigliosa pubblicità dell'IKEA: ci sono due ragazzini che cercano di vendere fette di torta di mele a un euro l'una e nessuno se li caga. Uno di loro ha il colpo di genio e cambia il cartello: invece di "Torta di mele a 1 euro" ci mette "Trionfo di mele in crosta, 10 euro"... e tutti la vogliono.
Sono sicuro che preferirebbero pagare l'iscrizione di 25 euro e avere una copia omaggio in caso di selezione, piuttosto che partecipare gratis e comprare di propria iniziativa una copia a 20 euro che contiene la loro opera.
Misteri dell'intelletto umano.
Dixit, che è SL!??!
Un po' come la meravigliosa pubblicità dell'IKEA: ci sono due ragazzini che cercano di vendere fette di torta di mele a un euro l'una e nessuno se li caga. Uno di loro ha il colpo di genio e cambia il cartello: invece di "Torta di mele a 1 euro" ci mette "Trionfo di mele in crosta, 10 euro"... e tutti la vogliono.
Sono sicuro che preferirebbero pagare l'iscrizione di 25 euro e avere una copia omaggio in caso di selezione, piuttosto che partecipare gratis e comprare di propria iniziativa una copia a 20 euro che contiene la loro opera.
Misteri dell'intelletto umano.
Dixit, che è SL!??!
NASF3, riepilogo.
[quote=""Massimo Baglione""]Eppure, Jorm, è quello che succede. Sono sicuro che se NASF fosse a pagamento otterrebbe più attenzione, e magari erano pure più contenti.
Un po' come la meravigliosa pubblicità dell'IKEA: ci sono due ragazzini che cercano di vendere fette di torta di mele a un euro l'una e nessuno se li caga. Uno di loro ha il colpo di genio e cambia il cartello: invece di "Torta di mele a 1 euro" ci mette "Trionfo di mele in crosta, 10 euro"... e tutti la vogliono.
Sono sicuro che preferirebbero pagare l'iscrizione di 25 euro e avere una copia omaggio in caso di selezione, piuttosto che partecipare gratis e comprare di propria iniziativa una copia a 20 euro che contiene la loro opera.
Misteri dell'intelletto umano.
Dixit, che è SL!??![/quote]
SL è Second Life
Potrebbe non essere malvagia come idea la tua Max, forse avresti meno concorrenti però. Certo qualche soldino lo mettereste via a priori.
Un po' come la meravigliosa pubblicità dell'IKEA: ci sono due ragazzini che cercano di vendere fette di torta di mele a un euro l'una e nessuno se li caga. Uno di loro ha il colpo di genio e cambia il cartello: invece di "Torta di mele a 1 euro" ci mette "Trionfo di mele in crosta, 10 euro"... e tutti la vogliono.
Sono sicuro che preferirebbero pagare l'iscrizione di 25 euro e avere una copia omaggio in caso di selezione, piuttosto che partecipare gratis e comprare di propria iniziativa una copia a 20 euro che contiene la loro opera.
Misteri dell'intelletto umano.
Dixit, che è SL!??![/quote]
SL è Second Life

Potrebbe non essere malvagia come idea la tua Max, forse avresti meno concorrenti però. Certo qualche soldino lo mettereste via a priori.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
Non è una questione di soldi!
Grazie a chi ha comprato più copie e chi ha comprato e non è un autore, ci siamo ripagati le spese.
E' il concetto che mi fa incazzare, la mancanza di coerenza e di rispetto. Come dicevo, bastava un "Grazie ragazzi!" e questo post non sarebbe esistito.
Che senso ha partecipare a un concorso e poi dimenticarlo quando si viene selezionati? Con quale idea uno legge un bando di concorso, si accorge di avere un racconto idoneo e lo manda a gareggiare? Cosa scatta nella testa di chi viene selezionato? Paura di essere rapinato? Paura di dover firmare a vita un contratto di aqcuisto dell'intera collana fantascientifica? Posso capire se avesse partecipato Evangelisti (per amicizia o per manie di grandezza)... "sai, è già famoso e un concorso come NASF può permettersi di dimenticarlo".
E non mi vengano a dire che non si sono fatti vivi perché non c'è stata comunicazione perché allora mi salirebbe la scimmia isterica!
Grazie a chi ha comprato più copie e chi ha comprato e non è un autore, ci siamo ripagati le spese.
E' il concetto che mi fa incazzare, la mancanza di coerenza e di rispetto. Come dicevo, bastava un "Grazie ragazzi!" e questo post non sarebbe esistito.
Che senso ha partecipare a un concorso e poi dimenticarlo quando si viene selezionati? Con quale idea uno legge un bando di concorso, si accorge di avere un racconto idoneo e lo manda a gareggiare? Cosa scatta nella testa di chi viene selezionato? Paura di essere rapinato? Paura di dover firmare a vita un contratto di aqcuisto dell'intera collana fantascientifica? Posso capire se avesse partecipato Evangelisti (per amicizia o per manie di grandezza)... "sai, è già famoso e un concorso come NASF può permettersi di dimenticarlo".
E non mi vengano a dire che non si sono fatti vivi perché non c'è stata comunicazione perché allora mi salirebbe la scimmia isterica!
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
Per SL hai carta bianca Dixit 

