Romanitas
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Romanitas
Sto leggendo "Romanitas" di Sophia Mc Dougall, la nuova e giovanissima reginetta dell'ucronia d'oltremanica!
E' il suo primo romanzo e devo dire che ha dimostrato anche un certo coraggio nel presentarsi nella fossa dei leoni editoriali con un romanzo ucronico... E per giunta con un argomento non proprio nuovissimo e già sfiorato, anche se in altri scenari, da altri mostri sacri della fantascienza che hanno "giocato" con l'ucronia.
Suggestiva la copertina della Newton Compton raffigurante dei cristi del 2757 a.u.c. crocifissi in jeans e rivolti verso una futuristica metropoli piena di luci e grattacieli.
Il complotto si avverte fin dall'inizio e vediamo se la tensione mi cattura fino alla fine.
A volte ci si distrae credendo di leggere un libro storico, ma quando appare il legionario romano che usa la pistola ti ricordi che stai leggendo un romanzo ucronico.
Ah! Dimenticavo... Questo è il primo libro di una trilogia! Diventerà un film? Mah! Chi vivrà, vedrà!
Saluti da Mike.
E' il suo primo romanzo e devo dire che ha dimostrato anche un certo coraggio nel presentarsi nella fossa dei leoni editoriali con un romanzo ucronico... E per giunta con un argomento non proprio nuovissimo e già sfiorato, anche se in altri scenari, da altri mostri sacri della fantascienza che hanno "giocato" con l'ucronia.
Suggestiva la copertina della Newton Compton raffigurante dei cristi del 2757 a.u.c. crocifissi in jeans e rivolti verso una futuristica metropoli piena di luci e grattacieli.
Il complotto si avverte fin dall'inizio e vediamo se la tensione mi cattura fino alla fine.
A volte ci si distrae credendo di leggere un libro storico, ma quando appare il legionario romano che usa la pistola ti ricordi che stai leggendo un romanzo ucronico.
Ah! Dimenticavo... Questo è il primo libro di una trilogia! Diventerà un film? Mah! Chi vivrà, vedrà!
Saluti da Mike.
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Romanitas
Sembra interessante.
Quante pagine ?
Quanto costa ?
Di che anno è ?
Oh, rispondi si o no ?
Quante pagine ?
Quanto costa ?
Di che anno è ?
Oh, rispondi si o no ?
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Romanitas
Uè Jorm! :) Mò ti rispondo...
550 pagine; costa 9,90 euro (ma io l'ho beccato con il 20% di sconto alla Feltrinelli: quindi prezzo accessibilissimo!); anno 2005 ma la Newton l'ha acquisito nel 2006: quindi attualissimo...
Sophia è carina e c'ha 24 anni! Anche se è ... strana! Nel senso che potrebbe far parte della famiglia Adams.
Cos'altro dire! Come direbbe la Loren: E ACCATTATAVILL! :)

550 pagine; costa 9,90 euro (ma io l'ho beccato con il 20% di sconto alla Feltrinelli: quindi prezzo accessibilissimo!); anno 2005 ma la Newton l'ha acquisito nel 2006: quindi attualissimo...
Sophia è carina e c'ha 24 anni! Anche se è ... strana! Nel senso che potrebbe far parte della famiglia Adams.
Cos'altro dire! Come direbbe la Loren: E ACCATTATAVILL! :)

- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Romanitas
Mooolto interessante.
Carina...24 anni... ha fatto qualche calendario
?
Scherzo (ma figurati), spero di trovarlo su IBS.
Carina...24 anni... ha fatto qualche calendario

Scherzo (ma figurati), spero di trovarlo su IBS.
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Romanitas
Su Ibs? Sicuramente! :)
Calendario? Potrebbe essere: dopo il caso di quella modella strafiga che si fece suora e dopo Dulbecco che canta a Sanremo, tutto può accadere!
Qui Mike! :)
Calendario? Potrebbe essere: dopo il caso di quella modella strafiga che si fece suora e dopo Dulbecco che canta a Sanremo, tutto può accadere!
Qui Mike! :)
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Romanitas
:roll:
contiamo sul fatto che continui a fare la scrittrice... e basta... emmm
contiamo sul fatto che continui a fare la scrittrice... e basta... emmm
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Romanitas
Io Margherita Hack la trovo bella!
