No, non vogliamo neanche immaginarlo quale sia la metà migliore... non ci riusciamo.Massimo Baglione ha scritto:
NASF1 rappresenta per me l'anello di congiunzione tra la mia vita precedente e quella attuale, è esattamente un segnalibro che divide a metà la mia vita. Quel giorno ho conosciuto di persona Carlo, e quindi potete immaginare quale sia la metà migliore...
Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Io ad oggi non horicevuto nulla, max ha detto che era stato spedito la settima scorsa.
Ciao bellissimi...
no , no! NO!! aarGGhh
Ciao bellissimi...

- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Stia punito nembo! 
Arriva arriva!

Arriva arriva!
- minovitiello
- Byte
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 30/10/2008, 16:58
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Notizia dell'ultima ora.
Trovato vecchio signore morente legato alla cassetta delle lettere, continuava a ripetere:
- Nasf...
Nasf...
Trovato vecchio signore morente legato alla cassetta delle lettere, continuava a ripetere:
- Nasf...
Nasf...
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
- minovitiello
- Byte
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 30/10/2008, 16:58
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
No io! Grrrrrr
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Mino almeno avrai apprezzato il mio commento, spero...
- minovitiello
- Byte
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 30/10/2008, 16:58
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Eccome! Mi ci voleva...
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Continuo e termino con i commenti:
Non sono stato io (Andrea Viscusi)
Lo ammetto, sono partito con grandi speranze avendo letto un altro racconto dell'autore al quale avevo dato grande merito proprio in questo forum... quel racconto invero era squisito... questo ahimè non mi è piaciuto molto, idea non originale, dopo poche righe ne ho carpito il senso e previsto l'evoluzione, previsione poi rivelatasi esatta (tranne per l'ultima riga, che forse ho interpretato male.... lumi, Piscu?)
Giorni di tenebre (Claudio Fallani)
Bello, ottime ambientazione e capacità narrativa, ma la "soluzione" del caso mi sembra un po' ingenua
Limbo (Giuseppe Perciabosco)
Parte alla grande, mi ricorda "L'angelico lombrico" di Brown (il mio autore preferito) ma poi va spegnendosi pian piano con la spiegazione razionale dell'evento, mi sarei aspettato qualcosa di più metafisico, ad ogni modo mi è piaciuto
Qualcosa è cambiato (Marco Bottoni)
Molto bello e dal finale notevole, una goduria per gli occhi (i miei, almeno)
Luce 166 (Paolo Veroni)
Sinceramente mi ha avvinto fino alle ultime due pagine, dove viene spiegata la questione, qui mi sono perso e non ho capito molto
40 giorni (Ylenia Zanghi)
Bello e ben scritto, ma mi aspettavo un finale più cervellotico della motivazione più probabile in quell'"ambiente"
Oscillazione Universale (Vincenzo Comito)
Mi è piaciuto molto, idea bella e svolta con diligenza e sapienza, e [SPOILER] far proferire quell'ultima richiesta al Santo Padre è un tocco di genio [SPOILER]
Uomini senza cuore (Biancamaria Massaro)
Non mi è piaciuto, all'infuori del titolo
Roma 2012 (Claudio Foti)
In sostanza buon racconto, storia verosimile (non ci manca molto, a mio avviso), ma anche io non ho capito il senso dell'ultima riga
Rewind (Giuseppe Picciariello)
Ottimo, noir nel profondo e con diversi spunti sf
Nuova Razza (Claudio Zago)
Carino il confronto passato-futuro nel presente, ma idea abusata, non mi è piaciuto molto
Il pianeta nero (Matteo Mancini)
Un mix di Wells in salsa noir ma non troppo, carino
Un'altra vita (Francesco Troccoli)
Anche questo mi ha ricordato Brown e mi è piaciuto moltissimo, lo annovero tra i migliori
La notte corre incontro a lei (Alessandro D'Amico)
Bellissimo e poetico, scritto con cura, tra i migliori della raccolta senza dubbio!!!
Il viaggiatore (Nicola Roserba)
Bello e avvincente
Tempi duri (Marco Caudullo)
Nulla di nuovo sul fronte nasf-occidentale, ma scritto bene
Anno 2076 - Un capitolo (Sergio Cimino)
Piacevolmente sorpreso per stile e drammaticità, ci si potrebbe scrivere un romanzo
La realtà di Johann Kravel (Paolo Buzzone)
Bello, non avevo subito colto la circolarità della storia, [SPOILER] ma non ho capito chi viene ucciso, anche se so che è irrilevante [SPOILER]
Tutti gli amori di Angela (Gabriele Lattanzio)
Sorprendente e simpatico, davvero un buon racconto
Cenere (Jonathan Concas)
Altro ottimo esempio di racconto brevissimo, bello
Al di là di Lumix (Ranieri Meloni)
Fantastico, che dire di più? Tra i migliori, senza storie!!!
Fame (Andrea Franceschin)
Bello nella presentazione dei personaggi e nell'ambientazione, ma l'evento finale è prevedibile
Eniss 2 (Mauro Cancian)
Carino e godibile come Eniss
Complimenti a tutti e alla prossima antologia...
Non sono stato io (Andrea Viscusi)
Lo ammetto, sono partito con grandi speranze avendo letto un altro racconto dell'autore al quale avevo dato grande merito proprio in questo forum... quel racconto invero era squisito... questo ahimè non mi è piaciuto molto, idea non originale, dopo poche righe ne ho carpito il senso e previsto l'evoluzione, previsione poi rivelatasi esatta (tranne per l'ultima riga, che forse ho interpretato male.... lumi, Piscu?)
