Romanzi catastrofici
- silent running
- Card
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/10/2008, 19:03
Romanzi catastrofici
Metto qui una breve lista di romanzi con questo tema in cui il disastro è dovuto soprattutto a catastrofi naturali,sociali,virus ignoti,guerre e cazzate umane.Se qualcuno vuole chiedermi pareri o inserirne altri mi farebbe piacere avere un suo commento
TERREMOTO GRADO XIII
GLI ANNI DELLA FURIA
MORTE DELL'ERBA
UNA RUGA SULLA TERRA
VIRUS CEPHA
LA CAROVANA
TRA GLI ORRORI DEL 2000
LA STRADA
IL POPOLO DELL'ORLO
IL GIORNO DELLA NUVOLA
TERRA BRUCIATA
L'ORLO DELLA VORAGINE
IL TRAMONTO DI BRIAREO
WATERWORLD
DARKEST DAYS
L'ULTIMA SPERANZA DELLA TERRA
IO SONO LEGGENDA (I VAMPIRI)
CROCIERA NELLA CATASTROFE
IL VENTO DAL NULLA
QUANDO LE MACCHINE SI FERMERANNO
LA FOSSA DEGLI APPESTATI
LA LUNGA OMBRA DELLA FINE
DESERTO D'ACQUA
IL GRANDE CONTAGIO
PIU' VERDE DEL PREVISTO
LA SPEDIZIONE DEGLI ANGELI
H SU LOS ANGELES
IL MORBO DI SAN FRANCESCO
LA PISTA DELL'ORRORE
GLI UOMINI NEI MURI
IL VAMPIRO DEL MARE
non ho messo altri titoli(cronache del dopobomba,terra sull'abisso,nube purpurea ecc)perchè ancora non letti
TERREMOTO GRADO XIII
GLI ANNI DELLA FURIA
MORTE DELL'ERBA
UNA RUGA SULLA TERRA
VIRUS CEPHA
LA CAROVANA
TRA GLI ORRORI DEL 2000
LA STRADA
IL POPOLO DELL'ORLO
IL GIORNO DELLA NUVOLA
TERRA BRUCIATA
L'ORLO DELLA VORAGINE
IL TRAMONTO DI BRIAREO
WATERWORLD
DARKEST DAYS
L'ULTIMA SPERANZA DELLA TERRA
IO SONO LEGGENDA (I VAMPIRI)
CROCIERA NELLA CATASTROFE
IL VENTO DAL NULLA
QUANDO LE MACCHINE SI FERMERANNO
LA FOSSA DEGLI APPESTATI
LA LUNGA OMBRA DELLA FINE
DESERTO D'ACQUA
IL GRANDE CONTAGIO
PIU' VERDE DEL PREVISTO
LA SPEDIZIONE DEGLI ANGELI
H SU LOS ANGELES
IL MORBO DI SAN FRANCESCO
LA PISTA DELL'ORRORE
GLI UOMINI NEI MURI
IL VAMPIRO DEL MARE
non ho messo altri titoli(cronache del dopobomba,terra sull'abisso,nube purpurea ecc)perchè ancora non letti
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Romanzi catastrofici
Aggiungo una raccolta di racconti brevi intitolata, guarda caso, "Catastrofi", con l'introduzione di Isaac Asimov.
Ricordo in particolar modo il racconto di Puol Anderson dal titolo "La benedizione oscura".
Ricordo in particolar modo il racconto di Puol Anderson dal titolo "La benedizione oscura".
- silent running
- Card
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/10/2008, 19:03
Re: Romanzi catastrofici
come sono i racconti validi?
Re: Romanzi catastrofici
Nube purpurea l'ho letto alle superiori...pensate che il prof al posto dei promessi sposi aveva deciso di fare fantascienza: libri e film... che forzasilent running ha scritto:
non ho messo altri titoli(cronache del dopobomba,terra sull'abisso,nube purpurea ecc)perchè ancora non letti
Abbiamo visto terminator in classe... figuratevi
come tema in classe avrei potuto portare i lracconto di NASF


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: chi comprende il sistema binario e chi no!
