Don Davis
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Don Davis
Addio, generale Hammond
È morto Don S. Davis, grande attore televisivo noto ai fan di Stargate per la parte del bonario comandante della sezione SG. Aveva 65 anni
Aveva esordito molto tardi, Don S. Davis, come attore. Nato nel 1942, le prime interpretazioni in film per la tv risalgono al 1982, quando aveva già quarant'anni. Aveva conosciuto Richard Dean Anderson, suo futuro collega in Stargate SG-1, sul set di MacGyver, dove Davis faceva la controfigura di Dana Elcar; in seguito interpretò il cattivo in un paio di episodi.
Nonostante abbia avuto un'infinità di parti e particine in film e telefilm, da Twin Peaks a X-Files, da Andromeda a The Dead Zone, è entrato nell'immaginario degli appassionati di fantascienza soprattutto come il generale Hammond, "Hammond del Texas" come lo chiamava Bra'tac, nelle prime sette stagioni di Stargate SG-1. E forse neppure tutti i fan di Stargate sanno che di tutto il cast lui era l'unico ad avere un passato di militare, avendo vissuto come militare di carriera per molti anni in Corea, prima di diventare attore.
Don Davis è morto a causa di un attacco cardiaco il 29 giugno. Lascia la moglie, Ruby Fleming, sposata nel 2003.
È morto Don S. Davis, grande attore televisivo noto ai fan di Stargate per la parte del bonario comandante della sezione SG. Aveva 65 anni
Aveva esordito molto tardi, Don S. Davis, come attore. Nato nel 1942, le prime interpretazioni in film per la tv risalgono al 1982, quando aveva già quarant'anni. Aveva conosciuto Richard Dean Anderson, suo futuro collega in Stargate SG-1, sul set di MacGyver, dove Davis faceva la controfigura di Dana Elcar; in seguito interpretò il cattivo in un paio di episodi.
Nonostante abbia avuto un'infinità di parti e particine in film e telefilm, da Twin Peaks a X-Files, da Andromeda a The Dead Zone, è entrato nell'immaginario degli appassionati di fantascienza soprattutto come il generale Hammond, "Hammond del Texas" come lo chiamava Bra'tac, nelle prime sette stagioni di Stargate SG-1. E forse neppure tutti i fan di Stargate sanno che di tutto il cast lui era l'unico ad avere un passato di militare, avendo vissuto come militare di carriera per molti anni in Corea, prima di diventare attore.
Don Davis è morto a causa di un attacco cardiaco il 29 giugno. Lascia la moglie, Ruby Fleming, sposata nel 2003.
Re: Don Davis
NOOOOOOOOOOOOO! io stargate non lo vedo non l'ho mai visto e mai lo vedrò, ma in twin peaks era il mio preferitoooooooo

Arrivederci, maggiore Briggs! Ti verrò a trovare nella loggia bianca...

Arrivederci, maggiore Briggs! Ti verrò a trovare nella loggia bianca...
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8388
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Don Davis
Era anche in twin peaks!?!
Un gran personaggio, sì.
Un gran personaggio, sì.
Re: Don Davis
era primaditutto, e soprattutto, in twin peaks...
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Don Davis
Io lo ricorderò sempre così...
[img width=575 height=600]http://www.stargatesg1rpg.com/resources ... t_shot.jpg[/img]
[img width=575 height=600]http://www.stargatesg1rpg.com/resources ... t_shot.jpg[/img]
Re: Don Davis

ragazzi non mettiamo stargate con twin peaks per cortesia...
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8388
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Don Davis
L'ultima foto è di Twin Peaks?
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Don Davis
Nooooo, confronta la divisa con quella di Stargate... è la stessa.
Non avendo trovato ormai niente più su Twin Peaks, Carlo ha dovuto ripiegare su foto prese da Stargate.
Non avendo trovato ormai niente più su Twin Peaks, Carlo ha dovuto ripiegare su foto prese da Stargate.
