Il nome
– Non ricordo. – L’uomo era magro, pelle e ossa.
– Ricordare?
– Avevo un nome.
L’androide sollevò le ciglia sintetiche. – Sei un oppositore, non hai diritti.
– Il nome è importante.
La macchina puntò il disgregatore su quel fragile corpo.
– Il nome, rimarrà, anche dopo. Aiutami.
Un’ora dopo.
– Hai terminato l’oppositore?
– Sì, magistrato.
L’androide inserì un tampone nell’apparecchiatura per il riconoscimento del DNA.
– Che cosa analizzi macchina?
– Il mio nome è C3PO. – Il display s’illuminò. – Ho terminato Dan Calef, signor magistrato.
Il nome
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8397
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Il nome
Azz, chi è Calef?!
- Francesco - x
- Robot
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 18/11/2015, 0:56
- Località: Vinovo
- Contatta:
- Sillogia 35
- Robot
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 20/08/2014, 10:24
Re: Il nome
E' un nome di origine ebrea; nella mia testa è l'emblema di tutti i perseguitati per le proprie idee politiche, religione, gusti sessuali o colore.
Il nome serve a ricordarli.
Il magistrato è l'unico protagonista a non aver nome.
Il nome serve a ricordarli.
Il magistrato è l'unico protagonista a non aver nome.
- Ida Dainese
- Android
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 06/07/2015, 13:34
Re: Il nome
Si percepisce un pizzico di orgoglio umano nella macchina quando pronuncia il proprio nome. Forse il povero Calef non è morto per niente.