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Romanzi catastrofici
silent running ha scritto: come sono i racconti validi?
E' una raccolta di vari autori con racconti scritti a cavallo degli anni 50/60/70.
Tra i vari autori ci sono:
Isaac Asimov
Larry Niven
Arthur Clarke
Harry Harrison
Robert Silverberg
etc...
p.s. mi ricordavo di Poul Anderson invece mi sa che mi ricordavo male.
Benedizione oscura sembra essere di Walter Miller però devo controllare perchè non sono convinto.
Re: Romanzi catastrofici
Ma vuoi escludere tipo le invasioni aliene?
Io aggiungo Il pianeta degli Scheletri di Nino Salamone
Io aggiungo Il pianeta degli Scheletri di Nino Salamone
Re: Romanzi catastrofici
ma catastrofi di asimov non era un saggio? cavolo l'ho trovato l'altro giorno a 2 euro e non l'ho preso....
- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
Re: Romanzi catastrofici
Beh qua gioco in casa...
aggiungo alla lista
SPEDIZIONE VERSO IL NIENTE - D.KOONTZ (buono)
LA TERRA DELL'ETERNA NOTTE - W.H.HODGSON (prolisso, ma comunque un capolavoro)
L'OMBRA DELLO SCORPIONE - S.KING
L'UOMO IN FUGA - S.KING
I DANZATORI DI NOYO - M.ST.CLAIR (confuso: sembra un trip mentale con qualche buon momento onirico)
CRONACHE DEL DOPOBOMBA - P.K.DICK
STRADA SENZA FINE - R.ZELAZNY
TERRA DI MUTAZIONI - R.ZELAZNY
FUOCO E GELO - R.ZELAZNY
Dei romanzi da te citati ho letto e possiedo "Tra gli orrori del 2000". Trovo che abbia delle ottime descrizioni e un validissimo "impianto scenografico". Il soggetto, invece, mi sembra carente, ricordo che dava la sensazione che la scrittrice (C.Q.Yarbro) procedesse senza "bussola" quasi come se scrivesse di gettito. Devo ancora leggere, invece, "Deserto d'Acqua" e "Il vento dal nulla"
Attualmente sto leggendo un romanzo che non è proprio un catastrofico ma poco ci manca il cui titolo è "IL CANTO DELL'ABISSO" di S. Van Scyoc, molto interessante e visionario.
aggiungo alla lista
SPEDIZIONE VERSO IL NIENTE - D.KOONTZ (buono)
LA TERRA DELL'ETERNA NOTTE - W.H.HODGSON (prolisso, ma comunque un capolavoro)
L'OMBRA DELLO SCORPIONE - S.KING
L'UOMO IN FUGA - S.KING
I DANZATORI DI NOYO - M.ST.CLAIR (confuso: sembra un trip mentale con qualche buon momento onirico)
CRONACHE DEL DOPOBOMBA - P.K.DICK
STRADA SENZA FINE - R.ZELAZNY
TERRA DI MUTAZIONI - R.ZELAZNY
FUOCO E GELO - R.ZELAZNY
Dei romanzi da te citati ho letto e possiedo "Tra gli orrori del 2000". Trovo che abbia delle ottime descrizioni e un validissimo "impianto scenografico". Il soggetto, invece, mi sembra carente, ricordo che dava la sensazione che la scrittrice (C.Q.Yarbro) procedesse senza "bussola" quasi come se scrivesse di gettito. Devo ancora leggere, invece, "Deserto d'Acqua" e "Il vento dal nulla"
Attualmente sto leggendo un romanzo che non è proprio un catastrofico ma poco ci manca il cui titolo è "IL CANTO DELL'ABISSO" di S. Van Scyoc, molto interessante e visionario.
Ultima modifica di Giurista81 il 30/10/2008, 14:22, modificato 1 volta in totale.
- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
Re: Romanzi catastrofici
Silent, te li chiedo io pareri! Mi piace molto il genere post-atomico. Dei titoli che hai citato quali mi consigli?
