Esplorare nuovi mondi
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- Marco Alfaroli
- Calculator
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 28/12/2013, 8:52
- Località: Pisa
- Contatta:
Esplorare nuovi mondi
Atterrammo sul pianeta sconosciuto. Il comandante ci raccomandò la massima prudenza mentre indossavamo gli scafandri robotici e controllavamo armi e sistemi di sopravvivenza. Infine autorizzò lo sbarco.
Gli autoctoni avevano una struttura bizzarra, costituita da una parte centrale sulla quale stavano il loro intelletto e tutti i sensi. Due arti pendevano laterali e altri due sostenevano il corpo.
Erano estremamente diversi da noi, in fondo, loro non si sono evoluti nuotando nell’acqua.
Gli autoctoni avevano una struttura bizzarra, costituita da una parte centrale sulla quale stavano il loro intelletto e tutti i sensi. Due arti pendevano laterali e altri due sostenevano il corpo.
Erano estremamente diversi da noi, in fondo, loro non si sono evoluti nuotando nell’acqua.
Ultima modifica di Marco Alfaroli il 23/09/2018, 8:09, modificato 2 volte in totale.
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Esplorare nuovi mondi
Sì, carino. I racconti alla "Sentinella" mi piacciono sempre, purché non ne siano una fotocopia, e questo non è il caso.
Sistemerei solo ".. in fondo non vivevano nuotando nell’acqua." e lo trasfoemerei in "... in fondo, loro non si sono evoluti nuotando nell’acqua."
Però mi viene un dubbio: loro hanno gli scafandri per un'ovvia ragione, ma come si muovono?
Magari usa qualcosa di più meccanico per deambulare, tipo chessò... "scafandri robotici" o "su ruote".
Sistemerei solo ".. in fondo non vivevano nuotando nell’acqua." e lo trasfoemerei in "... in fondo, loro non si sono evoluti nuotando nell’acqua."
Però mi viene un dubbio: loro hanno gli scafandri per un'ovvia ragione, ma come si muovono?
Magari usa qualcosa di più meccanico per deambulare, tipo chessò... "scafandri robotici" o "su ruote".
Re: Esplorare nuovi mondi
A me sembra un copia e incolla della Sentinella. A "una struttura bizzarra" speravo non lo fosse, speravo in un finale con doppio colpo di scena. Inoltre "costituita da una parte centrale sulla quale stavano il loro intelletto e tutti i sensi", mi lascia un po' perplesso...
- Marco Alfaroli
- Calculator
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 28/12/2013, 8:52
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Esplorare nuovi mondi
Grazie per i consigli Massimo, migliorano il debole miniracconto.
Khann: quando si scrive contro voglia questi sono i risultati... sto andando a tre cilindri e non posso farci niente, se il racconto non vi piace scartatelo pure. Non mi offendo.
Khann: quando si scrive contro voglia questi sono i risultati... sto andando a tre cilindri e non posso farci niente, se il racconto non vi piace scartatelo pure. Non mi offendo.
Re: Esplorare nuovi mondi
l'assieme è vecchio ma sempre attuale x chi ama la fantascienza "vecchia" come me. Non è dispregiativo anzi, però se messo su 4\5 cartelle come inizio di un buon racconto ci sta bene, perchè si aspettano gli sviluppi... voto 6