After Earth
After Earth
Non so chi di voi l'abbia visto, io gli ho dato una possibilità in un sonnacchioso pomeriggio domenicale, uno di quelli in cui i neuroni si sono fatti sostituire dai diverticoli alla guida del cervello.
Trascuro per un attimo la trama, per altro abbastanza scarna, se non addirittura banale, i cui punti salienti sono narrati tramite infodump, invece di inserirli nell'intreccio della storia. La prima domanda che mi sorge spontanea è: ma se foste i membri di una civiltà molto avanzata, abbastanza da disporre del viaggio interstellare, voi usereste armi da taglio per affrontare grossi predatori alieni simili a insettoni?
I cattivi del film sono armi biologiche, un'incrocio tra un rettile e un insetto gigante, concepiti da una razza aliena in guerra con i terrestri. La particolarità di questi esseri è che possono avvertire la paura e individuare chi la prova, in cambio di questa indispensabile abilità, i loro creatori, decidono che non hanno bisogno della vista. Chi non farebbe la stessa cosa? Se dovessi progettare uno sterminatore anch'io cercherei di correggergli eventuali debolezze, come la vista appunto. Chi di noi non farebbe a cambio? Vista contro individua-fobie, non c'è paragone. Per fortuna, degli alieni, gli esseri umani non sono da meno, cosa concepiscono come contromossa agli insettoni ciechi? Pistole laser? No. Fucili al plasma? No. Magari dei robot guerrieri, che non provando emozioni risulterebbero invisibili? No, una rischiosissima tecnica per sopprimere la paura e una spada polimorfica, così devono affrontarli corpo a corpo, tanto sono solo predatori che pesano mezza tonnellata. Ma cos'è? Una gara di idiozia? Sì, e lo sceneggiatore vince su tutti.
Trascuro per un attimo la trama, per altro abbastanza scarna, se non addirittura banale, i cui punti salienti sono narrati tramite infodump, invece di inserirli nell'intreccio della storia. La prima domanda che mi sorge spontanea è: ma se foste i membri di una civiltà molto avanzata, abbastanza da disporre del viaggio interstellare, voi usereste armi da taglio per affrontare grossi predatori alieni simili a insettoni?
I cattivi del film sono armi biologiche, un'incrocio tra un rettile e un insetto gigante, concepiti da una razza aliena in guerra con i terrestri. La particolarità di questi esseri è che possono avvertire la paura e individuare chi la prova, in cambio di questa indispensabile abilità, i loro creatori, decidono che non hanno bisogno della vista. Chi non farebbe la stessa cosa? Se dovessi progettare uno sterminatore anch'io cercherei di correggergli eventuali debolezze, come la vista appunto. Chi di noi non farebbe a cambio? Vista contro individua-fobie, non c'è paragone. Per fortuna, degli alieni, gli esseri umani non sono da meno, cosa concepiscono come contromossa agli insettoni ciechi? Pistole laser? No. Fucili al plasma? No. Magari dei robot guerrieri, che non provando emozioni risulterebbero invisibili? No, una rischiosissima tecnica per sopprimere la paura e una spada polimorfica, così devono affrontarli corpo a corpo, tanto sono solo predatori che pesano mezza tonnellata. Ma cos'è? Una gara di idiozia? Sì, e lo sceneggiatore vince su tutti.
Re: After Earth
Non ho visto il film, ma direi che questa presentazione vale molto di più 

- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: After Earth
Visto senza pretese non mi è spiaciuto.
Probabilmente l'uso di armi a particelle o da fuoco potrebbe richiamare l'attacco dei mostroidi.
Anche in Dune i usavano le lame, visto che c'era lo scudo personale che però non funzionava con le spade e i coltelli.
Probabilmente l'uso di armi a particelle o da fuoco potrebbe richiamare l'attacco dei mostroidi.
Anche in Dune i usavano le lame, visto che c'era lo scudo personale che però non funzionava con le spade e i coltelli.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: After Earth
Ogni anno lo ripeto: se i capoccioni di Hollywood sono a corto di idee, gli basterebbe leggere NASF.