Non nel senso comune del termine (dalle parti mie, usando uno humor sadico tipicamente partenopeo, si dice che "è nu cess!"), ma quando parla di quasar, di supernove, di lenti telescopiche, di ore notturne a scrutare il cielo dall'osservatorio di Arceteri; quando parla dell'assenza di dio nella sua vita mentre i gatti in casa sua svolazzano da un divano all'altro durante l'intervista; quando mostra il suo aspetto trasandato senza problema dialogando con Piero Angela; quando parla di buchi neri, atmosfere aliene e spettometri come se stesse parlando di bucatini, traffico cittadino e sconti al supermercato, beh, io la trovo affascinante... oserei dire quasi... bella! :)
Non nel senso comune del termine (dalle parti mie, usando uno humor sadico tipicamente partenopeo, si dice che "è nu cess!"), ma quando parla di quasar, di supernove, di lenti telescopiche, di ore notturne a scrutare il cielo dall'osservatorio di Arceteri; quando parla dell'assenza di dio nella sua vita mentre i gatti in casa sua svolazzano da un divano all'altro durante l'intervista; quando mostra il suo aspetto trasandato senza problema dialogando con Piero Angela; quando parla di buchi neri, atmosfere aliene e spettometri come se stesse parlando di bucatini, traffico cittadino e sconti al supermercato, beh, io la trovo affascinante... oserei dire quasi... bella! :)
Romanitas
I gusti son gusti...
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Romanitas
...e come disse quel deficiente di Super Luca Giurato a Uno Mattina tempo fa: "...signore e signori abbiamo il piacere di ospitare la grande astrologa Margherita Hacker...!"


Romanitas
margherita è una fica concordo, una delle donne più affascinanti del nostro paese, e per altro simpaticissima. E Giurato è un genio.
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Romanitas
[quote=""Michele Nigro""]...e come disse quel deficiente di Super Luca Giurato a Uno Mattina tempo fa: "...signore e signori abbiamo il piacere di ospitare la grande astrologa Margherita Hacker...!"[/quote]
L'ho sentita anche io, vi giuro me la sono fatta sotto dalle risate.
Penso solo a quante bestemmie gli abbia mandato la Hack col pensiero.
L'ho sentita anche io, vi giuro me la sono fatta sotto dalle risate.
Penso solo a quante bestemmie gli abbia mandato la Hack col pensiero.
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Romanitas
Non solo col pensiero!
Rispose in modo molto educato ma risoluto: "non sono astrologa, ma astrofisica... e il mio cognome è Hack...!"
p.s.: la questione è un'altra! Ho appena pagato, come milioni di italiani, il canone Rai e parte di quei soldi andranno a costituire lo stipendio del "genio" Giurato che fa "disinformazione", più che informazione... Qualcuno che non conosceva la Hack, potrebbe ancora credere oggi che si tratti di una maga o di un pirata informatico!!!
E poi qualcuno si è lamentato dei "falsi invalidi" che beccavano stipendi ingiusti!
Mah! :)
Rispose in modo molto educato ma risoluto: "non sono astrologa, ma astrofisica... e il mio cognome è Hack...!"
p.s.: la questione è un'altra! Ho appena pagato, come milioni di italiani, il canone Rai e parte di quei soldi andranno a costituire lo stipendio del "genio" Giurato che fa "disinformazione", più che informazione... Qualcuno che non conosceva la Hack, potrebbe ancora credere oggi che si tratti di una maga o di un pirata informatico!!!
E poi qualcuno si è lamentato dei "falsi invalidi" che beccavano stipendi ingiusti!
Mah! :)
Romanitas
Stipendi ingiusti?
Ma Giurato invalido lo è davvero...
Ma Giurato invalido lo è davvero...

Romanitas
Purtroppo l'astronomia è una sceinza poco nota e troppo poco apprezzata.
Io ne ho pagato lo scotto più di una volta....
la finanziaria di prodi la mette k.o.
Io ne ho pagato lo scotto più di una volta....
la finanziaria di prodi la mette k.o.
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Romanitas
Mi dispiace sentire ciò!
Ci sono stati tagli destinati al settore? O ti riferisci ai soliti tagli alla cultura e alla ricerca scientifica in generale?
E pensare che tanto, tanto tempo fa l'astronomia era il centro della vita dell'uomo... Poi dopo lo sbarco sulla Luna, sembra che tutto abbia perso interesse come se avessimo capito ogni segreto...
