(Nuovi Autori Scuola Fantascientifica)

Concorso di fantascienza per alunni delle scuole medie inferiori e superiori
prima edizione
a cura di
Massimo Baglione, Carlo Trotta e Michele Nigro
Introduzione
Per qualsiasi informazione visitate il sito NASF (www.assonuoviautori.org/NASF) così potrete toccare con mano la passione che da sempre ci spinge a fare sempre e inesorabilmente di più!
NASF Junior 1
Il tema del concorso è libero. Ogni alunno può partecipare con racconti, disegni a mano e grafica computerizzata. Sono ammesse anche opere che contengono omaggi e/o citazioni ad autori già famosi, ai loro personaggi o alle loro ambientazioni.
L’opera deve essere inviata in una cartella contenente la seguente documentazione:
il racconto
in formato .odt, .rtf o .doc (OpenOffice, Word), non superiore alle 20.000 battute (spazi inclusi), con carattere Times New Roman 12, tutto in nero, interlinea singola, formato pagina A4, senza formattazioni del testo (nessun corsivo o grassetto);
il disegno
in qualsiasi formato grafico ed eseguito con qualunque tecnica;
un breve riassunto
dichiarazione di proprietà e di unicità dell’opera
Il sottoscritto “…” dichiara che l’opera in allegato intitolata “…” è inedita e di mia esclusiva proprietà. In fede… “firma” (per “firma” intendiamo il nome per esteso dell’autore);
note personali e breve biografia
dati anagrafici, e-mail ed eventuale sito personale che, in caso di pubblicazione nell’opera, saranno inseriti sotto il nome dell’autore. La biografia è obbligatoria;
autorizzazione a pubblicare l'opera
in caso di valutazione positiva da parte della commissione interna, l’opera sarà inclusa nella raccolta cartacea NASF Junior 1.
Autorizzo la pubblicazione dell’opera intitolata “…” per i soli fini del concorso di letteratura fantascientifica NuoviAutori.org Science Fiction Junior, prima edizione. In fede… “firma” (per “firma” intendiamo il nome per esteso dell’autore).
Il materiale deve essere inviato entro il 30 agosto 2008 a nuoviautorifantascienza@yahoo.it.
Alcuni consigli per migliorare il testo:
Dialoghi:
ognuno ha le proprie preferenze riguardo la sintassi di un dialogo tra i personaggi, noi preferiamo usare il trattino. Di seguito un piccolo esempio, fate attenzione agli spazi:
- Sei sicuro? - chiese Mario.
- Certo che sì! - rispose l’altro, poi aggiunse: - Perché non dovrei?
- Va bene, ho capito, non ti scaldare!
“ d” eufoniche:
è preferibile evitare l’uso della “d” eufonica tra vocali non uguali. Per esempio ”ed ora, ad unire, od altro” è meglio trasformarle in “e ora, a unire, o altro”.
Ovviamente, “ed era, ad amare, od oltre” restano invariati.
Punteggiatura:
il punto, la virgola, l’esclamativo e l’interrogativo, non vogliono spazi prima, ma ne esigono uno dopo.
Tra le virgolette (“queste qui”) non ci devono essere spazi tra esse e il testo che contengono, invece è obbligatorio tra esse e il resto del testo (così “forse” è più chiaro).
Puntini di sospensione:
i puntini di sospensione… sono sempre tre, nessuno spazio prima… e solo uno dopo.
Spazi:
evitare di inserire spazi inutili, soprattutto a inizio frase o per impaginare il testo.
Tabulazioni:
evitare di usarli, soprattutto a inizio frase o per impaginare il testo.
I testi e i disegni selezionati saranno inseriti nell’antologia cartacea NASF Junior che uscirà orientativamente entro ottobre 2008. I racconti dei primi tre classificati, inoltre, saranno pubblicati sulla rivista letteraria cartacea “Nugae” e gli autori riceveranno una copia-omaggio del numero prescelto per la suddetta pubblicazione. Ogni autore può partecipare con più opere, ma solo una di esse sarà scelta per l’eventuale pubblicazione.
Il vincitore assoluto avrà in premio una copia della raccolta e gli saranno regalati un abbonamento annuale al portale letterario www.braviautori.it e un abbonamento annuale alla rivista letteraria “Nugae”.
Il disegno vincitore, inoltre, sarà pubblicato sulla copertina della raccolta e sul sito NASF.
Le opere restano di proprietà degli autori e sono da intendersi “in prestito” esclusivamente per questa pubblicazione.
Ogni autore sarà periodicamente informato sull’andamento del concorso, o su aggiornamenti a esso correlati, presso l’email fornita con i dati personali. E’ altresì possibile consultare la sezione dedicata a questo concorso sul forum di assonuoviautori.org o braviautori.it.
La partecipazione al concorso è gratuita.
La commissione è formata da:
Carlo Trotta, web master di www.nuoviautori.org;
Massimo Baglione, ideatore e web master di www.braviautori.it;
Michele Nigro, direttore della rivista letteraria cartacea “Nugae”;
Lettori volontari e competenti, scelti per la loro dedizione al progetto, ai quali saranno sottoposte le opere in modo anonimo.
I dati personali, in base alla legge per la privacy, saranno utilizzati solo ed esclusivamente per la gestione del concorso ed eventuali contatti tra lo Staff di NASF e l’autore stesso.
Per qualsiasi informazione e per inviare le opere: nuoviautorifantascienza@yahoo.it.
Siti:
NuoviAutori: www.nuoviautori.org
BraviAutori: www.braviautori.it
Nugae: http://rivistanugae.blogspot.com
NASF: www.assonuoviautori.org/NASF/
Forum: www.braviautori.it/forum/
Forum NASF: www.assonuoviautori.org/forumnasf/
Cordialmente,
Massimo Baglione, Carlo Trotta e Michele Nigro