Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Qui potete discutere di tutto quello che riguarda il concorso NASF.
banshee
Bit
Bit
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/11/2007, 23:45

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da banshee »

CiAO, è un po' che ho finito di leggere i racconti, ma volevo ugualmente postare un parere. Innanzitutto, mi piace come si presenta, anche esteriormente, il volume: ben curato, accattivante, ottima la presenza di introduzioni-prefazioni.
I racconti: più belli, a mio parere, quelli della sezione Robot. Io ho prediletto "Bobby" (il mio preferito in assoluto), "Cinque stadi", "Stan", "la leggerezza di essere uomo", "Robot"... ce ne sarebbero altri, ma non posso mica citarli tutti...
Per la sezione Alien, che è quella in cui sono presente anch'io, mi sono piaciuti più degli altri: "Specie Dominante", "Uno qualunque" e "Non c'era che buio".
Le mie preferenze si basano principalmente sulla limpidezza dello stile, sulla capacità di sperimentare, su trame che lasciano il segno (ammetto di avere qualche difficoltà a valutare racconti dal linguaggio troppo tecnico-scientifico... sicuramente per un mio limite, sarà la mia formazione classica-classica, boh). Comunque sia, se un racconto mi è piaciuto parecchio, nel farmene un parere ho sorvolato anche su eventuali errori, che in questo bel volume sono decisamente pochi, per fortuna.
Che altro dire? Complimenti ai "colleghi" autori, e anche, in modo speciale, agli organizzatori, che devono aver avuto un bel da fare, vista la buona qualità dei racconti.
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3524
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da jormungaard »

Concordo con te.
Anche per me uno dei miei preferiti è stato "Bobby".
Preferire un racconto o l'altro resta poi sempre un fatto soggettivo indipendentemente dalla conoscenza di un gergo tecnico.
Se piace, piace, punto e basta.

Per gli errori che ci segnali è solo colpa di Max che passa tutti i racconti, gli sms, i libri in braille nel suo programmino che dice di correggere i testi ma che...
Immagine

Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8379
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

ahahah!
Banshee, se ti ricordi dove sono gli errori riportali qui che li correggo per una eventuale ripubblicazione!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
banshee
Bit
Bit
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/11/2007, 23:45

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da banshee »

Oh oh... se c'è una cosa che detesto è mettermi a fare la prof... forse non avrei dovuto dirlo... Comunque, al momento mi ricordo di (vado a ricontrollare...) un "L'eco è fortissimo" anziché "l'eco è fortissima" a pag. 53, 30esimo rigo. Anche nel mio c'è un refuso (mea culpa...), pag. 271, 3° rigo "Nuove generazioni di... sarebbero nati" invece di "nate"...
Per ricordarmi dove ho trovato gli altri dovrei andare a rileggermi tutto il libro. Comunque sia, non è che fossero poi tantissimi. Un po' di punteggiatura "casuale", in qualche caso volutamente, più spesso errori involontari, credo, e certo poco rilevanti ai fini di una qualsivoglia valutazione delle singole opere, perché il livello di tutte è medio-alto, e si vede.
ciao
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 4032
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da dixit »

Credo che eco, sia maschile e anche femminile.

eco s. f. o m. [pl. gli echi]
http://www.garzantilinguistica.it/interna_ita.html
banshee
Bit
Bit
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/11/2007, 23:45

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da banshee »

Sì, nella forma gergale... generalmente, però, la si usa al femminile, più correttamente. In letteratura, almeno, mi aspetto che sia usato così (e, sinceramente, è la prima volta che trovo questa parola al maschile). Per il plurale, confermo, come dici tu. Piuttosto, ammetto, ho sbagliato sopra a definirlo propriamente come "errore". E' un po' come il caso di quelli che scrivono "obbiettivo" anziché "obiettivo", et similia... nei vocabolari è dato per buono, come alternativa alla forma più corretta, ma è bruttissimo a leggersi e non rispetta l'etimologia. Sottigliezze, comunque. Alle quali forse bado solo io, ma purtroppo a volte mi fisso sui dettagli... perdonatemi, non lo faccio apposta eh... ciao :)
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 4032
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da dixit »

No, non sei l'unica che bada ai dettagli. Io mi agito quando vedo un qual è con l'apostrofo :roll:
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8379
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Grazie Banshee!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Sphinx
Robot
Robot
Messaggi: 471
Iscritto il: 23/09/2006, 17:49
Località: Firenze
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Sphinx »

[quote=""banshee""]Sì, nella forma gergale... generalmente, però, la si usa al femminile, più correttamente. In letteratura, almeno, mi aspetto che sia usato così (e, sinceramente, è la prima volta che trovo questa parola al maschile). Per il plurale, confermo, come dici tu. Piuttosto, ammetto, ho sbagliato sopra a definirlo propriamente come "errore". E' un po' come il caso di quelli che scrivono "obbiettivo" anziché "obiettivo", et similia... nei vocabolari è dato per buono, come alternativa alla forma più corretta, ma è bruttissimo a leggersi e non rispetta l'etimologia. Sottigliezze, comunque. Alle quali forse bado solo io, ma purtroppo a volte mi fisso sui dettagli... perdonatemi, non lo faccio apposta eh... ciao :)[/quote]

Non preoccuparti, essere pignoli aiuta a scrivere meglio. :)
Sphinx
Robot
Robot
Messaggi: 471
Iscritto il: 23/09/2006, 17:49
Località: Firenze
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Sphinx »

Dipende in che cosa si è pignoli. :wink:
Avatar utente
Ymillian
NASFsegretario
NASFsegretario
Messaggi: 1095
Iscritto il: 25/10/2006, 0:18
Località: Eternia
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Ymillian »

W i pignoli!! :D
La fantasia vuole sempre uscire fuori dalle mani

Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
blond
Bit
Bit
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/06/2007, 20:57

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da blond »

[quote=""carlo""]ma fa vivere peggio![/quote]

concordo, essere pignoli dev'essere stressante :)
Rispondi