La grande piaga nel cosmo
La piaga apparve presso Andromeda. Era un piccolo, innocuo taglio lucente nel continuum spazio-tempo.
Ben presto si allargò fino a inglobare M31 e le galassie limitrofe.
Seguirono le due Nubi di Magellano.
La prossima era la Via Lattea, ma l'umanità non visse abbastanza a lungo da vedere le stelle e i mondi più vicini ingoiati da quella mostruosità cosmica, men che meno la fine del proprio. Il panico esplose e l'isteria generale portò quegli ominidi all'autodistruzione prima che lo facesse la gigantesca piaga.
La grande piaga nel cosmo
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- Marco Daniele
- Card
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 03/03/2019, 17:40
- Contatta:
La grande piaga nel cosmo
Ultima modifica di Marco Daniele il 27/10/2019, 14:09, modificato 2 volte in totale.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8385
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: La grande piaga nel cosmo
Dovremmo davvero comporre un'antologia che comprenda tutti i modi con cui l'Umanità si può estinguere.
- Marco Daniele
- Card
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 03/03/2019, 17:40
- Contatta:
Re: La grande piaga nel cosmo
Mi piace come idea. La potremmo intitolare 365 modi per distruggersi: prontuario per l'auto-estinzione di massa 