NASF3, riepilogo.
La scimmia isterica vorrei proprio vederla, mentre tira dietro alla gente il carillon! 
A volte però è inutile cercare di lottare contro la stupidità... neanche gli dei...
propongo di tener buoni i racconti e che gli autori siano quel che siano, facciano quello che vogliono e se ne vadano aff


A volte però è inutile cercare di lottare contro la stupidità... neanche gli dei...

propongo di tener buoni i racconti e che gli autori siano quel che siano, facciano quello che vogliono e se ne vadano aff

NASF3, riepilogo.
Ammazza... salto un giorno di forum e vi ritrovo tutti con gli occhi iniettati di sangue...
Sai Max, io non sono un grande scrittore (ma va!?) e posso vantare la partecipazione con pubblicazione a soli 5 concorsi in vita mia, e nemmeno una pubblicazione in singolo, ma ci tengo a dirti che NASF è la raccolta di cui più sono soddisfatto. Perché è ricca, è ben fatta, è elegante e dà lustro ai suoi autori, anche se spesso grazie al loro comportamento non lo meritano...
Devo fare ammenda personalmente per i miei scarsi acquisti, ma attendo ansioso un altro periodo di grassa per ordinare per intero il tris NASF 1, 2 e 3 (se ti stessi chiedendo come mai, ti basti sapere che il mio NASF 2 l'ho regalato per il compleanno ad un amico che non ama la fantascienza, perchè si ricreda...)
Non so bene a chi fossero rivolti i tuoi legittimi lamenti, ma ci tenevo a dirti che nessuno si aspetta da voi più di quanto facciate, e che ci sono persone che vi stimano, anche se non lo danno a vedere.
Forse l'avventura NASF potrebbe volere delle modifiche concettuali per ovviare al problema che hai sollevato, ma non saprei dire quali sinceramente. Confido di poter essere ancora su questo treno ovunque sia destinato.
E dopo questo, Jorm, se ti azzardi a dire che sto sviolinando io ti...
Sai Max, io non sono un grande scrittore (ma va!?) e posso vantare la partecipazione con pubblicazione a soli 5 concorsi in vita mia, e nemmeno una pubblicazione in singolo, ma ci tengo a dirti che NASF è la raccolta di cui più sono soddisfatto. Perché è ricca, è ben fatta, è elegante e dà lustro ai suoi autori, anche se spesso grazie al loro comportamento non lo meritano...
Devo fare ammenda personalmente per i miei scarsi acquisti, ma attendo ansioso un altro periodo di grassa per ordinare per intero il tris NASF 1, 2 e 3 (se ti stessi chiedendo come mai, ti basti sapere che il mio NASF 2 l'ho regalato per il compleanno ad un amico che non ama la fantascienza, perchè si ricreda...)
Non so bene a chi fossero rivolti i tuoi legittimi lamenti, ma ci tenevo a dirti che nessuno si aspetta da voi più di quanto facciate, e che ci sono persone che vi stimano, anche se non lo danno a vedere.
Forse l'avventura NASF potrebbe volere delle modifiche concettuali per ovviare al problema che hai sollevato, ma non saprei dire quali sinceramente. Confido di poter essere ancora su questo treno ovunque sia destinato.
E dopo questo, Jorm, se ti azzardi a dire che sto sviolinando io ti...