Che mi dici de "Il Vampiro del Mare" (avevo trovato l'edizione dell'urania, ma alla fine non l'ho preso)?
Che mi dici de "Il Vampiro del Mare" (avevo trovato l'edizione dell'urania, ma alla fine non l'ho preso)?
Re: Romanzi catastrofici
cronache del dopobomba è tra i miei libri preferiti...
- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
Re: Romanzi catastrofici
Ce l'ho nella lista dei c.d. "W A N T E D"carlo ha scritto: cronache del dopobomba è tra i miei libri preferiti...
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Romanzi catastrofici
Hey, faccelo conoscere questo mitico professore!ale.78 ha scritto: Nube purpurea l'ho letto alle superiori...pensate che il prof al posto dei promessi sposi aveva deciso di fare fantascienza: libri e film... che forza
Abbiamo visto terminator in classe... figuratevi
come tema in classe avrei potuto portare i lracconto di NASF![]()
![]()
Invitalo qui, vuoi?
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Romanzi catastrofici
Un bel raccontone è "La città di sotto", ma mi sfugge l'autore.
Re: Romanzi catastrofici
Dovevi esserci.Massimo Baglione ha scritto: Hey, faccelo conoscere questo mitico professore!
Invitalo qui, vuoi?
Le interrogazioni: mitiche.
Allora, parliamo della Sentinella di brown. Oppure, mi faccia un riassunto de "La palla da biliardo" di Asimov...
Uno spasso.
In prima abbiamo fatto fantascienza.
In seconda fantastico, quindi Poe, Maupassant etc... quell'anno abbiamo visto "Lo squalo" di Spielberg...
Che anni ragazzi!!
Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: chi comprende il sistema binario e chi no!
Re: Romanzi catastrofici
questa discussione già ci fu in passato.... se a un ragazzo di 15 invece dei promessi sposi gli fai leggere i racconti di poe, o asimov, quando ne avrà 30 sarà molto piu probabile che il ragazzo sia uno dei pochi lettori che ci sono in italia...
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Romanzi catastrofici
Si quello di cui parli è un saggio scritto interamente da Asimov.carlo ha scritto: ma catastrofi di asimov non era un saggio? cavolo l'ho trovato l'altro giorno a 2 euro e non l'ho preso....
Esiste però una raccolta, edita da Mondadori, intitolata sempre "Catastrofi" nella quale di Asimov c'è l'introduzione e un racconto.
Re: Romanzi catastrofici
Sto leggendo ora Città Oscura (Altieri) con un uragano che spazza via Los Angeles. Città d'Ombre ne è il seguito con i postumi dello stesso uragano.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Romanzi catastrofici
Mitico quel tuo professore!
Digli che se si iscrive qui gli regaliamo una copia dell'antologia ehehe (tanto paga Carlo ahaha)
Digli che se si iscrive qui gli regaliamo una copia dell'antologia ehehe (tanto paga Carlo ahaha)
- silent running
- Card
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/10/2008, 19:03
Re: Romanzi catastrofici
X Giurista81
Il vampiro del mare parla della progressiva scomparsa del mare a causa di BIP!
La totale scomparsa del mare provoca la fine della nostra civiltà e come al solito il popolino viene lasciato a massacrarsi tra rivolte,fame e terremoti mentre i potenti fuggono tra all'estremo Nord.A me è piaciuto molto ma prendi la versione Oscar Mondadori con la copertina del mostro e non l'Urania che con la copertina rivela già tutto
Se ti piacciono i catastrofici ti consiglio vivamente
Terremoto grado XIII
Gli anni della furia (radiazioni dal sole che provocano il suicidio tra la gente decimando il genere umano)
La strada(più riflessivo ma ugualmente splendido,qui la catastrofe non viene spiegata)
Morte dell'erba (un virus uccide tutti i tipi di erba :) affamando il mondo e facendo come al solito crollare la nostra fragile società)
Una ruga sulla Terra (sugli effetti del dopo terremoto che ha sconvolto la terra)
La carovana (è quasi un western su strada,la catastrofe è il collasso economico della società
Virus cepha (trasmette un bel senso di solitudine)
Tu parlami del romanzo di Hodgson
Ps a me tra gli orrori del 2000 è piaciuto ma sono d'accordo con te una certa carenza e ripetitività della storia
Deserto d'acqua mi ha annoiato tantissimo al cotnrario di tanti stimatori di Ballard preferisco vento dal nulla (ripudiato dall'autore),condominium e terra bruciata
Il vampiro del mare parla della progressiva scomparsa del mare a causa di BIP!
