Quesiti
Moderatori: dixit, daniele missiroli
Quesiti
Quesiti
La sonda aveva trovato sul pianeta alcuni animali simili a pachidermi. Questi spostavano grosse pietre tutto il giorno, accumulandole o distribuendole o litigando tra loro. Imparato il loro linguaggio, chiedemmo cosa facessero. La risposta fu che stavano calcolando con l'abaco e la geometria la progressione dei numeri primi.
- Ma così ci vorranno secoli! fu la nostra obiezione.
- Purtroppo sì - ci dissero - dopo ci annoieremo ancora; per caso voi ne avete di problemi interessanti?
La sonda aveva trovato sul pianeta alcuni animali simili a pachidermi. Questi spostavano grosse pietre tutto il giorno, accumulandole o distribuendole o litigando tra loro. Imparato il loro linguaggio, chiedemmo cosa facessero. La risposta fu che stavano calcolando con l'abaco e la geometria la progressione dei numeri primi.
- Ma così ci vorranno secoli! fu la nostra obiezione.
- Purtroppo sì - ci dissero - dopo ci annoieremo ancora; per caso voi ne avete di problemi interessanti?
Ultima modifica di Fedemone il 02/08/2022, 18:39, modificato 2 volte in totale.
Re: Quesiti
1)Prima riga: "costoro", qui è riferito ad animali, ma il termine dovrebbe essere riferito solo a persone. Basterebbe indicare "Essi"
2)Seconda e terza riga: "calcolando con l'abaco e geometria", se metti l'articolo per la parola abaco, devi metterlo anche per geometria (potresti anche eliminarli tutti e due, ma non mi risulta corretto)
3)Chiedo: cosa vuol dire calcolare la progressione dei numeri primi con l'abaco e la geometria?
4)righe 4 e 5, mancano i trattini per i discorsi diretti
2)Seconda e terza riga: "calcolando con l'abaco e geometria", se metti l'articolo per la parola abaco, devi metterlo anche per geometria (potresti anche eliminarli tutti e due, ma non mi risulta corretto)
3)Chiedo: cosa vuol dire calcolare la progressione dei numeri primi con l'abaco e la geometria?
4)righe 4 e 5, mancano i trattini per i discorsi diretti
Re: Quesiti
Pur sembrando animali sono bensì alieni senzienti. Posso anche mettere "essi", che è neutro, ma sono "persone".
L'articolo ci voleva tutto, e ho messo i trattini per i discorsi . Avrebbero dovuto essere degli indiretti che riportavano le parole esatte, ma meglio non complicarsi la vita.
Non capisco la domanda sull'abaco e la geometria. Il primo si usa per contare e fare operazioni a mano (vero.la risposta è scema,ma non capendo la domanda...) Per la seconda, i numeri primi hanno anche delle rappresentazioni visive, esistono i metodi di fattorizzazione con curve ellittiche, ci sono le rappresentazioni dei numeri di Gauss e altro ancora.
In generale sono strumenti matematici di base, che male c'è ad usarli? Magari non ti fanno beneficio, ma a quanto pare hanno tempo da perdere in abbondanza!
L'articolo ci voleva tutto, e ho messo i trattini per i discorsi . Avrebbero dovuto essere degli indiretti che riportavano le parole esatte, ma meglio non complicarsi la vita.
Non capisco la domanda sull'abaco e la geometria. Il primo si usa per contare e fare operazioni a mano (vero.la risposta è scema,ma non capendo la domanda...) Per la seconda, i numeri primi hanno anche delle rappresentazioni visive, esistono i metodi di fattorizzazione con curve ellittiche, ci sono le rappresentazioni dei numeri di Gauss e altro ancora.
In generale sono strumenti matematici di base, che male c'è ad usarli? Magari non ti fanno beneficio, ma a quanto pare hanno tempo da perdere in abbondanza!
Re: Quesiti
3) quindi usano un metodo di calcolo e uno visivo? Non stavo giudicandone l'utilizzo, non ne capivo il senso.
1) Se prima scrivi "animali" e poi "costoro", lo vedo come un errore, se al posto di "animali" metti "alieni" o "entità", fai presupporre un essere senziente.
1) Se prima scrivi "animali" e poi "costoro", lo vedo come un errore, se al posto di "animali" metti "alieni" o "entità", fai presupporre un essere senziente.
Re: Quesiti
A dire il vero anche un batterio può essere un alieno, che non presuppone nulla. Anche entità, visto che esistono le entità astratte, non è una parola che possa dare un significato aggiunto, mi spiace.
D'altro canto, se prima si vedono degli esseri che sembrano animali ma parlano e sanno la matematica, beh direi che serva che dica che sono senzienti.
Ma direi che si può cambiare
D'altro canto, se prima si vedono degli esseri che sembrano animali ma parlano e sanno la matematica, beh direi che serva che dica che sono senzienti.
Ma direi che si può cambiare
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: Quesiti
Ci stava, Fedemone, però la soluzione che hai scelto mi pare ottima.
Abaco e geometria per numeri primi calzano a pennello con creature che non sanno cosa fare tutto il giorno per millenni - è geniale, lo dico, come è geniale il ribaltamento tra animali a prima vista e esseri senzienti poi, di cu imparare il linguaggio solo per scoprire che...campano uno sproposito e cercano solo uno svago impegnativo!
Nove.
Abaco e geometria per numeri primi calzano a pennello con creature che non sanno cosa fare tutto il giorno per millenni - è geniale, lo dico, come è geniale il ribaltamento tra animali a prima vista e esseri senzienti poi, di cu imparare il linguaggio solo per scoprire che...campano uno sproposito e cercano solo uno svago impegnativo!
Nove.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
Re: Quesiti
Hai ragione. COme hai modificato mi piace.Fedemone ha scritto: 02/08/2022, 18:38 A dire il vero anche un batterio può essere un alieno, che non presuppone nulla. Anche entità, visto che esistono le entità astratte, non è una parola che possa dare un significato aggiunto, mi spiace.
D'altro canto, se prima si vedono degli esseri che sembrano animali ma parlano e sanno la matematica, beh direi che serva che dica che sono senzienti.
Ma direi che si può cambiare