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Don Davis
No ragazzi, non scherziamo...
http://www.donsdavis.com/video/twinpeaks.html
é stargate che omaggiando quel capolavoro che è twin peaks, e citando (diciamo così va...) quel personaggio strafico che è il maggiore briggs, gli ha fatto far carriera, ma con la stessa divisa...
e comunque quella zoccola di Laura l'ha uccisa il padre posseduto dal fantasma di Bob... dio mio che ignoranza.
http://www.donsdavis.com/video/twinpeaks.html
é stargate che omaggiando quel capolavoro che è twin peaks, e citando (diciamo così va...) quel personaggio strafico che è il maggiore briggs, gli ha fatto far carriera, ma con la stessa divisa...
e comunque quella zoccola di Laura l'ha uccisa il padre posseduto dal fantasma di Bob... dio mio che ignoranza.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8388
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Don Davis
Io non ricordo praticamente nulla della storia, ricordo solo che alla fine mi sono incazzato come un picchio... evidentemente finisce male ;-)
Re: Don Davis
piu che male o bene (anche se si, finisce male.... il fantasma di bob si impossessa dell'agente cooper, che poverino ha appena trovato dopo una vita, il nuovo amore, che si suicida, appena se ne rende conto, per evitare di fare del male a qualcuno) finisce d'improvvisto, Frost e Lynch non han trovato un accordo con la produzione del serial e con il canale che lo trasmetteva, e così, nonostante il successo, viene troncato più o meno di netto. Resta comunque secondo me il più bel telefilm di tutti i tempi, grazie alle magiche atmosfere tipiche di quel genio che è Lynch, a una storia davvero ben congegnata, ad attori perfettemente scelti, tra cui appunto il maggiore causa di questa discussione... Così buono, così pacato, ma così informato... da wiki:
Padre dell'odioso Bobby Briggs. Era, veramente, uno dei miei personaggi preferiti, di questa serie che negli anni, ho rivisto completa almeno 3 volte (la mia ragazza mi ha pure regalato i cofanetti dvd da collezione...).
Direi dunque, che Don Davis è PRIMADITUTTO il maggiore Briggs, riciclato poi per quella boiata che è stargate... come omaggio alla genialità di que personaggio così affabile, ma anche così misterioso...
è quanto meno ridudittivo sul ruolo che ha.... comunque era a capo del progetto blue book, che studiava alcuni avvenimenti nei boschi attorno a twin peaks, gli ufo, messaggi provenienti dallo spazio... e ovviamente la loggia bianca, e la loggia nera...È un maggiore dell'Areonautica statunitense coivolto in ricerche ufologiche. È il padre di Bobby Briggs con il quale ha un rapporto conflittuale per buona parte della serie. Mantiene un gran riserbo sul suo lavoro anche con la sua famiglia. In seguito alle sue indagini viene scoperta l'entrata della Loggia nera nella forseta che circonda Twin Peaks. Ad un certo punto della serie viene rapito da Windom Earle che vuole scoprire i segreti su cui indaga, ma viene provvidenzialmente liberato da Leo Johnson. La Signora Ceppo gli dà un messaggio da riferire all'agente Cooper.
Padre dell'odioso Bobby Briggs. Era, veramente, uno dei miei personaggi preferiti, di questa serie che negli anni, ho rivisto completa almeno 3 volte (la mia ragazza mi ha pure regalato i cofanetti dvd da collezione...).
Direi dunque, che Don Davis è PRIMADITUTTO il maggiore Briggs, riciclato poi per quella boiata che è stargate... come omaggio alla genialità di que personaggio così affabile, ma anche così misterioso...
Re: Don Davis
allora dunque, ecco la sua bio come generale hammond:
Mi pare proprio una perfetta biografia per Briggs invecchiato.... In twin peaks a un certo punto nel bosco, dove è andato a pesca con l'agente cooper, scompare nel nulla, dopo un intenso bagliore luminoso... ed è a conoscenza di messaggi arrivanti da molto, molto lontano...