Osservare le stelle la notte, poi, viene interpretato come un sintomo di asocialità o di instabilità mentale... o semplicemente come una "perdita di tempo"!
Devo molto ad alcuni UA (Unione Astrofili) anche se non sono astronomi di professione: grazie a quelli dell'Osservatorio astronomico di Capodimonte ho visto per la prima volta in vita mia gli anelli di Saturno e grazie a quelli dell'Osservatorio "Gloriosi" di Montecorvino Rovella (SA) ho fotografato la cometa di Hale Bopp piazzando la mia macchina fotografica sul loro telescopio che era dotato di un motore che simulava la rotazione terrestre (sennò le foto fatte con il diaframma completamente aperto sarebbero uscite "mosse")...
W l'astronomia, w gli astrofili...!!!
Ci sono stati tagli destinati al settore? O ti riferisci ai soliti tagli alla cultura e alla ricerca scientifica in generale?
E pensare che tanto, tanto tempo fa l'astronomia era il centro della vita dell'uomo... Poi dopo lo sbarco sulla Luna, sembra che tutto abbia perso interesse come se avessimo capito ogni segreto...
Osservare le stelle la notte, poi, viene interpretato come un sintomo di asocialità o di instabilità mentale... o semplicemente come una "perdita di tempo"!
Devo molto ad alcuni UA (Unione Astrofili) anche se non sono astronomi di professione: grazie a quelli dell'Osservatorio astronomico di Capodimonte ho visto per la prima volta in vita mia gli anelli di Saturno e grazie a quelli dell'Osservatorio "Gloriosi" di Montecorvino Rovella (SA) ho fotografato la cometa di Hale Bopp piazzando la mia macchina fotografica sul loro telescopio che era dotato di un motore che simulava la rotazione terrestre (sennò le foto fatte con il diaframma completamente aperto sarebbero uscite "mosse")...
W l'astronomia, w gli astrofili...!!!
Romanitas
L'asronomia ha utilità che comunemente non vengono riconosciute, perché non tutti i suoi prodotti sono direttamente visibili. L'astronomia arricchisce infinitamente le altre scienze, contribuendo al loro sviluppo, con conoscenze sull'origine dell'universo e della Terra.
Non mi metto a fare esempi di utilità diretta, invito invece le persone a pensarci su e postare qui le loro idee.
Va be' faccio un esempio: le previsioni sulla caduta meteorica che salvano i fragili pannelli solari dei satelliti. Ma queste sono quisquillie.
Non mi dilungo nel dire che l'astronomia ha trascinato l'umanità fuori dal medioevo...
Invece ci tengo a sottolineare che l'astronomia in italia è costretta a pagare gli stipendi dell'amministrazione con i soldi destinati ai progetti di ricerca. non s'era mai visto.
Non mi metto a fare esempi di utilità diretta, invito invece le persone a pensarci su e postare qui le loro idee.
Va be' faccio un esempio: le previsioni sulla caduta meteorica che salvano i fragili pannelli solari dei satelliti. Ma queste sono quisquillie.
Non mi dilungo nel dire che l'astronomia ha trascinato l'umanità fuori dal medioevo...
Invece ci tengo a sottolineare che l'astronomia in italia è costretta a pagare gli stipendi dell'amministrazione con i soldi destinati ai progetti di ricerca. non s'era mai visto.
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Romanitas
Concordo Dixit.
Poi se pensiamo che la Rai anzichè produrre trasmissioni che abbiamo un valore educativo-scientifico, continua a far parlare persone come Giurato oppure fa trasmissioni dove vengono psicologi, sessuologi e direttori di testate giornalistiche per commentare lo scambio di lettere tra Berlusconi e sua moglie, beh...
Poi se pensiamo che la Rai anzichè produrre trasmissioni che abbiamo un valore educativo-scientifico, continua a far parlare persone come Giurato oppure fa trasmissioni dove vengono psicologi, sessuologi e direttori di testate giornalistiche per commentare lo scambio di lettere tra Berlusconi e sua moglie, beh...