Giorni di tenebre (Claudio Fallani)
Bello, ottime ambientazione e capacità narrativa, ma la "soluzione" del caso mi sembra un po' ingenua
Limbo (Giuseppe Perciabosco)
Parte alla grande, mi ricorda "L'angelico lombrico" di Brown (il mio autore preferito) ma poi va spegnendosi pian piano con la spiegazione razionale dell'evento, mi sarei aspettato qualcosa di più metafisico, ad ogni modo mi è piaciuto
Qualcosa è cambiato (Marco Bottoni)
Molto bello e dal finale notevole, una goduria per gli occhi (i miei, almeno)
Luce 166 (Paolo Veroni)
Sinceramente mi ha avvinto fino alle ultime due pagine, dove viene spiegata la questione, qui mi sono perso e non ho capito molto
40 giorni (Ylenia Zanghi)
Bello e ben scritto, ma mi aspettavo un finale più cervellotico della motivazione più probabile in quell'"ambiente"
Oscillazione Universale (Vincenzo Comito)
Mi è piaciuto molto, idea bella e svolta con diligenza e sapienza, e [SPOILER] far proferire quell'ultima richiesta al Santo Padre è un tocco di genio [SPOILER]
Uomini senza cuore (Biancamaria Massaro)
Non mi è piaciuto, all'infuori del titolo
Roma 2012 (Claudio Foti)
In sostanza buon racconto, storia verosimile (non ci manca molto, a mio avviso), ma anche io non ho capito il senso dell'ultima riga
Rewind (Giuseppe Picciariello)
Ottimo, noir nel profondo e con diversi spunti sf
Nuova Razza (Claudio Zago)
Carino il confronto passato-futuro nel presente, ma idea abusata, non mi è piaciuto molto
Il pianeta nero (Matteo Mancini)
Un mix di Wells in salsa noir ma non troppo, carino
Un'altra vita (Francesco Troccoli)
Anche questo mi ha ricordato Brown e mi è piaciuto moltissimo, lo annovero tra i migliori
La notte corre incontro a lei (Alessandro D'Amico)
Bellissimo e poetico, scritto con cura, tra i migliori della raccolta senza dubbio!!!
Il viaggiatore (Nicola Roserba)
Bello e avvincente
Tempi duri (Marco Caudullo)
Nulla di nuovo sul fronte nasf-occidentale, ma scritto bene
Anno 2076 - Un capitolo (Sergio Cimino)
Piacevolmente sorpreso per stile e drammaticità, ci si potrebbe scrivere un romanzo
La realtà di Johann Kravel (Paolo Buzzone)
Bello, non avevo subito colto la circolarità della storia, [SPOILER] ma non ho capito chi viene ucciso, anche se so che è irrilevante [SPOILER]
Tutti gli amori di Angela (Gabriele Lattanzio)
Sorprendente e simpatico, davvero un buon racconto
Cenere (Jonathan Concas)
Altro ottimo esempio di racconto brevissimo, bello
Al di là di Lumix (Ranieri Meloni)
Fantastico, che dire di più? Tra i migliori, senza storie!!!
Fame (Andrea Franceschin)
Bello nella presentazione dei personaggi e nell'ambientazione, ma l'evento finale è prevedibile
Eniss 2 (Mauro Cancian)
Carino e godibile come Eniss
Complimenti a tutti e alla prossima antologia...
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Bravo anche tu Montag, grazie!
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Innanzi tutto grazie per il commento, tuo e anche di Piscu precedentemente. Mi fa piacere vi sia piaciuto.Montag ha scritto: La realtà di Johann Kravel (Paolo Buzzone)
Bello, non avevo subito colto la circolarità della storia, [SPOILER] ma non ho capito chi viene ucciso, anche se so che è irrilevante [SPOILER]
[SPOILER]
Riguardo a chi viene ucciso, come giustamente hai notato, non è importante ai fini della storia, quindi semplicemente non è specificato. Si tratta evidentemente di un pretesto per incastrare Kravel. Tutto qui :)
[/SPOILER]
Spero di trovare il tempo di poter leggere anche io la raccolta in tempi brevi, ho talmente tante cose da leggere e talmente poco tempo per farlo che i libri mi si accumulano.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Un'eresia come questa è raro santirla!Spero di trovare il tempo di poter leggere anche io la raccolta in tempi brevi, ho talmente tante cose da leggere e talmente poco tempo per farlo che i libri mi si accumulano.
Come osi mettere in coda NASF?!?!?!
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
mio padre ha minacciato la postina per evitare che abbandonasse la consegna sulle scale come fa di solito (i vicini rubano la posta). Speriamo funzioni!
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Grazie montag, proprio gli aggettivi che che avevo in mente di suscitare con il racconto... credevo di averlo reso un po' "pastoso" in alcuni punti dove spiego troppo invece di lasciare tutto all'immaginazione, ma tant'èMontag ha scritto:
La notte corre incontro a lei (Alessandro D'Amico)
Bellissimo e poetico, scritto con cura, tra i migliori della raccolta senza dubbio!!!
:)
Do not disturb... Evil genius at work...!
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Almeno a te s'accumulano i libri, io ancora lo devo vedereTevildo ha scritto: Spero di trovare il tempo di poter leggere anche io la raccolta in tempi brevi, ho talmente tante cose da leggere e talmente poco tempo per farlo che i libri mi si accumulano.




