Pagina 1 di 4
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 07/01/2007, 15:21
da Michele Nigro
Chissà perchè alcuni pensano che con i film di fantascienza non ci si possa commuovere; forse perchè il solito luogo comune vuole i film sci-fi tecnologicamente e scientificamente impegnati e quindi dotati di un certo cinismo e lontani da un coinvolgimento emotivo...
Io personalmente mi sono commosso, tra quelli che ricordo, con "A.I." di Spielberg e con "L'uomo bicentenario"...
Una mia ex aveva la lacrima facile con "E.T." (de gustibus!) :)
E voi? Nasferotici emotivi che non siete altro?!

film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 07/01/2007, 15:45
da Sphinx
Devo ammettere che anche io per l'uomo bicentenario mi sono un po' commosso, ma Robin Williams mi fa spesso questo effetto da quando ho visto "l'attimo fuggente"... mah?
Per quanto riguarda AI, mi sembra che il tutto sia troppo "asettico", se mi si passa il termine.
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 07/01/2007, 15:49
da Massimo Baglione
A.I. mi è piaciuto molto invece.
Così come l'Uomo bicentenario.
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 07/01/2007, 15:51
da dixit
A.I. ha me è parsa na st****ata.
Che storia del piffero! va be... degustibus non est disputandum :)
comuqnue,
leggetevi il romanzo dell'uomo bicentenario:
Robot NDR113 di Asimov e Silverberg
e anche Il figlio del tempo degli stessi autori.
cosi' vi commuovete per davvero!

film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 07/01/2007, 15:53
da Massimo Baglione
ehehhe
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 07/01/2007, 17:04
da Michele Nigro
"Uno è lieto di servire!"
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 08/01/2007, 10:58
da Ubik
[quote=""dixit""]
leggetevi il romanzo dell'uomo bicentenario:
Robot NDR113 di Asimov e Silverberg
e anche Il figlio del tempo degli stessi autori.
cosi' vi commuovete per davvero!

[/quote]
"...mentre i propositi di guerra ormai si dileguavano, a uno a uno si inginocchiavano
nella neve, alzando lo sguardo con occhi sognanti per rendere omaggio a quella
figura luminosa con un bambino sorridente fra le braccia che se ne stava in mezzo
a loro come ad annunciare la primavera e la pace."

film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 08/01/2007, 12:09
da jormungaard
L'uomo bicentenario decisamente commovente e fatto veramente bene.
A dir la verita mi sono commosso anche quando Luke Skywalker bruciava la salma del padre e vedeva, nel contempo, lo spirito di Obi Wan e di Anakin oppure durante la partita a poker dell'ultima puntata, " Ieri, oggi, domani", di Star Trek The Next Generation.
Nei racconti, invece, mi sono commosso leggendo della morte di Dors e poi di Hari Seldon in Fondazione Anno Zero.
Che devo dire... le donne piangono per "Vento di passioni" o "Scelta d'amore" e noi versiam lacrime quando un personaggio viene trafitto da una spada laser o da un colpo di phaser.
I gusti sono gusti.
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 0:18
da Cymon
[quote=""jormungaard""]L'uomo bicentenario decisamente commovente e fatto veramente bene.
A dir la verita mi sono commosso anche quando Luke Skywalker bruciava la salma del padre e vedeva, nel contempo, lo spirito di Obi Wan e di Anakin oppure durante la partita a poker dell'ultima puntata, " Ieri, oggi, domani", di Star Trek The Next Generation.
Nei racconti, invece, mi sono commosso leggendo della morte di Dors e poi di Hari Seldon in Fondazione Anno Zero.
[/quote]
Oh, andiamo, pure un vulcaniano si commuove alla partita di poker!
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 3:31
da carlo
sopratutto se perde!
comunque a me A.I. mi ha fatto cagare o meglio, tutto il film pensavo "dio mio, se l'avesse fatto kubrik...." e per quanto riguarda e.t... beh... mi vergogno un po a raccontarlo.... quando uscì e lo vidi per la prima volta, credo in videocassetta ma non ricordo, quando a una certa c'è et tipo morto sotto la tenda a ossigeno e tipi che lo studiano, mi son messo a piangere e ho spento. Ho scoperto tipo solo un paio d'anni fa che il rugoso alieno non muore davvero, fino ad allora son stato sempre convinto che finiva male, e quindi lo trovavo assurdo come film per ragazzini.

vi prego non giudicatemi male.
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 9:23
da Michele Nigro
nessun problema... è umano!
ma pensa se non l'avessi rivisto mai più, saresti rimasto con la fissa che E.T. è un film drammatico non a lieto fine...
:)
ciao.
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 11:09
da Aurora
[quote=""dixit""]
leggetevi il romanzo dell'uomo bicentenario:
Robot NDR113 di Asimov e Silverberg
e anche Il figlio del tempo degli stessi autori.
cosi' vi commuovete per davvero!

