S.D.S.
Moderatori: dixit, daniele missiroli
S.D.S.
S.D.S.
Entrò in San Pietro in Vincoli e lo vide.
Lo spazio tra lui e la statua non esisteva più, poteva sfiorare la pelle di marmo e sentirne il caldo pulsare delle vene.
Con i muscoli frementi, il Mosè lo fissava e socchiudeva le labbra, per apostrofarlo in una lingua arcaica.
Cadde a terra, sorridendo, sbavando, le lacrime agli occhi.
Quando si riprese, sedeva sui gradini del sagrato e la sua compagna gli stava domandando:
- Beh, come è stato?
- F...favoloso! Mille astral sono anche pochi, per un innesto di Sindrome di Stendhal come questo!
Entrò in San Pietro in Vincoli e lo vide.
Lo spazio tra lui e la statua non esisteva più, poteva sfiorare la pelle di marmo e sentirne il caldo pulsare delle vene.
Con i muscoli frementi, il Mosè lo fissava e socchiudeva le labbra, per apostrofarlo in una lingua arcaica.
Cadde a terra, sorridendo, sbavando, le lacrime agli occhi.
Quando si riprese, sedeva sui gradini del sagrato e la sua compagna gli stava domandando:
- Beh, come è stato?
- F...favoloso! Mille astral sono anche pochi, per un innesto di Sindrome di Stendhal come questo!
Ultima modifica di Khann il 05/09/2022, 12:26, modificato 2 volte in totale.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: S.D.S.
Volevo votare sette, ma c'è un errore ("stata"). Quindi metto otto. Il museo apre a che ora, domani?
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: S.D.S.
Vabbè, è fantascienza, no? Per allora magari ci sarà un Mose che il David spòstati proprio.
Poi okay, S Pietro in Vincoli è a Roma (o anche a Torino e in altri posti meno, mi pare che a Firenze), ma il concetto è quello.
Edit: errore mio, ci sta Mosè, a Roma, di Michelangelo! Torna tutto.
Così imparo a pensare di sapere qualcosa.
Presto, Khann, correggi prima che a Dixit venga un colpo!
Poi okay, S Pietro in Vincoli è a Roma (o anche a Torino e in altri posti meno, mi pare che a Firenze), ma il concetto è quello.
Edit: errore mio, ci sta Mosè, a Roma, di Michelangelo! Torna tutto.
Così imparo a pensare di sapere qualcosa.
Presto, Khann, correggi prima che a Dixit venga un colpo!
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
Re: S.D.S.
Oh signore... pure l'accento doveva scappare... Giuro che volevo parlare d'arte (Mosè), non di ingegneria (Mose).
Ebbene sì, il Mosè di Michelangelo è custodito proprio nella San Pietro in Vincoli, circa a metà strada tra la stazione Termini ed il Colosseo. Si entra dalle porte laterali, ci si posiziona con le spalle alla porta centrale, si alzano gli occhi e, se è una mattinata soleggiata, il volto della statua è perfettamente illuminato, laggiù, in fondo a destra e poi... beh ad ognuno una esperienza differente. Per me è stata orgasmica, completamente perso con tutti i sensi.
Ebbene sì, il Mosè di Michelangelo è custodito proprio nella San Pietro in Vincoli, circa a metà strada tra la stazione Termini ed il Colosseo. Si entra dalle porte laterali, ci si posiziona con le spalle alla porta centrale, si alzano gli occhi e, se è una mattinata soleggiata, il volto della statua è perfettamente illuminato, laggiù, in fondo a destra e poi... beh ad ognuno una esperienza differente. Per me è stata orgasmica, completamente perso con tutti i sensi.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: S.D.S.
E il racconto è buono, aggiungo.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli