Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Moderatori: dixit, daniele missiroli
-
- Calculator
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/05/2013, 11:58
Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Quella maledetta macchina aveva consumato più energia del previsto. Non ne rimaneva a sufficienza per portare indietro una massa pari a quella di un corpo umano, non era abbastanza per tornare a casa. Inoltre, aveva sbagliato epoca. Era sicuro di aver impostato le coordinate giuste, anche il Centro di controllo le aveva confermate, ma il luogo in cui si trovava non corrispondeva a quello studiato.
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Mai fidarsi del centro di controllo.
"Non ne rimaneva a sufficienza per portare indietro una massa pari a quella di un corpo umano, non era abbastanza per tornare a casa."
Starei attento a questa frase, potresti rendere l'idea in modo migliore senza dover ripetere due volte che non può tornare indietro.
"Non ne rimaneva a sufficienza per portare indietro una massa pari a quella di un corpo umano, non era abbastanza per tornare a casa."
Starei attento a questa frase, potresti rendere l'idea in modo migliore senza dover ripetere due volte che non può tornare indietro.
-
- Calculator
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/05/2013, 11:58
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Grazie per il commento. Forse non suona bene ma è voluto. Il doppio "non" e il senso di ripetizione devono rendere l'idea della disperazione; di quando uno ha un problema e vi batte come un chiodo fisso senza vedere oltre. Comunque fa molto piacere vedere l'attenzione che dedichi a tutti. E il tuo incipit quando potremo leggerlo?
Giuliana.
Giuliana.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Brava Giuliana!
Concordo con la segnalazione di Marco e aggiungo questa:
"Inoltre, aveva sbagliato epoca..."
Ovviamente ti riferisci alla macchina, ma da lettore devo solo supporre che sia un'accusa "scherzosa". Non credo che il protagonista (il soggetto di "Era sicuro...") pensi sul serio che tutte le colpe dell'imprevisto consumo di carburante e dell'epocaerrata debbano ricadere solo su una macchina che egli stesso ha forse programmato o forse costruito.
In sostanza: la macchina fa quello che le si dice di fare, e se sbaglia è solo colpa di chi l'ha cotruita e/o progettata.
Se il protagonista invece è un ignaro utente di quella macchina, allora forse il discorso è più accettabile, ma dubito sia questo il caso. Sbaglio?
Concordo con la segnalazione di Marco e aggiungo questa:
"Inoltre, aveva sbagliato epoca..."
Ovviamente ti riferisci alla macchina, ma da lettore devo solo supporre che sia un'accusa "scherzosa". Non credo che il protagonista (il soggetto di "Era sicuro...") pensi sul serio che tutte le colpe dell'imprevisto consumo di carburante e dell'epocaerrata debbano ricadere solo su una macchina che egli stesso ha forse programmato o forse costruito.
In sostanza: la macchina fa quello che le si dice di fare, e se sbaglia è solo colpa di chi l'ha cotruita e/o progettata.
Se il protagonista invece è un ignaro utente di quella macchina, allora forse il discorso è più accettabile, ma dubito sia questo il caso. Sbaglio?
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Grazie per la partecipazione Giuliana
-
- Calculator
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/05/2013, 11:58
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Per Max.
Brava non poi tanto, visto che non ne azzecco una. Col tempo, imparerò. La volontà c'è.
Però, in questo caso, il protagonista è solo un utente e, poi, bisogna vedere a che punto era lo sviluppo della macchina....
Ciao. Giuliana.
Brava non poi tanto, visto che non ne azzecco una. Col tempo, imparerò. La volontà c'è.
Però, in questo caso, il protagonista è solo un utente e, poi, bisogna vedere a che punto era lo sviluppo della macchina....
Ciao. Giuliana.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
In ogni caso non è mai colpa della macchina 
Ma posso tuttavia capire che un utente imberbe (il protagonista) possa pensarlo.

Ma posso tuttavia capire che un utente imberbe (il protagonista) possa pensarlo.
-
- Calculator
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/05/2013, 11:58
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Ma l'email del racconto vi è arrivata? Perché non ho ancora ricevuto nessun messaggio di conferma. Se "no", posso rimandarla con il testo corretto?
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Puoi rimandarla con il testo corretto, specificando che è la versione definitiva [o quasi], almeno mi pare che sia possibile.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Manda manda! 

Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Max dillo piano che non è mai colpa della macchina, altrimenti il nostro Amministratore.Androide.Carlo si monta la testa.
Benvenuta Giuliana e in bocca al lupo per il concorso.

Benvenuta Giuliana e in bocca al lupo per il concorso.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Uhm... hai ragggione.
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Grande Giove!
Benvenuta, Giuliana! Adoro i viaggi nel tempo, anche se mi fanno girare la testa
Benvenuta, Giuliana! Adoro i viaggi nel tempo, anche se mi fanno girare la testa

-
- Calculator
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/05/2013, 11:58
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Grazie per il benvenuto. Si tratta di un viaggio un po' sfortunato... speriamo che non sia lo stesso per il racconto.
-
- Byte
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/09/2013, 11:19
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
Ciao Giuliana. Sono una nuova iscritta e il tuo incipit mi incuriosisce. Dove si và senza benzina?
Ci si tuffa nella Galassia in cerca d'avventura? Ciao e in bocca al lupo!
Ci si tuffa nella Galassia in cerca d'avventura? Ciao e in bocca al lupo!
-
- Calculator
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/05/2013, 11:58
Re: Attraverso i secoli - Ricci Giuliana
E dove se no! Grazie, in Bocca al lupo anche a te.