[/quote]
Molto molto belli...soprattutto "Il figlio del tempo", questo
davvero mi ha commossa...
Come film, bè...io vi dico "Gattaca", mi è piaciuta l'ambientazione,
i toni "incolori" e la storia...con quel lieto fine che lascia un po' di
malinconia.
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 11:57
da dixit
Gattaca, un film fatto vermanente bene, una storia un po' diversa dalle solite, decisamente ispirante :)
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 15:19
da jormungaard
Gattaca è uno dei film che più mi è piaciuto.
Non mi ha commosso, chessò, come l'ultima puntata di Remì, però è comunque da vedere.
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 17:23
da Michele Nigro
Vabbè Jorm: se ci trasferiamo nella sfera dei cartoni giapponesi anni 70 e 80 in cui il 99,99 % dei protagonisti va cercando o la madre o il padre (nessuno che c'avesse sti cacchio di genitori al proprio posto!) perchè si sò persi o chissà per quale altro maledetto motivo, allora dovremmo tenere pronto un fazzoletto formato paracadute...
E hai nominato proprio il più lacrimogeno di tutti: Remì...
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 18:21
da dixit
Eeeee
ma allora te mi devi vedere Trigun!
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 18:21
da jormungaard
Beh dovevi vedere "Peline Story".
Gli muore il padre, gli muore la madre e l'unico parente in vita è il nonno... che è cieco !!!

film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 18:26
da jormungaard
Dopotutto chi di voi non ha versato lacrime alla morte del Dott. Kenzo Kabuto !!!

film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 18:41
da Michele Nigro
Me li ricordo, ragà! Sono pietre miliari rimosse...
p.s.: ci sarebbe da dire e da scrivere una marea di saggi sulla poetica nipponica e sul concetto drammatico/masochistico della vita di certi autori e disegnatori giapponesi.
La conquista della vita attraverso la sofferenza; il sacrificio (vedi kamikaze) come lasciapassare verso l'onore; lo stile di vita dei samurai applicato a ragazzine di 12 anni; il dolore come divertimento (vedi "Mai dire Banzai" della Gialappala...!)...
Sti giapponesi! Micidiali.
Mi sono sempre chiesto quale incidenza psicologica e pedagogica abbiano avuto sulla vita di noi "trentenni" cresciuti (si fa per dire) con i cartoon giapponesi.
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 20:50
da dixit
Non te lo domandare. Scorprilo potrebbe porre fine all'umanità.
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 22:46
da carlo
lilli e i bon bon magici e pollon hanno sicuro creato schiere di technofili pasticcomani e yuppies cocainomani
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 09/01/2007, 23:17
da Sphinx
Mi sono sempre chiesto quale incidenza psicologica e pedagogica abbiano avuto sulla vita di noi "trentenni" cresciuti (si fa per dire) con i cartoon giapponesi.
Anch'io...
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 10/01/2007, 8:27
da jormungaard
I Giapponesi mi ricordano molto i Klingon.
L'onore, il rigore e la disciplina.
Anche se poi a volte, estendono queste cose all'estremo nella loro vita quotidiana.
Ad esempio ricordo quando, qualche anno fa, ci fu il terremoto che distrusse Kobe e loro, per stupido orgoglio, rifiutarono qualsiasi aiuto internazionale.
Quando poi pensi di rispettarli per quel che sono poi li vedo fare giochi come in Mai Dire Banzai o Takeshi Castle e mi viene voglia di bombardarli con qualche robottone di loro concezione.
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 29/03/2007, 18:45
da Hikaru
Ho pianto tanto con "ET", ma un po' anche con "Gattaca". In "Equilibrium" c'era una scena commovente ma il resto del film era bruttino. "A.I." un par di lacrime le ha strappate, ma era troppo pesante in generale. Ho trovato struggenti alcuni passaggi dei due lungometraggi di "Ghost in the shell", soprattutto il secondo capitolo (tenerissimo, nonostante la stazza e l'espressione, il cyborg Batou). Mi sono commossa con scena dell'androide che si spatascia sulle vetrate in "Blade Runner". Alcuni passaggi in "Solaris" di Soderbergh erano molto tristi, così come alcuni del live-action di Kyashan.
Se contiamo anche le serie tv, citerei il malinconico episodio "This side of paradise" di Star Trek TOS.
Se contiamo anche anime giapponesi di sf, la lista si allunga all'infinito (cito solo, per diritto di anzianità, Goldrake e alcune sue scene, tra cui la morte del nonno di Maria, l'episodio su Actarus e Rubina ecc ecc ecc).
...e ci aggiungo anche il finale dell'episodio "Cuore di cane" di Futurama, toh!