Do not disturb... Evil genius at work...!
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Chiedo umilmente perdonoMassimo Baglione ha scritto: Un'eresia come questa è raro santirla!
Come osi mettere in coda NASF?!?!?!

Cercherò di leggerlo il prima possibile!

- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Sei perdonato solo perché sei nuovo 

- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Applauso di incoraggiamento per Tevildo.
Attento però... lo "skarmizzatore oscuro" si aggira in incognito.
Attento però... lo "skarmizzatore oscuro" si aggira in incognito.
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Montag ha scritto:
Non sono stato io (Andrea Viscusi)
Lo ammetto, sono partito con grandi speranze avendo letto un altro racconto dell'autore al quale avevo dato grande merito proprio in questo forum... quel racconto invero era squisito... questo ahimè non mi è piaciuto molto, idea non originale, dopo poche righe ne ho carpito il senso e previsto l'evoluzione, previsione poi rivelatasi esatta (tranne per l'ultima riga, che forse ho interpretato male.... lumi, Piscu?)
beh, il racconto su ss5 era molto più "narrativo", questo invece si basa tutto sull'inganno nei confronti del lettore. se uno capisce subito il finale, probabilmente perde buona parte del suo senso.
spoiler da qui in poi:
con l'ultima riga credo di aver fatto capire che l'unica soluzione che il protagonista vede è quella di "sporcare" di nuovo l'arma, e cavarsi così da quella situazione ingestibile.
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
SPOILERPiscu ha scritto: con l'ultima riga credo di aver fatto capire che l'unica soluzione che il protagonista vede è quella di "sporcare" di nuovo l'arma, e cavarsi così da quella situazione ingestibile
fin qua OK, mi è rimasto tuttavia il dubbio se l'avrebbe sporcata col sangue suo o di chi stava arrivando...
tu come l'avevi inteso?
Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: chi comprende il sistema binario e chi no!
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
[SPOILER] ho lo stesso dubbio di Ale78, avevo inteso che l'avrebbe usato su di sè... e poi, visto che Piscu e io condividiamo un'altra perplessità, oso domandare a tutti: qualcuno, magari l'autore stesso, ci illumina sull'ultima riga di "Roma 2012"? Non ci dormo la notte, accidentiPiscu ha scritto: con l'ultima riga credo di aver fatto capire che l'unica soluzione che il protagonista vede è quella di "sporcare" di nuovo l'arma, e cavarsi così da quella situazione ingestibile.