La fantasia vuole sempre uscire fuori dalle mani






- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
ymillian, anche se tu non avessi acquistato (e torno a ripetere che nessuno lo impone, ma è cosa gradita) , sei comunque qui, hai risposto e interagito, quindi sei automaticamente escluso dalla mia tirannia ;-)
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
ahahah jorm!
NASF3, riepilogo.
[quote=""ymillian""]
Non sei l'unico ad aver pubblicato così poco Ymillian...
E non sei l'unico che attende le vacche grasse (che detta così potrebbe suonare male...)
Ammazza... salto un giorno di forum e vi ritrovo tutti con gli occhi iniettati di sangue...
Sai Max, io non sono un grande scrittore (ma va!?) e posso vantare la partecipazione con pubblicazione a soli 5 concorsi in vita mia, e nemmeno una pubblicazione in singolo, ma ci tengo a dirti che NASF è la raccolta di cui più sono soddisfatto. Perché è ricca, è ben fatta, è elegante e dà lustro ai suoi autori, anche se spesso grazie al loro comportamento non lo meritano...
Devo fare ammenda personalmente per i miei scarsi acquisti, ma attendo ansioso un altro periodo di grassa per ordinare per intero il tris NASF 1, 2 e 3 (se ti stessi chiedendo come mai, ti basti sapere che il mio NASF 2 l'ho regalato per il compleanno ad un amico che non ama la fantascienza, perchè si ricreda...)
Non so bene a chi fossero rivolti i tuoi legittimi lamenti, ma ci tenevo a dirti che nessuno si aspetta da voi più di quanto facciate, e che ci sono persone che vi stimano, anche se non lo danno a vedere.
Forse l'avventura NASF potrebbe volere delle modifiche concettuali per ovviare al problema che hai sollevato, ma non saprei dire quali sinceramente. Confido di poter essere ancora su questo treno ovunque sia destinato.
E dopo questo, Jorm, se ti azzardi a dire che sto sviolinando io ti...
[/quote]Sai Max, io non sono un grande scrittore (ma va!?) e posso vantare la partecipazione con pubblicazione a soli 5 concorsi in vita mia, e nemmeno una pubblicazione in singolo, ma ci tengo a dirti che NASF è la raccolta di cui più sono soddisfatto. Perché è ricca, è ben fatta, è elegante e dà lustro ai suoi autori, anche se spesso grazie al loro comportamento non lo meritano...
Devo fare ammenda personalmente per i miei scarsi acquisti, ma attendo ansioso un altro periodo di grassa per ordinare per intero il tris NASF 1, 2 e 3 (se ti stessi chiedendo come mai, ti basti sapere che il mio NASF 2 l'ho regalato per il compleanno ad un amico che non ama la fantascienza, perchè si ricreda...)
Non so bene a chi fossero rivolti i tuoi legittimi lamenti, ma ci tenevo a dirti che nessuno si aspetta da voi più di quanto facciate, e che ci sono persone che vi stimano, anche se non lo danno a vedere.
Forse l'avventura NASF potrebbe volere delle modifiche concettuali per ovviare al problema che hai sollevato, ma non saprei dire quali sinceramente. Confido di poter essere ancora su questo treno ovunque sia destinato.
E dopo questo, Jorm, se ti azzardi a dire che sto sviolinando io ti...

Non sei l'unico ad aver pubblicato così poco Ymillian...
E non sei l'unico che attende le vacche grasse (che detta così potrebbe suonare male...)