film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 29/03/2007, 19:20
da Massimo Baglione
Conan e Lana no? ;-)
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 29/03/2007, 21:29
da Hikaru
Quando l'ho visto ero piccola e non me lo ricordo molto bene... :oops: Però, visto il regista, ti credo sulla parola! :)
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 30/03/2007, 2:31
da carlo
che bello davvero ghost in the shell...
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 30/03/2007, 8:28
da jormungaard
Avete mai visto Deep Impact !!!
Armatevi di fazzoletti perchè è veramente lacrimoso.
Per quanto riguarda ancora i nippo-anime ricordo ancora un carttone animato, di cui non ricordo il titolo ( aveva la parola "lucciole" nel titolo) ambientato durante la seconda guerra mondiale, dove due fratellini rimasti orfani vivono ai bordi di una foresta cercando di sopravvivere e alla fine dopo innumerevoli stenti muoiono d'inedia.
E' stata la prima volta che ho versato lacrime copiose per un film.
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 30/03/2007, 8:38
da Massimo Baglione
Esiste un cartone così triste? :-(
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 30/03/2007, 8:56
da jormungaard
Si, nel puro stille giapponese.
Comunque ho fatto una ricerca e si intitolava "Una tomba per le lucciole".
Leggete la recensione su wikipedia.
http://it.wikipedia.org/wiki/Una_tomba_per_le_lucciole

film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 30/03/2007, 12:05
da Hikaru
Bellissimo film...

Tra l'altro è disegnato dallo Studio Ghibli, lo stesso di Miyazaki (anche se il regista non è lui ma un tizio di cui dimentico sistematicamente il nome).
Non l'ho citato perché non è di fantascienza, però credo che abbia battuto perfino "Dumbo" per quanto riguarda il c.d. quoziente di lacrime!
"...GUARDA, SONO UN CAMPIONE!!!"
(te la ricordi 'sta scena?

)
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 30/03/2007, 13:03
da jormungaard
Mi stavo ri-commuovendo solo a rileggere la trama su wikipedia... :crybaby: :crybaby: :crybaby:
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 30/03/2007, 14:11
da dixit
Fazzoletto?

film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 30/03/2007, 14:17
da carlo
io non l'ho visto e non credo lo vedro mai! :) mi fa tristezza solo a pensarci
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 30/03/2007, 16:38
da Massimo Baglione
Che storia...
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 30/03/2007, 17:04
da Hikaru
A me lo fecero vedere per la prima volta durante la sera di Natale di parecchi anni fa... A un certo punto, grondando lacrime e moccoloni a pendolo, chiesi se il film fosse quasi finito. Mio cugino (promotore della visione) mi rispose: "No, è quasi finita la parte ALLEGRA.".
A parte tutto, è un film da non perdere; è triste, sì, ma in modo mai morboso. Un consiglio spassionato: vedetevelo da soli. E' imbarazzante ritrovarsi a frignare come mammolette davanti alla gente...
...TORNA PRESTO, FRATELLINO!!!

film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 30/03/2007, 19:32
da jormungaard
[quote=""Hikaru""]A parte tutto, è un film da non perdere; è triste, sì, ma in modo mai morboso. Un consiglio spassionato: vedetevelo da soli. E' imbarazzante ritrovarsi a frignare come mammolette davanti alla gente...[/quote]
Concordo in pieno.
Il film ha lo stesso effetto che ha "Vento di passioni" sulle donne.
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 31/03/2007, 1:06
da Michele Nigro
è bello vedere come un mio vecchio post sia stato rianimato dall'intervento di Hikaru... ancora benvenuta!
Domandone: SECONDO VOI I FILM COMMUOVENTI SONO TALI PER SEMPRE O A SECONDA DEI PERIODI DELLA NOSTRA ESISTENZA...?
Scusate la domanda ma sono reduce da una serata jazz a base di whisky e vodka lemon!
Ciao e buona notte!
Mike.
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 31/03/2007, 3:33
da Hikaru
[quote=""Michele Nigro""]è bello vedere come un mio vecchio post sia stato rianimato dall'intervento di Hikaru... ancora benvenuta!
[/quote]
Oh oh grazie
Domandone: SECONDO VOI I FILM COMMUOVENTI SONO TALI PER SEMPRE O A SECONDA DEI PERIODI DELLA NOSTRA ESISTENZA...?
Se un film è commovente, lo è sempre. Prendete una persona felicissima e mettetegli davanti "Una tomba per le lucciole" o, per spostarci in ambito disneyano, quell'altra pugnalata al cuore che era "L'asinello" (ve lo ricordate, VERO?). Dopo mezz'ora gronderà comunque lacrime.
Va da sé anche che, spesso, in un periodo particolare si tende a trovare commoventi anche cose che per altri non lo sono.
:)
film sci-fi ... "commuoventi"!?
Inviato: 31/03/2007, 9:50
da jormungaard
Sono d'accordo anche io.
Mi sono ripromesso di non vedere più "la tomba per le lucciole" non perchè non mi sia piaciuto ma perchè è troppo straziante e penso che a rivederlo, a distanza di circa 11 anni mi rimetterei a piangere:
I film lacrimosi restano così per sempre, almeno per me.
Se poi hai un cuore al titanio ed un cervello positronico il discorso cambia leggermente.