La réunion
Steve si svegliò con un terribile mal di testa.
Accese la tv; un giornalista stava dicendo: “Finalmente è stata annunciata la data della réunion dei Beatles: John, Paul, Ringo e George torneranno a suonare insieme, dopo decenni”.
Ascoltò, basìto: ma John e George erano morti da un pezzo, o...no?
Decise di prendersi un giorno di ferie, si sentiva scombussolato; pensò di andare alla sua casa al mare. Prese il bus, l'auto era dal meccanico.
Arrivò a destinazione: l'auto era lì, davanti al vialetto. Aprì la porta e incontrò se stesso.
la réunion
Moderatori: dixit, daniele missiroli
la réunion
Ultima modifica di ndr 60 il 19/11/2019, 9:42, modificato 1 volta in totale.
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: la réunion
Bello 

- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: la réunion
Alcune note:
-La TV non "dice" di solito "trasmette". Si potrebbe dire: "Accese la tv e sentì un cronista dire:"
Il verbo decidere compare due volte. Si potrebbe dire: "è stata annunciata la data"
Il titolo va in maiuscolo "La réunion" e a seguire ci va una riga vuota.
Sono suggerimenti (a parte il titolo), vedi tu.
-La TV non "dice" di solito "trasmette". Si potrebbe dire: "Accese la tv e sentì un cronista dire:"
Il verbo decidere compare due volte. Si potrebbe dire: "è stata annunciata la data"
Il titolo va in maiuscolo "La réunion" e a seguire ci va una riga vuota.
Sono suggerimenti (a parte il titolo), vedi tu.

Re: la réunion
OK, fatto. Graziedaniele missiroli ha scritto: 18/11/2019, 17:47 Alcune note:
-La TV non "dice" di solito "trasmette". Si potrebbe dire: "Accese la tv e sentì un cronista dire:"
Il verbo decidere compare due volte. Si potrebbe dire: "è stata annunciata la data"
Il titolo va in maiuscolo "La réunion" e a seguire ci va una riga vuota.
Sono suggerimenti (a parte il titolo), vedi tu.![]()