La totale scomparsa del mare provoca la fine della nostra civiltà e come al solito il popolino viene lasciato a massacrarsi tra rivolte,fame e terremoti mentre i potenti fuggono tra all'estremo Nord.A me è piaciuto molto ma prendi la versione Oscar Mondadori con la copertina del mostro e non l'Urania che con la copertina rivela già tutto
Se ti piacciono i catastrofici ti consiglio vivamente
Terremoto grado XIII
Gli anni della furia (radiazioni dal sole che provocano il suicidio tra la gente decimando il genere umano)
La strada(più riflessivo ma ugualmente splendido,qui la catastrofe non viene spiegata)
Morte dell'erba (un virus uccide tutti i tipi di erba :) affamando il mondo e facendo come al solito crollare la nostra fragile società)
Una ruga sulla Terra (sugli effetti del dopo terremoto che ha sconvolto la terra)
La carovana (è quasi un western su strada,la catastrofe è il collasso economico della società
Virus cepha (trasmette un bel senso di solitudine)
Tu parlami del romanzo di Hodgson
Ps a me tra gli orrori del 2000 è piaciuto ma sono d'accordo con te una certa carenza e ripetitività della storia
Deserto d'acqua mi ha annoiato tantissimo al cotnrario di tanti stimatori di Ballard preferisco vento dal nulla (ripudiato dall'autore),condominium e terra bruciata
- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
Re: Romanzi catastrofici
Chi ha scritto il romanzo "La Strada".
Il romanzo di Hodgson di cui ti ho detto è una edizione Fanucci (peraltro la traduzione lascia a desiderare: è piena zeppa di ripetizioni).
Molto prolisso e ridondante (tra poco ti dice anche quando il protagonista va a "cacare"), ma ha un soggetto e delle descrizioni indimenticabili. Penso di poter dire che una volta che l'hai letto ti resterà ben impresso in mente.
Ma ecco in breve la sinossi. Siamo in un lontano futuro (il sole si è spento) in cui regnano le tenebre. Gli uomini (superstiti) vivono in un enorme piramide sotterranea costituita da vari livelli e recintata all'esterno. Nell'eterna notte si celano mostri ciechi che si aggirano tra fiumi di magma e scenari apocalittici.
In questo contesto ha inizio l'avventura del protagonista. Un giovane capace di ricevere messaggi telepatici (detti vibrazioni eteree) che provano l'esistenza di un'ulteriore piramide. Non si sa però dove essa sia (anche perché poi le vibrazioni eteree si interrompono). Il ragazzo decide così di avventurarsi nell'eterna notte.
Non ti dico altro...
In ogni caso siamo in uno di quei romanzi in cui un protagonista (armato con armi futuristiche) compie un viaggio pieno di mille insidie in un contesto apocalittico (ma apocalittico davvero!!). Peraltro, il romanzo ha ispirato vari autori King compreso.
Peccato per le ridondanze (a tratti intollerabili, al punto che ho pensato più volte: "pensa come sarebbe bello se si realizzasse un'edizione rieditata), in ogni caso un libro che non ti scorderai.
La lunghezza è di 378 pagine.
Se hai altre domande fai pure...
Quanto a Ballard sono curioso di leggere i due romanzi che ti ho citato. Devo dire che Ballard (ho letto molti suoi racconti, senz'altro più pesi dell'ordinario ma con contenuti simbolici e un ragionamento alle spalle che trovo straordinario. Per non parlare delle indubbie qualità oniriche: fantastico) è uno dei miei autori preferiti, per cui sono fiducioso.
Il romanzo di Hodgson di cui ti ho detto è una edizione Fanucci (peraltro la traduzione lascia a desiderare: è piena zeppa di ripetizioni).
Molto prolisso e ridondante (tra poco ti dice anche quando il protagonista va a "cacare"), ma ha un soggetto e delle descrizioni indimenticabili. Penso di poter dire che una volta che l'hai letto ti resterà ben impresso in mente.
Ma ecco in breve la sinossi. Siamo in un lontano futuro (il sole si è spento) in cui regnano le tenebre. Gli uomini (superstiti) vivono in un enorme piramide sotterranea costituita da vari livelli e recintata all'esterno. Nell'eterna notte si celano mostri ciechi che si aggirano tra fiumi di magma e scenari apocalittici.
In questo contesto ha inizio l'avventura del protagonista. Un giovane capace di ricevere messaggi telepatici (detti vibrazioni eteree) che provano l'esistenza di un'ulteriore piramide. Non si sa però dove essa sia (anche perché poi le vibrazioni eteree si interrompono). Il ragazzo decide così di avventurarsi nell'eterna notte.
Non ti dico altro...
In ogni caso siamo in uno di quei romanzi in cui un protagonista (armato con armi futuristiche) compie un viaggio pieno di mille insidie in un contesto apocalittico (ma apocalittico davvero!!). Peraltro, il romanzo ha ispirato vari autori King compreso.
Peccato per le ridondanze (a tratti intollerabili, al punto che ho pensato più volte: "pensa come sarebbe bello se si realizzasse un'edizione rieditata), in ogni caso un libro che non ti scorderai.
La lunghezza è di 378 pagine.
Se hai altre domande fai pure...
Quanto a Ballard sono curioso di leggere i due romanzi che ti ho citato. Devo dire che Ballard (ho letto molti suoi racconti, senz'altro più pesi dell'ordinario ma con contenuti simbolici e un ragionamento alle spalle che trovo straordinario. Per non parlare delle indubbie qualità oniriche: fantastico) è uno dei miei autori preferiti, per cui sono fiducioso.
Ultima modifica di Giurista81 il 31/10/2008, 22:10, modificato 1 volta in totale.
Re: Romanzi catastrofici
A proposito di romanzi catastrofici, tempo fa lessi una raccolta di racconti intitolata "Terre pericolose", edita da Fanucci e curata da Brian Aldiss. Comprende molti racconti scritti da vari autori, tra i quali lo stesso Aldiss (Le eresie del dio immane), tra gli anni trenta e settanta. Vi comparivano anche diverse illustrazioni di Frank Frazetta.
Un romanzo catastrofico che ho apprezzato parecchio, è La musica del sangue, di Greg Bear. In seguito a un esperimento, alcune cellule umane iniziano a "pensare" e il loro ignaro inventore, per salvare il suo lavoro, se le inietta...
Un romanzo catastrofico che ho apprezzato parecchio, è La musica del sangue, di Greg Bear. In seguito a un esperimento, alcune cellule umane iniziano a "pensare" e il loro ignaro inventore, per salvare il suo lavoro, se le inietta...
- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
Re: Romanzi catastrofici
Di Greg Bear ho il romanzo "Le città vive": devo ancora leggerlo!
- silent running
- Card
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/10/2008, 19:03
Re: Romanzi catastrofici
Quello della piramide con fuori i mostri era un romanzo che volevo leggere da tempo ma non ricordavo il titolo!Sei un grande che me l'hai ricordato!
X quanto riguarda Ballard ti do il mio parere che si basa SOLO SUI LIBRI DA ME LETTI(terra bruciata,deserto d'acqua/mondo sommerso,il vento dal nulla,condominium/il condominio e una 30ina di racconti)
Grabde scrittore con ottime e surreali descrizioni ma pessimo approfondimento della psiche umana.Voglio dire che a me sembra sempre di leggere lo stesso protagonista e che molto spesso divaga in riflessioni fuori dalla realtà,il mondo e le storie non sono fatte solo di individui come i suoi tormentati ma inteliggenti personagg(i)o ma anche di individui dall'animo più semplice.Invece lui sovraccarica sempre di riflessioni surreali/psicologiche che non si addicono a tutti i caratteri del genere umano
E oltretutto i suoi personaggi sono sempre maschi e mai protagoniste donne.Misoginia?difficoltà a descrivere l'animo femminile?semplice coincidenza?
Fammi sapere tu che ne pensi
X quanto riguarda Ballard ti do il mio parere che si basa SOLO SUI LIBRI DA ME LETTI(terra bruciata,deserto d'acqua/mondo sommerso,il vento dal nulla,condominium/il condominio e una 30ina di racconti)
Grabde scrittore con ottime e surreali descrizioni ma pessimo approfondimento della psiche umana.Voglio dire che a me sembra sempre di leggere lo stesso protagonista e che molto spesso divaga in riflessioni fuori dalla realtà,il mondo e le storie non sono fatte solo di individui come i suoi tormentati ma inteliggenti personagg(i)o ma anche di individui dall'animo più semplice.Invece lui sovraccarica sempre di riflessioni surreali/psicologiche che non si addicono a tutti i caratteri del genere umano
E oltretutto i suoi personaggi sono sempre maschi e mai protagoniste donne.Misoginia?difficoltà a descrivere l'animo femminile?semplice coincidenza?
Fammi sapere tu che ne pensi
Ultima modifica di silent running il 03/11/2008, 15:33, modificato 1 volta in totale.
- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
Re: Romanzi catastrofici
In Ballard - per quel poco che ho letto (e che mi ha esaltato come solo pochi scrittori riescono a fare: tra loro ti cito Lovecraft, Dick, Hodgson, Poe e pochi altri) - ciò che acquista significato, secondo me, sono le descrizioni ambientali e non tanto i personaggi (come da te giustamente sottolineato). Le "scenografie" non hanno una sola componente atmosferica, ma acquistano un messaggio di carattere simbolico spesso di difficile comprensione (a volte rileggo i racconti per due, tre volte). Così al volo mi viene in mente "Il Gigante annegato", racconto che a prima vista potrebbe sembrare assurdo ma che ha invece un messaggio di fondo di carattere sociale.
Ballard, inoltre, è solito utilizzare in modo simbolico elementi come l'acqua, la sabbia, il fuoco, inserendoli in un testo a uno scopo preciso e non tanto per dipingere scenari onirici.
In altre parole, ritengo il suo stile poco commerciale (questo il motivo per cui, secondo me, ha molti meno fan rispetto a scrittori come Bradbury e compagnia) e orientato al metafisico.
Penso sia questa la caratteristica principale dii Ballard e per un visionario come crede di essere il sottoscritto sono aspetti che valgano da soli il prezzo di acquisto.
Quanto al fatto che utilizzi sempre personaggi maschili, si potrebbe dire la stessa cosa per tanti altri scrittori; il mio "amico" Lovecraft compreso.
Cmq ti farò sapere, quando avrò letto i due romanzi che posseggo.
Domani termino di leggere "IL CANTO DELL'ABISSO" (altro romanzo visionario, seppur non simbolico) di Sydney Van Scyoc. Più che sci-fi è una storia fantastica con uno stile molto descrittivo ed elegante. Presenza di qualche velata citazione lovecraftiana.
Ballard, inoltre, è solito utilizzare in modo simbolico elementi come l'acqua, la sabbia, il fuoco, inserendoli in un testo a uno scopo preciso e non tanto per dipingere scenari onirici.
In altre parole, ritengo il suo stile poco commerciale (questo il motivo per cui, secondo me, ha molti meno fan rispetto a scrittori come Bradbury e compagnia) e orientato al metafisico.
Penso sia questa la caratteristica principale dii Ballard e per un visionario come crede di essere il sottoscritto sono aspetti che valgano da soli il prezzo di acquisto.
