Ok, i sondaggi possono usarli tutti gli utenti.
Quando aprite un nuovo argomento, prima di inviarlo, andate un po' più in basso e impostate il sondaggio.
Direi di usare dei parametri come questi:
Titolo: voto
opzioni:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
- potete personalizzare i valori del sondaggio, purché resti chiaro che la votazione va da 1 a 10, dall'alto verso il basso, senza righe vuote.
- lasciate 1 opzione per utente.
- lasciate 0 su "mantieni il sondaggio per x giorni"
- Abilitate il "Permetti cambio voto" mettendo la spunta.
ok?
Prova messaggio con votazione
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Prova messaggio con votazione
Ultima modifica di Massimo Baglione il 06/10/2015, 8:27, modificato 1 volta in totale.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Prova messaggio con votazione
Dixit, ho letto dopo il tuo post che spiegava la stessa cosa. Ho integrato le tue indicazioni 

Re: Prova messaggio con votazione
ma... c'è scritto di togliere lo zero per avere una votazione infinita nel tempo, io ho tolto lo zero lasciando vuoto lo spazio...giusto o sbagliato?
Re: Prova messaggio con votazione
.nembo13 ha scritto:ma... c'è scritto di togliere lo zero per avere una votazione infinita nel tempo, io ho tolto lo zero lasciando vuoto lo spazio...giusto o sbagliato?
CTO ME STESSO
.
volevo dirvi che nella voce per inserire il voto, e precisamente :
Mantieni sondaggio per: giorni Scrivi 0 o lascia il campo vuoto per un sondaggio infinito.
.
Ho fatto caso che pur togliendo lo zero, se si va poi a modificare togliendolo.
Quando si rientra per (esempio) mettere una virgola al racconto... lo zero di defuolt riappare di suo
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Prova messaggio con votazione
Lasciatelo così com'è.