Re: After Earth
Tanto le Nemesi, adesso mi ricordo come li chiamavano, vivevano per cercare e terrorizzare le loro prede, quindi che li attiri o meno ti inseguono comunque, perciò meglio tenerseli a distanza visto che attaccano con artigli e zanne.Marco Signorelli ha scritto:Probabilmente l'uso di armi a particelle o da fuoco potrebbe richiamare l'attacco dei mostroidi.
Sì, ma in Dune Herbert si era preoccupato di giustificare questa anomalia, considerando il contesto futuristico, lo scudo generava sostanzialmente un incremento di attrito viscoso, che aumenta con l'incremento della velocità, perciò tanto più il colpo lento, minore è la resistenza dello scudo. Tutto perfettamente verosimile in un mondo in cui le guerre si combattevano con armi a proiettile o raggi.Marco Signorelli ha scritto:Anche in Dune i usavano le lame, visto che c'era lo scudo personale che però non funzionava con le spade e i coltelli.
Credo che in entrambi i casi gli autori volevano creare il pathos di un combattimento ravvicinato, che risulta sempre affascinante, però bisogna anche prendersi il "disturbo" di giustificarlo in un contesto futuristico, dove una lama, per quanto tecnologica, difficilmente risulta più efficace di un'arma a lunga gittata.
-
- Calculator
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/05/2013, 11:58
Re: After Earth
Io l'ho visto. Sono pienamente d'accordo.
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: After Earth
è il patos che conta :-P Si sa che i film non sono quasi mai fantascienza. :-D
Perché volete trovare una logica dove non è previsto che ci sia? :-P
Perché volete trovare una logica dove non è previsto che ci sia? :-P
Re: After Earth
Non sono d'accordo, secondo me è troppo facile creare tensione e coinvolgimento con una storia insensata, vorrebbe dire ridurre tutto alle cosiddette "americanate".
Che la pellicola fili abbastanza liscia è vero, però tutta la storia si basa su presupposti senza senso. Film come Oblivion, Looper o District 9 cercano almeno di giustificare i presupposti narrativi. Ovviamente nessuna trama è perfetta se sottoposta al microscopio, però di concessioni microscopiche si deve trattare, non può essere completamente insensata. Sarebbe come se in un film con gli Alien, pur consapevoli della loro difesa basata sull'acido, i protagonisti si ostinassero a usare armi che provocano ferite, invece di escogitare soluzioni alternative.
Che la pellicola fili abbastanza liscia è vero, però tutta la storia si basa su presupposti senza senso. Film come Oblivion, Looper o District 9 cercano almeno di giustificare i presupposti narrativi. Ovviamente nessuna trama è perfetta se sottoposta al microscopio, però di concessioni microscopiche si deve trattare, non può essere completamente insensata. Sarebbe come se in un film con gli Alien, pur consapevoli della loro difesa basata sull'acido, i protagonisti si ostinassero a usare armi che provocano ferite, invece di escogitare soluzioni alternative.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: After Earth
Ma infatti! Basterebbero poche manciate di bicarbonato, cribbio!OvoNuovo ha scritto: Sarebbe come se in un film con gli Alien, pur consapevoli della loro difesa basata sull'acido, i protagonisti si ostinassero a usare armi che provocano ferite, invece di escogitare soluzioni alternative.
Re: After Earth
Hai un Alien nello stomaco? Hai provato con il bicarbonato?Massimo Baglione ha scritto: Ma infatti! Basterebbero poche manciate di bicarbonato, cribbio!



- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: After Earth
Non ricordo bene il film... ma mi pare che abbiano provato a sparargli... e non succedeva poi molto. Magari dicono che i proiettili non gli fanno nulla e solo una lama infilata in un preciso punto può ucciderli immediatamente.
L'ho visto senza pretese, per cui non ho fatto caso a tante inesattezze. Lo riguardo appena ho tempo così posso partecipare alla discussione :-D.
L'ho visto senza pretese, per cui non ho fatto caso a tante inesattezze. Lo riguardo appena ho tempo così posso partecipare alla discussione :-D.
- The Machine
- Chip
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 11/09/2014, 12:06