Pubblicato il mio romanzo di fantascienza

Qui potete inserire le vostre biografie e le vostre pubblicazioni di genere
mdirenzi
Byte
Byte
Messaggi: 8
Iscritto il: 29/09/2006, 17:30
Località: Roma
Contatta:

Pubblicato il mio romanzo di fantascienza

Messaggio da leggere da mdirenzi »

Io ho appena pubblicato, tramite LULU, il mio romanzo di fantascienza "La Terra delle Dodici Stelle". Ho provveduto, dopo gli ottimi consigli ricevuti, a renderlo disponibile in diversi formati: deluxe con copertina rigida e sovracoperta (€ 22,90), royale copertina morbida (€ 16,90), pocket size copertina morbida (€ 13,90) e per ultimo formato e-book per il solo download in formato elettronico (€ 6,90). Il primo giorno di vendita ho collezionato 1 acquisto, spero comunque che il romanzo sia di gradimento al pubblico dato che lo è stato per parecchie case editrici che però non hanno avuto il coraggio di pubblicarmelo senza ottenere un cospicuo "contributo spese" da parte dell'autore.
A chi interessasse questo è il link per l'acquisto:

http://stores.lulu.com/store.php?fAcctID=645420

Ciao
Marco
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Pubblicato il mio romanzo di fantascienza

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Bravo!

Ho fato un giro su lulu.com e c'è il calcolatore del preventivo.
La cifra che esce è compresa di iva?
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
mdirenzi
Byte
Byte
Messaggi: 8
Iscritto il: 29/09/2006, 17:30
Località: Roma
Contatta:

Pubblicato il mio romanzo di fantascienza

Messaggio da leggere da mdirenzi »

Dato che la vendita effettiva la effettua www.lulu.com non hai alcun obbligo fiscale ne di emettere ricevuta fiscale.

Il server di lulu.com è localizzato negli USA, così come immagino lo sia la sede legale della società (in ogni caso dovrebbe essere fuori dall'italia).

La legislazione di riferimento per chi compra dovrebbe essere quella d'origine del sito, quindi se il sito internet si trova in USA il cliente è tenuto a pagare le imposte americane più eventuali tasse di dogana, proprio come se facesse l'acquisto in territorio estero.

Infatti il privato percepisce non il corrispettivo della vendita ma il diritto d'autore (o royalties) e non apre un negozio on line (per il quale sarebbe necessaria partita iva). A cosa servirebbe la partita IVA se non è possibile scaricare i costi (che detrae direttamente lulu)?

Spesso società di questo genere non hanno sede legale in Italia, ad esempio ebay ha sede legale in Svizzera e segue la legislazione Svizzera.

La mia ipotesi è che i guadagni delle royalties vadano semplicemente ad aggiungersi tra i redditi diversi nella dichiarazione di reddito personale dell'autore, e quindi andranno a formare l'imponibile sul quale applicare le imposte.
Diverso il caso che tu decida di stamparti un certo numero di copie del tuo libro e decida di vendertele per conto tuo in Italia. In questo caso ci sono 2 casi: vendi poche copie oppure vendi a raffica.

Praticamente se compri delle copie da Lulu e le rivendi a qualcuno in pochi esemplari, è come se stessi rivendendo degli oggetti usati e liberi da ogni limitazione di rivendita, in quanto l'autore sei tu e, in mancanza di altri aventi diritto, solo tu puoi decidere una tale restrizione. Inoltre, dovresti emettere una semplice ricevuta se l'acquirente è un privato e non devi giustificare il pagamento, sempre che l'acquirente ovviamente la richieda perché può anche non esserci alcuna ricevuta. Quindi in questo caso non devi inserire l'IVA perché senza aver aperto una posizione IVA lo Stato non ha nemmeno la possibilità di incassarla.
Il discorso cambia radicalmente se vendi molte copie, perché allora sei costretto a considerarla una vera e propria attività commerciale, perciò soggetta agli adempimenti.
Per altre notizie contatta un commercialista.
Ciao
Marco
luigi filippelli
Byte
Byte
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/2006, 0:46
Località: Brescia

Pubblicato il mio romanzo di fantascienza

Messaggio da leggere da luigi filippelli »

Complimenti! Anch'io ho pubblicato il mio primo romanzo quest'anno... in bocca al lupo con le vendite... cmq è veramente dura... almeno per me... tieni duro e non demordere!
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Pubblicato il mio romanzo di fantascienza

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Quindi?
C'è o non c'è iva o roba del genere su quel prezzo?
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Sphinx
Robot
Robot
Messaggi: 471
Iscritto il: 23/09/2006, 17:49
Località: Firenze
Contatta:

Pubblicato il mio romanzo di fantascienza

Messaggio da leggere da Sphinx »

Ci farò un pensierino...
Ma la questione dell'IVA? boh?
Rispondi