A sto punto vi do un altra perla, lo sapete che in t.p. compare anche l'agente molder di x-files? e indovina che lavoro fa? l'agente dell'fbi (per altro trans...) specializzato in casi "strani"...
Fate un po voi.
Twin peaks sta talmente avanti che ha segnato la storia dei serial tv a seguire.
Il Generale George Hammond è l’ufficiale comandante del Comando Stargate, sito nel complesso delle Cheyenne Mountain in Colorado. Hammond è il responsabile del coordinamento di tutte le missioni Stargate per le squadre del SGC. Il mandato comprende anche l’ordine di acquisire nuove tecnologie, stabilire relazioni diplomatiche con altre culture aliene e difendere la Terra dagli attacchi dei Goa’uld e dagli altri nemici.
L'SGC molto semplicemente è la prima linea difensiva del pianeta Terra.
Hammond è un militare di carriera; benchè saggio e gentile, è un uomo rigoroso e costante nelle sue decisioni. E nonostante sia un uomo che deve obbedire a determinate regole, sa in ogni modo quando è il momento di infrangerle. Risponde direttamente al Presidente degli Stati Uniti. Nonostante venga pressato parecchio per utilizzare azioni black-ops (per rubare tecnologia aliena da altri mondi), Hammond ha mantenuto la sua posizione per cercare di allacciare legami amichevoli con altri mondi e per trovare nuovi alleati. Il Generale Hammond si stava avvicinando alla pensione quando venne assegnato al comando dello Stargate, che allora era inattivo. Supponeva fosse l’ultimo comando prima del congedo, ma quando i Goa’uld varcarono lo Stargate, fu creato l'SGC e Hammond rimase a capo del comando. Il suo primo viaggio avvenne dopo un anno dalla creazione del programma Stargate, quando dovette andare su un mondo alieno per negoziare la liberazione della SG-1. Hammond è vedovo e ha almeno due nipoti : Kayla e Tessa.
Mi pare proprio una perfetta biografia per Briggs invecchiato.... In twin peaks a un certo punto nel bosco, dove è andato a pesca con l'agente cooper, scompare nel nulla, dopo un intenso bagliore luminoso... ed è a conoscenza di messaggi arrivanti da molto, molto lontano...
A sto punto vi do un altra perla, lo sapete che in t.p. compare anche l'agente molder di x-files? e indovina che lavoro fa? l'agente dell'fbi (per altro trans...) specializzato in casi "strani"...
Fate un po voi.
Twin peaks sta talmente avanti che ha segnato la storia dei serial tv a seguire.
Re: Don Davis
Immagino che a nessuno interessi come padre di Dana Scully, comunque io ho adorato sia Twin Peaks che Stargate e quindi la sua scomparsa mi colpisce abbastanza. 
E comunque i gufi non sono quello che sembrano.

E comunque i gufi non sono quello che sembrano.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8388
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Don Davis
Padre di Dana?!
Molder gay?
Oddio... ma quante cose non so! ;-)
Molder gay?
Oddio... ma quante cose non so! ;-)
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Don Davis
in che senso padre di dana schelli?
ps jorm vai tranquillo... non hai visto il seno nuovo che si è fatto?
ps jorm vai tranquillo... non hai visto il seno nuovo che si è fatto?
Re: Don Davis
Don Davis, in Beyond the Sea, prima stagione di X-Files, interpreta il padre di Dana Scully (oltretutto anche in questo caso un militare, sebbene di marina, se la memoria non mi inganna), peccato che non sia una parte molto corposa, considerando che l'episodio inizia con la sua morte.carlo ha scritto: in che senso padre di dana schelli?
ps jorm vai tranquillo... non hai visto il seno nuovo che si è fatto?
Googlando (purtroppo non esiste un hypertrek di xfiles) ho poi visto che interpreta lo stesso personaggio, probabilmente in dei flashback, anche durante la vicenda del rapimento di Dana.