NASF3, riepilogo.
infatti, noi aspettiamo le vacche e basta
leggo solo ora per mia protratta assenza da casa causa poltergeist, e capisco lo sfogo di max, che in parte condivido, ma essendo comunque ottimista nei confronti delle buone fedi, ed essendo chiaramente specificata l'assenza di qualsiasi impegno per gli autori, io ringrazio comunque tutti, per averci concesso i loro testi, e per aver partecipato, i motivi del mancato seguito, poi, se a me sconosciuti, preferisco considerarli comunque giustificati.
Ovviamente poi, il grazie maggiore va a chi segue participa e aiuta a diffondere il progetto nasf.
leggo solo ora per mia protratta assenza da casa causa poltergeist, e capisco lo sfogo di max, che in parte condivido, ma essendo comunque ottimista nei confronti delle buone fedi, ed essendo chiaramente specificata l'assenza di qualsiasi impegno per gli autori, io ringrazio comunque tutti, per averci concesso i loro testi, e per aver partecipato, i motivi del mancato seguito, poi, se a me sconosciuti, preferisco considerarli comunque giustificati.
Ovviamente poi, il grazie maggiore va a chi segue participa e aiuta a diffondere il progetto nasf.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
Se fossero stati 3 o 4, come le altre edizioni, l'avrei considerata anch'io un'assenza fisiologica. Ma metà no, metà non la perdono.
Torno a dire che non sto insinuando che dovevano per forza acquistare (forse non hai letto tutti i miei post) ma che quanto meno un cenno di apprezzamento e ringraziamento sarebbe stato gradito, altrimenti uno che cazzo lo manda a fare un suo racconto a un concorso?
Il mio sospetto è che siamo solo noi, qui in questo forum, a credere a NASF. Ho la netta sensazione che da fuori appaia come un buffo tentativo, risibile e snobbabile, proprio perché è gratuito e non impone acquisti. "E' troppo facile, c'è sicuramente qualcosa di strano dietro... o non è serio. Un gioco insomma".
Torno a dire che non sto insinuando che dovevano per forza acquistare (forse non hai letto tutti i miei post) ma che quanto meno un cenno di apprezzamento e ringraziamento sarebbe stato gradito, altrimenti uno che cazzo lo manda a fare un suo racconto a un concorso?
Il mio sospetto è che siamo solo noi, qui in questo forum, a credere a NASF. Ho la netta sensazione che da fuori appaia come un buffo tentativo, risibile e snobbabile, proprio perché è gratuito e non impone acquisti. "E' troppo facile, c'è sicuramente qualcosa di strano dietro... o non è serio. Un gioco insomma".
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
A me Nasf è piaciuto molto ed il fatto che l'ho letto nel giro di pochi giorni ne è la riprova (solitamente per un libro di 300/400 pagine impiego molto di più).
Posso tranquillamente dire che a volte ho speso gli stessi € di Nasf 3 per racconti di scrittori "famosi" ma che si sono rivelati un bidone.
Almeno con Nasf se non ti piace un racconto dopo poche pagine ne inizia uno nuovo e totalmente diverso :)
Posso tranquillamente dire che a volte ho speso gli stessi € di Nasf 3 per racconti di scrittori "famosi" ma che si sono rivelati un bidone.
Almeno con Nasf se non ti piace un racconto dopo poche pagine ne inizia uno nuovo e totalmente diverso :)
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
Forse la ragione perché da fuori NASF appaia come un gioco dipende dal fatto che dietro non c'è una casa editrice ufficiale (o c'é? :shock: )
Per far capire anche ai più infidi che la cosa è seria, occorrerebbe forse mettere insieme tutte le opere prodotte ed edite su carta dal collettivo di autori di Nuovi Autori, quindi non solo NASF, ma anche associati e affiliati e fare un sito in stile Editore. Magari chissà, una sezione pomposa di Braviautori?
(E adesso lanciatemi la verdura.)
Per far capire anche ai più infidi che la cosa è seria, occorrerebbe forse mettere insieme tutte le opere prodotte ed edite su carta dal collettivo di autori di Nuovi Autori, quindi non solo NASF, ma anche associati e affiliati e fare un sito in stile Editore. Magari chissà, una sezione pomposa di Braviautori?
(E adesso lanciatemi la verdura.)
NASF3, riepilogo.
[quote=""jormungaard""]A me Nasf è piaciuto molto ed il fatto che l'ho letto nel giro di pochi giorni ne è la riprova (solitamente per un libro di 300/400 pagine impiego molto di più).
Posso tranquillamente dire che a volte ho speso gli stessi € di Nasf 3 per racconti di scrittori "famosi" ma che si sono rivelati un bidone.
Almeno con Nasf se non ti piace un racconto dopo poche pagine ne inizia uno nuovo e totalmente diverso :)[/quote]
Concordissimo! :)
[quote=""dixit""]Forse la ragione perché da fuori NASF appaia come un gioco dipende dal fatto che dietro non c'è una casa editrice ufficiale (o c'é? :shock: )
Per far capire anche ai più infidi che la cosa è seria, occorrerebbe forse mettere insieme tutte le opere prodotte ed edite su carta dal collettivo di autori di Nuovi Autori, quindi non solo NASF, ma anche associati e affiliati e fare un sito in stile Editore. Magari chissà, una sezione pomposa di Braviautori?
(E adesso lanciatemi la verdura.)[/quote]
Riconcordissimo!
Posso tranquillamente dire che a volte ho speso gli stessi € di Nasf 3 per racconti di scrittori "famosi" ma che si sono rivelati un bidone.
Almeno con Nasf se non ti piace un racconto dopo poche pagine ne inizia uno nuovo e totalmente diverso :)[/quote]
Concordissimo! :)
[quote=""dixit""]Forse la ragione perché da fuori NASF appaia come un gioco dipende dal fatto che dietro non c'è una casa editrice ufficiale (o c'é? :shock: )
Per far capire anche ai più infidi che la cosa è seria, occorrerebbe forse mettere insieme tutte le opere prodotte ed edite su carta dal collettivo di autori di Nuovi Autori, quindi non solo NASF, ma anche associati e affiliati e fare un sito in stile Editore. Magari chissà, una sezione pomposa di Braviautori?
(E adesso lanciatemi la verdura.)[/quote]
Riconcordissimo!