Quanto al fatto che utilizzi sempre personaggi maschili, si potrebbe dire la stessa cosa per tanti altri scrittori; il mio "amico" Lovecraft compreso.
Cmq ti farò sapere, quando avrò letto i due romanzi che posseggo.
Domani termino di leggere "IL CANTO DELL'ABISSO" (altro romanzo visionario, seppur non simbolico) di Sydney Van Scyoc. Più che sci-fi è una storia fantastica con uno stile molto descrittivo ed elegante. Presenza di qualche velata citazione lovecraftiana.
Ultima modifica di Giurista81 il 04/11/2008, 1:09, modificato 1 volta in totale.
- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
Re: Romanzi catastrofici
Benone, lieto di averti aiutato!!silent running ha scritto: Quello della piramide con fuori i mostri era un romanzo che volevo leggere da tempo ma non ricordavo il titolo!Sei un grande che me l'hai ricordato!

- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
Re: Romanzi catastrofici
Acquistati (per un totale di euro 4.90):
1) Gli Uomini nei Muri;
2) Terremoto grado XIII
3) La Carovana.
1) Gli Uomini nei Muri;
2) Terremoto grado XIII
3) La Carovana.
Re: Romanzi catastrofici
ah l'hai pagati cari stavolta.... 

- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
Re: Romanzi catastrofici
Sempre meno di te, 1.60 a volume (eccetto "Gli uomini nei muri" che ho pagato 1.70).carlo ha scritto: ah l'hai pagati cari stavolta....![]()
La settimana prox spedizione nel negozio dove li trovo a 0.90 l'uno.

Gongolo...

- silent running
- Card
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/10/2008, 19:03
Re: Romanzi catastrofici
Bravo 3 ottimi acquisti che in modi diversi parlano di questo ramo della fantascienza che ci piace molto
Gli uomini nei muri è una vicenda che paragona gli uomini a dei parassiti,un po' come gli scarafaggi nelle nostre case
Terremoto grado XIII è molto critico verso gran parte dell' umanità.Leonard Daventry è un autore molto sottovalutato qui da noi ma che secondo me possedeva un grandissimo talento e un senso pessimistico che ti avvolgeva.Oltre a questo è stato tradotto qui in Italia solo Ricordatevi di noi che giudico il suo capolavoro(scriverò una rece sul post che hai aperto).Ho un latro romanzo ma purtroppo è in inglese a man of double deed,e l'edizione inglese you must remember us?
La carovana è veloce,avventuroso ma non privo di riflessioni sociali.Un western su strada in una società arrivata al collasso
Gli uomini nei muri è una vicenda che paragona gli uomini a dei parassiti,un po' come gli scarafaggi nelle nostre case
Terremoto grado XIII è molto critico verso gran parte dell' umanità.Leonard Daventry è un autore molto sottovalutato qui da noi ma che secondo me possedeva un grandissimo talento e un senso pessimistico che ti avvolgeva.Oltre a questo è stato tradotto qui in Italia solo Ricordatevi di noi che giudico il suo capolavoro(scriverò una rece sul post che hai aperto).Ho un latro romanzo ma purtroppo è in inglese a man of double deed,e l'edizione inglese you must remember us?
La carovana è veloce,avventuroso ma non privo di riflessioni sociali.Un western su strada in una società arrivata al collasso
- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
Re: Romanzi catastrofici
Grazie per le segnalazioni Silent!
La prox settimana conto di fare altri 4/5 acquisti (nel negozio dove trovo gli urania a 0.90), sperando di trovare i titoli che mi sono appuntato in un file.
La prox settimana conto di fare altri 4/5 acquisti (nel negozio dove trovo gli urania a 0.90), sperando di trovare i titoli che mi sono appuntato in un file.
- silent running
- Card
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/10/2008, 19:03
Re: Romanzi catastrofici
altri romanzi catastrofici...allegriaaaaaaa!