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Romanitas
Ieri sera al Tg2 il giornalista ha chiesto a Piero Angela "...cosa le manca della televisione di 30 - 40 anni fa...!?" e il grande Angela ha risposto "...il palinsesto!"
p.s.: facciamo una cordata con e-mail spamming per spiegare al mondo che il "Grande Fratello" non è un reality ma la profezia di un certo Orwell?
p.s.: facciamo una cordata con e-mail spamming per spiegare al mondo che il "Grande Fratello" non è un reality ma la profezia di un certo Orwell?
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Romanitas
Leggevo una notizia riguardo un gruppo di radioastronomi australiani che hanno costruito un ricevitore così sensibile da poter intercettare eventuali trasmissioni di tv aliene.
Immagino il contrario di questa storia e cioè alieni che intercettano le nostre trasmissioni tv !!!
Mi viene un brivido solo a pensare che i nostri ambasciatori nel cosmo non siano scienziati o astronauti ma bensì persone come Luca Giurato, Maria De Filippi o il Gabibbo, almeno per l'Italia (per il resto del mondo pensate solo ai "giochi senza frontiere" nipponici).
Nella migliore delle ipotesi re-indirizerebbero le loro antenne di trasmissione tv per non essere intercettati da noi e per farci credere che siamo soli nell'universo...sempre che non l'abbiano già fatto !!!
Immagino il contrario di questa storia e cioè alieni che intercettano le nostre trasmissioni tv !!!
Mi viene un brivido solo a pensare che i nostri ambasciatori nel cosmo non siano scienziati o astronauti ma bensì persone come Luca Giurato, Maria De Filippi o il Gabibbo, almeno per l'Italia (per il resto del mondo pensate solo ai "giochi senza frontiere" nipponici).
Nella migliore delle ipotesi re-indirizerebbero le loro antenne di trasmissione tv per non essere intercettati da noi e per farci credere che siamo soli nell'universo...sempre che non l'abbiano già fatto !!!
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Romanitas
...questo tuo post mi fa venire in mente una scena del film "Contact" in cui gli scienziati del SETI scoprono che la prima trasmissione che ricevono dalla Terra è il discorso di Hitler per l'apertura delle Olimpiadi di Berlino...
Non bisognerebbe mai sottovalutare nè i bit che si mandano in giro nella rete nè le onde elettromagnetiche che mandiamo in giro per l'universo!
Non bisognerebbe mai sottovalutare nè i bit che si mandano in giro nella rete nè le onde elettromagnetiche che mandiamo in giro per l'universo!
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Romanitas
Ormai quel che è fatto è fatto.
Non possiamo in alcun modo bloccare tutti i messaggi che abbiamo fino adesso inviato nello spazio.
Purtroppo per noi, Luca Giurato e Maria De Filippi sono già in viaggio, alla velocità della luce, verso Beta Pictoris e dobbiamo solo sperare che qualche nube di gas interstellare assorba il segnale.
Non possiamo in alcun modo bloccare tutti i messaggi che abbiamo fino adesso inviato nello spazio.
Purtroppo per noi, Luca Giurato e Maria De Filippi sono già in viaggio, alla velocità della luce, verso Beta Pictoris e dobbiamo solo sperare che qualche nube di gas interstellare assorba il segnale.
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Romanitas
...poi ci lamentiamo di extraterrestri aggressivi come quelli di "Indipendence day"...!
è logico! con quello che mandiamo nel cosmo...:)
è logico! con quello che mandiamo nel cosmo...:)
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Romanitas
No, non lamentiamoci.
Dopotutto per distruggere la Terra non servono alieni venuti da anni luce di distanza, bastiamo già noi con tutto quello che stiamo immettendo nell'atmosfera.
Mi viene in mente il racconto di Asimov che ho postato tempo fa sul forum, intitolato "Razza di deficienti".
Dopotutto per distruggere la Terra non servono alieni venuti da anni luce di distanza, bastiamo già noi con tutto quello che stiamo immettendo nell'atmosfera.
Mi viene in mente il racconto di Asimov che ho postato tempo fa sul forum, intitolato "Razza di deficienti".
Romanitas
In vino veritas,
in libro romanitas,
in cielo Atlas (Ufo Robot).
in libro romanitas,
in cielo Atlas (Ufo Robot).
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
- Michele Nigro
- Android
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 22/10/2006, 9:04
Romanitas
...per salvarci basterà dire tutti insieme:
...SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALITOSO...!
e l'atmosfera s'aggiusta!
...SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALITOSO...!
e l'atmosfera s'aggiusta!