La cometa
L'ultimo passaggio era stato 6766 anni prima.
Sfrecciava, sfolgorante, mentre quegli esseri si beavano, contemplando la sua coda di detriti ionizzati.
Quel sassolino cosmico, ora così vicino al sole, stava per cambiare il destino di tutti.
Al suo interno celava, da eoni, la fase finale di un antichissimo esperimento.
Il discioglimento dei gas stava per rivelare il suo nucleo ed attivare così, tramite il calore, ciò che avrebbe modificato per sempre il sistema solare: l'ordigno più potente concepito da una razza intelligente.
La cometa
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8379
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: La cometa
Mi par di capire che si sta per schiantare sul pianeta, ma dato che quegli esseri si stanno "beando" di quella visione, devo supoorre però che al momento la cometa sia ancora nello spazio, perciò al posto di "coda di detriti in combustione" userei "coda di detriti splendenti" o qualcosa di simile.
Re: La cometa
No. Si sta solo avvicinando al sole. Per quello la T sale e nel nucleo si attiva l'ordigno. L'ho modificato un po', forse si capisce meglio.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8379
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: La cometa
Resto scettico sulla parola "combustione".
Però sì, ora mi pare meglio
Però sì, ora mi pare meglio

Re: La cometa
Mi hai convinto. Cambiato con il più specifico "ionizzati"