Il mondo finirà venerdì
L'ultima spiaggia
il giorno dei trifidi
il rtisveglio dell'abisso
lebbra antiplastica
Il mondo finirà venerdì
L'ultima spiaggia
il giorno dei trifidi
il rtisveglio dell'abisso
lebbra antiplastica
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Romanzi catastrofici
Lebbra antiplastica?
Solo il titolo fa rabbrividire ehehe
Solo il titolo fa rabbrividire ehehe
- silent running
- Card
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/10/2008, 19:03
Re: Romanzi catastrofici
E' degli anni 70...
la plastica muore...cede....quindi so bei problemi...
scusate l'impazienza ma l'antologia quando esce?Viene venduta anche in qualche libreria?
la plastica muore...cede....quindi so bei problemi...
scusate l'impazienza ma l'antologia quando esce?Viene venduta anche in qualche libreria?
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Romanzi catastrofici
Fosse per noi l'antologia l'avreste già letta! grrrrrrr
- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
Re: Romanzi catastrofici
Avrei trovato "Lebbra antiplastica"
Che mi dici...?
Possiedo invece "Il mondo finirà venerdì" anche se con un altro titolo ovvero "Fuga dalla Terra"
Che mi dici...?
Possiedo invece "Il mondo finirà venerdì" anche se con un altro titolo ovvero "Fuga dalla Terra"
Ultima modifica di Giurista81 il 10/12/2008, 18:26, modificato 1 volta in totale.
Re: Romanzi catastrofici
ah io lebbra antiplastica se lo trovo me lo compro, mi basta il titolo...
- silent running
- Card
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/10/2008, 19:03
Re: Romanzi catastrofici
Lebbra antiplastica ancora non l'ho letto,dei due scrittori avevo letto l'effetto dinosauro dove l'umanità si rincoglioniva ancora di più di quanto è adesso e quindi opere tipo centrali nucleari venivano costruite malissimo...segue fantadisastro con contorno thriller...non mi era piaciuto molto
Il mondo finisce venerdì...bella la prima parte dove deve scegliere i fortunati che vivranno,un po' troppo ingenua quella del viaggio su marte e la vita su marte.Dello stesso autore è bello L'orlo della voragine in cui un fantaterremoto spacca la terra in tanti spicchi,un po' come accade alle spaccature del suolo quando manca l'acqua..naturalmente sulle enormi spaccature ci sono una manciata di superstiti
Mi dispiace per il ritardo dell'antologia ma da quello che ho letto credo siarà spettacolare
Giurista l'hai letti terremoto grado XIII la carovana e gli uomini nei muri?
per quanto riguarda la lista dei catastrofici aggiungo
Gomorra e dintorni
La terra è invasa da enormi piante,l'uomo è considerato come un parassita da eliminare
Il mondo finisce venerdì...bella la prima parte dove deve scegliere i fortunati che vivranno,un po' troppo ingenua quella del viaggio su marte e la vita su marte.Dello stesso autore è bello L'orlo della voragine in cui un fantaterremoto spacca la terra in tanti spicchi,un po' come accade alle spaccature del suolo quando manca l'acqua..naturalmente sulle enormi spaccature ci sono una manciata di superstiti
Mi dispiace per il ritardo dell'antologia ma da quello che ho letto credo siarà spettacolare
Giurista l'hai letti terremoto grado XIII la carovana e gli uomini nei muri?
per quanto riguarda la lista dei catastrofici aggiungo
Gomorra e dintorni
La terra è invasa da enormi piante,l'uomo è considerato come un parassita da eliminare
- Giurista81
- Robot
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 09/06/2007, 14:47
Re: Romanzi catastrofici
"L'Effetto Dinosauro" ce l'ho anche io, ma non l'ho ancora letto.
No, non ho ancora letto i romanzi che mi hai chiesto (leggo con calma, e poi questo mese è stato denso di appuntamenti). Appena li leggo posto il commento.
No, non ho ancora letto i romanzi che mi hai chiesto (leggo con calma, e poi questo mese è stato denso di appuntamenti). Appena li leggo posto il commento.
Re: Romanzi catastrofici
denso di appuntamenti?




