- Non mi fai paura. – gridai con rabbia, all’enorme insettoide alieno, che mi sovrastava su quella specie di barella alla quale ero imprigionato.
In risposta, l’alieno emise un trillo acuto e dimenò le sue chele mentre una protuberanza chitinosa e semitrasparente, nella quale intravidi minuscole ombre in movimento, iniziò a fuoriuscire tra le sue zampe posteriori.
Solo allora mi resi conto di essere stato denudato.
Iniziai ad aver paura.
Chi ha paura
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Chi ha paura
Ok, ha sbagliato approccio. Forse urlando tutto il tempo, invece...
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8383
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Chi ha paura
OK, il pranzo è servito.
Re: Chi ha paura
Più che il pranzo, visto che è nudo e la protuberanza fuoriesce dalle zampe posteriori (dove, spesso, negli insetti, sono presenti gli organi riproduttori) io ho pensato ad un tentativo di accoppiamento interspecie... ma forse è solo la mia mente malata...
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Chi ha paura
Non sei malato, hai visto bene.Khann ha scritto: 11/10/2019, 11:03 Più che il pranzo, visto che è nudo e la protuberanza fuoriesce dalle zampe posteriori (dove, spesso, negli insetti, sono presenti gli organi riproduttori) io ho pensato ad un tentativo di accoppiamento interspecie... ma forse è solo la mia mente malata...
Volevo descrivere quello che fa una vespa, di una particolare specie, che inietta nelle tarantole le sue uova affinché, quando si schiudono, possano trovare un adeguato nutrimento.