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
[e vai di spoiler!]
nelle mie intenzioni il protagonista alla fine si uccide, per evitare il danno alla reputazione della sua famiglia e, soprattutto perché in fondo si sente una merda. non ce lo vedo a sporcare il coltello col sangue di tutta la sua famiglia...
[stop spoiler]
anch'io chiedo spiegazioni sul finale di Roma 2012. quei numeri proprio non l'ho capiti.
nelle mie intenzioni il protagonista alla fine si uccide, per evitare il danno alla reputazione della sua famiglia e, soprattutto perché in fondo si sente una merda. non ce lo vedo a sporcare il coltello col sangue di tutta la sua famiglia...
[stop spoiler]
anch'io chiedo spiegazioni sul finale di Roma 2012. quei numeri proprio non l'ho capiti.
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Pensavo di aver dato una spiegazione abbastanza chiara, ma evidentemente non è così.Montag ha scritto:Luce 166 (Paolo Veroni)
Sinceramente mi ha avvinto fino alle ultime due pagine, dove viene spiegata la questione, qui mi sono perso e non ho capito molto
Comunque, grazie per il commento. :)
Paolo Veroni
- stefanoventa
- Robot
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/10/2008, 16:17
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Orbene, dato che finalmente è arrivato, cominciamo (vi avviso che sono lento a leggere racconti, non mi piace leggerne troppi di seguito, quindi posterò molto per volta).
Innanzitutto molto carine le due prefazioni, strappano entrambe un sorriso
Primo racconto: Di Latta e Amore, Simone Corà.
Molto divertente, scorrevole e spassoso
Innanzitutto molto carine le due prefazioni, strappano entrambe un sorriso

Primo racconto: Di Latta e Amore, Simone Corà.
Molto divertente, scorrevole e spassoso

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
E' arrivato! Anzi, sono arrivati, eheh




- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Oh, meno male!
E' rimasto solo Dixit mi sa, che aspetterà invano...
E' rimasto solo Dixit mi sa, che aspetterà invano...
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Ma povero Dixit, no! Ammettetelo, questa della copia gratis era una truffa!
- stefanoventa
- Robot
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/10/2008, 16:17
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Proeseguiamo la lettura
Secondo racconto: Coma parziale di Federica Ramponi
Simpatico, facilmente intuibile il finale, la chicca finale è deliziosa.
Terzo racconto: Stella stellina di Angelo Collina
Molto carino, surreale al punto giusto e divertente.
Quarto racconto: Noi vogliamo vivere di Stefano Bovi
Semplice e breve, ottima chiusura.
Quinto racconto: La realtà dell'amore di Cosimo Vitiello
Racconto piacevole e semplice, facilmente intuibile il finale.
Secondo racconto: Coma parziale di Federica Ramponi
Simpatico, facilmente intuibile il finale, la chicca finale è deliziosa.
Terzo racconto: Stella stellina di Angelo Collina
Molto carino, surreale al punto giusto e divertente.
Quarto racconto: Noi vogliamo vivere di Stefano Bovi
Semplice e breve, ottima chiusura.
Quinto racconto: La realtà dell'amore di Cosimo Vitiello
Racconto piacevole e semplice, facilmente intuibile il finale.
Ultima modifica di stefanoventa il 13/03/2009, 11:46, modificato 1 volta in totale.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Ylenia, mettiti nei nostri panni: lui non ci crede che è tutta una triffa, quindi che ci costa fargli credere il contrario?ilenia ha scritto: Ma povero Dixit, no! Ammettetelo, questa della copia gratis era una truffa!
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Grazie anche a te Stefano! ;-)
- stefanoventa
- Robot
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/10/2008, 16:17
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
eh 'spetta che ne ho altri trentotto c'è tempo c'è tempoMassimo Baglione ha scritto: Grazie anche a te Stefano! ;-)

Piuttosto una curiosità: come mai in fase di editing usate i segni di interpuzione interni al discorso diretto? Esempio: - Che bel cielo. - disse Paolo.
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Anche ioMassimo Baglione ha scritto: Oh, meno male!
E' rimasto solo Dixit mi sa, che aspetterà invano...


Do not disturb... Evil genius at work...!
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Mi sa che è rimasto anche Mike
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
nembo, attento a quel che dici
... e anche a come lo scrivi
, ti eliminano dall'antologia dishonoris causa altrimenti...


- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Perché no?stefanoventa ha scritto:Piuttosto una curiosità: come mai in fase di editing usate i segni di interpuzione interni al discorso diretto? Esempio: - Che bel cielo. - disse Paolo.
In ogni caso, schiaffo al Karma per aver azzardato una domanda inopportuna, tiè! ;-)
- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Ocho...nembo13 ha scritto: che di fantascienza a solo il contorno...

- stefanoventa
- Robot
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/10/2008, 16:17
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Perché pensavo non si potesseMassimo Baglione ha scritto: Perché no?
In ogni caso, schiaffo al Karma per aver azzardato una domanda inopportuna, tiè! ;-)

Acc, ma mi schiaffate per così poco?

continuiamo i commenti: occhioc he cè qualche SPOILER
Gas di Gabriella Strada
Simpatico, ma le storie grottesche non mi hanno mai entusiasmanto.
QUasi come noi di Filippo Armaioli
Mh, buona la partenza (bellissima la battuta del pacco) poi però cambia registro e stile
Il significato del tempo di Marco Iosa
Bello, scorrevole e semplice ma adatto al rosa.
Amore sintoide di Riccardo Simone
E' una vecchiabarzelletta, ma è comunque molto divertente e piacevole, bello.
Il tempo di una sigaretta di Michele Nigro
Questa era parecchio noir, bello bello.
Il Prescelto di maurizio Landini
Carino, decisamente carino.
Luna Storta di Antonella Iacoli
Anche questo molto carino.
Amore Immortale di MM Sorge
Ah Ah, vedo che al fregatura sessuale è un leit motiv in questo nasf, simpatico anche questo.
L'eterno tramonto di Fyn di Carlo Bramanti
Potenzialmente molto buono, ma qualcosa non mi ha convinto, troppo compresso, simpatico comunque.
La brillante idea di Alessandro della Lana
Per essere simpatico è simpatico, ma che c'entra col rosa?
Cosmo malinconico di Luigi rinadli
Questo mi è piaciuto parecchio nonostante la sua estrema semplicità.
Quattro corpi freddi nell'Angeldome di Simone Farè
Anche questo mi è piaciuto parecchio
Anche noi due di Paola P Scaglione
Piaciuto, ma non avevo dubbi data l'autrice
Finchè morte non ci separi di Roberto Paura
Piaciuto, ma anche qui non avevo dubbi dato l'autore
Le balene di Maath di G Agnoletti
Qusto mi ha colpito parecchio, bella struttura, semplice e bella l'idea di tratteggaire il tutto da qurl particolare punto di vista.
Ultima modifica di stefanoventa il 16/03/2009, 12:09, modificato 1 volta in totale.
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Oh cavoli, non sapevo ci fosse anche una barzelletta.stefanoventa ha scritto:
Amore sintoide di Riccardo Simone
E' una vecchiabarzelletta, ma è comunque molto divertente e piacevole, bello.
Comunque grazie per l'apprezzamento.
- stefanoventa
- Robot
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/10/2008, 16:17
Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 4
Di nulla, ho riso parecchio a fine storiajormungaard ha scritto: Oh cavoli, non sapevo ci fosse anche una barzelletta.
Comunque grazie per l'apprezzamento.

COmunque sì, è una vecchia barzelletta, che tra l'altro ha ripreso anche Giovanni Buzi nel suo racconto Il Paradiso

poseguiamo con la lettura ( tutto imho naturalmente

Non sono stato io di Andrea Viscusi
Mlto carino, avevo indovinato il finale a causa di una frase ma la lettura è stata comunque molto piacevole.
Giorni di tenebre di Claudio Fallani
decisamente molto bello
Limbo di Giuseppe Perciabosco
Questo racconto mi ha sconcertato, la prima parte è splendida e originale (non molto noir ma pazienza), dalla psiegazione in poi crolla, un peccato perché l'inizio è davvero splendido.
Qualcosa è cambiato di Marco Bottoni
Inquietante, anche qui non vedo molto noir ma l'effetto c'è eccome.
Luce 166 di Paolo Veroni
L'atmosfera c'era ma si perde un po' in spiegazioni. Con qualche aggiustata ne può venire fuori un ottimo racconto (magari un po' più lungo

40 giorni di Ylenia Zanghi
La religione è l'oppio dei popoli... buona struttura, racconto piacevole.
Ultima modifica di stefanoventa il 17/03/2009, 11:35, modificato 1 volta in totale.