La fantasia vuole sempre uscire fuori dalle mani






- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
ehehe grazie Dixit!
NASF3, riepilogo.
Ciao a tutti,
sono nuova di queste parti e ho letto con interesse questa discussione... anche perché sinceramente mi sento un po' coinvolta, perché anch'io sono sull'antologia. Avrei voluto iscrivermi prima, ci ho provato più volte a dire il vero (da quando finalmente ho internet anche a casa...) ma soltanto stasera, forse per un'improvvisa felice illuminazione, ho capito che sul modulo del log in l'asterisco della formula numerica stava per una moltiplicazione - è così vero? O forse stasera ho avuto soltanto fortuna? Comunque sia, ho uno splendido ricordo di questa esperienza, per l'organizzazione, la disponibilità degli organizzatori a dare risposte e chiarimenti e tutto il resto... sicuramente riparteciperò. Per i commenti sul volume, passo a un'altra sezione.
sono nuova di queste parti e ho letto con interesse questa discussione... anche perché sinceramente mi sento un po' coinvolta, perché anch'io sono sull'antologia. Avrei voluto iscrivermi prima, ci ho provato più volte a dire il vero (da quando finalmente ho internet anche a casa...) ma soltanto stasera, forse per un'improvvisa felice illuminazione, ho capito che sul modulo del log in l'asterisco della formula numerica stava per una moltiplicazione - è così vero? O forse stasera ho avuto soltanto fortuna? Comunque sia, ho uno splendido ricordo di questa esperienza, per l'organizzazione, la disponibilità degli organizzatori a dare risposte e chiarimenti e tutto il resto... sicuramente riparteciperò. Per i commenti sul volume, passo a un'altra sezione.
- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
NASF3, riepilogo.
Anche io manco per qualche giorno e che ti sento...
E' davvero incredibile quanto detto da Max, oltre la metà dei selezionati che non si fanno neppure vivi... Semplicemente assurdo e incomprensibile (credo che il discorso che il concorso sia gratuito non abbia alcun peso al riguardo).
Cmq Max mica starai penasando di mollare?
E' davvero incredibile quanto detto da Max, oltre la metà dei selezionati che non si fanno neppure vivi... Semplicemente assurdo e incomprensibile (credo che il discorso che il concorso sia gratuito non abbia alcun peso al riguardo).
Cmq Max mica starai penasando di mollare?
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
Mollare?
Quello si è attaccato a questo progetto anche con i denti che non sapeva di avere :)
Del resto è giusto così.
Van Gogh, ad esempio, durante la sua vita aveva venduto solo un quadro... poi quando è morto è diventato famosissimo :twisted:
Max sta a te la scelta: mollare o diventare famoso post-mortem

Quello si è attaccato a questo progetto anche con i denti che non sapeva di avere :)
Del resto è giusto così.
Van Gogh, ad esempio, durante la sua vita aveva venduto solo un quadro... poi quando è morto è diventato famosissimo :twisted:

Max sta a te la scelta: mollare o diventare famoso post-mortem







- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
NASF3, riepilogo.
Non mollo, e non morirò mai ;-)
Ma una cosa è certa: se prima ci siamo fatti il culo, ora ce lo faremo di meno, o con più calma.
Ma una cosa è certa: se prima ci siamo fatti il culo, ora ce lo faremo di meno, o con più calma.
NASF3, riepilogo.
[quote=""Massimo Baglione""] se prima ci siamo fatti il culo, ora ce lo faremo di meno, o con più calma.[/quote]
non io, che di calma ne ho già troppa.... :oops:
non io, che di calma ne ho già troppa.... :oops: