Alimentare...
Moderatori: dixit, daniele missiroli
Alimentare...
Alimentare...
221 Baker street, indirizzo corretto, porta socchiusa, chiese permesso ed entrò.
Gli inquietanti occhi rossi di un mastino scintillarono, nella penombra.
- Il tuo pranzo è arrivato, Baskerville. - sussurrò una voce robotica.
Il mastino si mosse e il rider non fu più.
- Amico mio, lo avete fatto di nuovo! - urlò un secondo robot, precipitandosi nella stanza - Oramai i raider scarseggiano a New London... Per quale scopo, poi?- aggiunse.
- Alimentare Watson, alimentare...- concluse laconico il primo, accendendosi la pipa.
221 Baker street, indirizzo corretto, porta socchiusa, chiese permesso ed entrò.
Gli inquietanti occhi rossi di un mastino scintillarono, nella penombra.
- Il tuo pranzo è arrivato, Baskerville. - sussurrò una voce robotica.
Il mastino si mosse e il rider non fu più.
- Amico mio, lo avete fatto di nuovo! - urlò un secondo robot, precipitandosi nella stanza - Oramai i raider scarseggiano a New London... Per quale scopo, poi?- aggiunse.
- Alimentare Watson, alimentare...- concluse laconico il primo, accendendosi la pipa.
Ultima modifica di Khann il 03/06/2022, 8:46, modificato 4 volte in totale.
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: alimentare...
Non l'avevi già pubblicato?
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
E con tutti quei trattini di troppo e quegli spazi in meno.
Ultima modifica di Il_Babbano il 30/05/2022, 17:15, modificato 2 volte in totale.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
Maestro Missiroli, permettete al vostro indegno vassallo (in attesa che Ida torni a spadellare per tutti):
-----------------------------------------
Alimentare...
221 Baker street, indirizzo corretto, porta socchiusa.
- Permesso?
Gli inquietanti occhi rossi di un mastino scintillarono, nella penombra. Un robot umanoide, con tanto di cappello ottocentesco e pipa, sussurrò: - Il tuo pranzo è arrivato, Baskerville.
Il mastino si mosse e il rider non fu più.
- Amico mio, lo avete fatto di nuovo! - urlò un secondo robot, precipitandosi nella stanza - Avete idea di quanto ci costerà questo rider? Oramai scarseggiano a New London. Per quale scopo, poi?
- Alimentare Watson, alimentare...
-----------------------------------------
Prometto un 7 se copi e incolli.
-----------------------------------------
Alimentare...
221 Baker street, indirizzo corretto, porta socchiusa.
- Permesso?
Gli inquietanti occhi rossi di un mastino scintillarono, nella penombra. Un robot umanoide, con tanto di cappello ottocentesco e pipa, sussurrò: - Il tuo pranzo è arrivato, Baskerville.
Il mastino si mosse e il rider non fu più.
- Amico mio, lo avete fatto di nuovo! - urlò un secondo robot, precipitandosi nella stanza - Avete idea di quanto ci costerà questo rider? Oramai scarseggiano a New London. Per quale scopo, poi?
- Alimentare Watson, alimentare...
-----------------------------------------
Prometto un 7 se copi e incolli.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
Re: alimentare...
In realtà ero convinto di si, ma oggi l'ho cercato e non l'ho trovato! a te risultano due?
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
Confermo che c'era. Senza sondaggio e con una sfilza così di commenti sul discorso trattini, con esempi di vari autori tra cui Missiroli, che dimostravano che c'avevo ragione io prima.
Riposti con recidiva, te lo dico.
Riposti con recidiva, te lo dico.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
Oh guarda: eccolo qua!
Ancora senza sondaggio, in posizione 48, e con tutti i commenti presenti... il titolo è diverso: comincia con la maiuscola.
Salvata una copia: hai visto mai che alla fine si perdano le indicazioni dei Boss e il tocco gentile di Ida - del caso, li ripubblico tutti io qui sotto.
Ancora senza sondaggio, in posizione 48, e con tutti i commenti presenti... il titolo è diverso: comincia con la maiuscola.
Salvata una copia: hai visto mai che alla fine si perdano le indicazioni dei Boss e il tocco gentile di Ida - del caso, li ripubblico tutti io qui sotto.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
Re: alimentare...
1) ho cancellato il messaggio senza sondaggio. Spero sia sparito. Non lo vedo
2) Vorrei sapere dai capi se il trattino va usato come le virgolette o meno. Quando secondo loro va messo o meno
3) Nel dubbio ho modificato un po' il racconto.
4) "gli occhi scintillarono, nella penombra". nella penombra è un complemento alla principale, quindi, serve la virgola.
5) Buona cena a tutti!
2) Vorrei sapere dai capi se il trattino va usato come le virgolette o meno. Quando secondo loro va messo o meno
3) Nel dubbio ho modificato un po' il racconto.
4) "gli occhi scintillarono, nella penombra". nella penombra è un complemento alla principale, quindi, serve la virgola.
5) Buona cena a tutti!
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
1) Peccato, c'è ancora.Khann ha scritto: 30/05/2022, 19:14 1) ho cancellato il messaggio senza sondaggio. Spero sia sparito. Non lo vedo
2) Vorrei sapere dai capi se il trattino va usato come le virgolette o meno. Quando secondo loro va messo o meno
3) Nel dubbio ho modificato un po' il racconto.
4) "gli occhi scintillarono, nella penombra". nella penombra è un complemento alla principale, quindi, serve la virgola.
5) Buona cena a tutti!
2) I capi ti hanno ben risposto, proprio nei commenti a quel racconto che pensavi di aver cancellato. E hanno dichiarato che sbagli.
3) Poi guardo.
4) No. La virgola serve se fai una pausa, sennò no. Tutravia il boss ha detto che va bene, quindi va bene.
5) Per me niente: stasera mangio giapponese. O era cinese? Magari poi scopro che non era nessuno dei due...
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
Bravo, adesso, cercando di salvare capra e cavoli, il racconto è meno bello di prima.
Comunque, per il Potere conferitomi dal Sacro Manuale del BA Style, postato dal Supremo Baglioni in Persona, oso dire che questo:
Perché dopo ". -" si continua con la minuscola. E pure quel punto prima del trattino, fondamentale prima, adesso non servirebbe più!
E se tu, anziché affrettarti a cercare di cancellare (senza riuscirci, peraltro) per ripostare lo stesso identico racconto, avessi perso qualche minuto a leggere ALMENO i commenti dei capi, lo sapresti.
Va, recupera il manuale (il link sopra porta al commento di Baglioni nel tuo racconto, versione uno. Al suo interno, trovi il link al pdf), ripassa e non peccare più.
Che adesso che c'ho il Manuale, non si salva più nessuno...
Comunque, per il Potere conferitomi dal Sacro Manuale del BA Style, postato dal Supremo Baglioni in Persona, oso dire che questo:
continua a non essere corretto.-Il tuo pranzo è arrivato, Baskerville.- Sussurrò una voce robotica.
Perché dopo ". -" si continua con la minuscola. E pure quel punto prima del trattino, fondamentale prima, adesso non servirebbe più!
— Lontano. — rispose lui — Forse un giorno…
— Forse. — mormorò la donna.
La differenza, nel nostro sistema, è che dopo il trattino di chiusura della conversazione non ci va
MAI il maiuscolo, perché è brutto e distraente, e perché il testo che viene dopo una conversazione
(la parte dialogica, o incidentale, che qui chiameremo per semplicità "voce narrante") lo riteniamo
essenzialmente di corredo a essa, subordinato, che segue il discorso a prescindere se esso sia in
sospeso (virgole e puntini) o punteggiato (punto, esclamativi e interrogativi).
E se tu, anziché affrettarti a cercare di cancellare (senza riuscirci, peraltro) per ripostare lo stesso identico racconto, avessi perso qualche minuto a leggere ALMENO i commenti dei capi, lo sapresti.
Va, recupera il manuale (il link sopra porta al commento di Baglioni nel tuo racconto, versione uno. Al suo interno, trovi il link al pdf), ripassa e non peccare più.
Che adesso che c'ho il Manuale, non si salva più nessuno...
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
Re: alimentare...
1) Io non lo vedo più. Se qualcuno che può farlo me lo cancella, mi fa un favore.Il_Babbano ha scritto: 30/05/2022, 19:211) Peccato, c'è ancora.Khann ha scritto: 30/05/2022, 19:14 1) ho cancellato il messaggio senza sondaggio. Spero sia sparito. Non lo vedo
2) Vorrei sapere dai capi se il trattino va usato come le virgolette o meno. Quando secondo loro va messo o meno
3) Nel dubbio ho modificato un po' il racconto.
4) "gli occhi scintillarono, nella penombra". nella penombra è un complemento alla principale, quindi, serve la virgola.
5) Buona cena a tutti!
2) I capi ti hanno ben risposto, proprio nei commenti a quel racconto che pensavi di aver cancellato. E hanno dichiarato che sbagli.
3) Poi guardo.
4) No. La virgola serve se fai una pausa, sennò no. Tutravia il boss ha detto che va bene, quindi va bene.
5) Per me niente: stasera mangio giapponese. O era cinese? Magari poi scopro che non era nessuno dei due...
2) Ho trovato il manuale ba style e vedo di conformare a questa convenzione
4) Caro mio, che dire? In lingua italiana, così nella lingua madre latina, la frase minima, ovvero il soggetto e il predicato verbale (ed eventuale complemento oggetto), non va mai separato dalla virgola (ad eccezione di una elencazione di soggetti plurimi). Tutto ciò che non fa parte della minima va separato da una virgola ed è per questo motivo che, leggendo, crei una pausa, non il contrario.
5) Spero che la digestione non sia stata troppo pesante.
Re: alimentare...
La maiuscola era un refuso, grazie di averla segnalata. Il punto prima del trattino ci va: ho controllato anche nel ba styleIl_Babbano ha scritto: 30/05/2022, 19:36 Bravo, adesso, cercando di salvare capra e cavoli, il racconto è meno bello di prima.
Comunque, per il Potere conferitomi dal Sacro Manuale del BA Style, postato dal Supremo Baglioni in Persona, oso dire che questo:
continua a non essere corretto.-Il tuo pranzo è arrivato, Baskerville.- Sussurrò una voce robotica.
Perché dopo ". -" si continua con la minuscola. E pure quel punto prima del trattino, fondamentale prima, adesso non servirebbe più!
— Lontano. — rispose lui — Forse un giorno…
— Forse. — mormorò la donna.
La differenza, nel nostro sistema, è che dopo il trattino di chiusura della conversazione non ci va
MAI il maiuscolo, perché è brutto e distraente, e perché il testo che viene dopo una conversazione
(la parte dialogica, o incidentale, che qui chiameremo per semplicità "voce narrante") lo riteniamo
essenzialmente di corredo a essa, subordinato, che segue il discorso a prescindere se esso sia in
sospeso (virgole e puntini) o punteggiato (punto, esclamativi e interrogativi).
E se tu, anziché affrettarti a cercare di cancellare (senza riuscirci, peraltro) per ripostare lo stesso identico racconto, avessi perso qualche minuto a leggere ALMENO i commenti dei capi, lo sapresti.
Va, recupera il manuale (il link sopra porta al commento di Baglioni nel tuo racconto, versione uno. Al suo interno, trovi il link al pdf), ripassa e non peccare più.
Che adesso che c'ho il Manuale, non si salva più nessuno...
Caro Babbano, il primo racconto non lo vedo! Se clicco sul link che mi ha segnalato tu, posso vedere il testo e i commenti, ma se lo cerco nell'elenco dei racconti, non lo trovo! Ho pensato, quindi, di cancellare il testo del primo e non ho, sinceramente, avuto ancora il tempo di leggere i commenti in calce ad esso. Ora, però li leggerò con calma, così come tutti i commenti arretrati degli ultimi mesi, visto che sono in quarantena...
Il manuale l'ho recuperato, non dal link. Lo avevo salvato, a suo tempo.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
Lodo i tuoi notevoli sforzi per farlo sparire. Cambiargli il titolo con un punto è una trovata intelligente.
Ahimè, non basta:

Devi impegnarti di più.
Ahimè, non basta:

Devi impegnarti di più.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
Re: alimentare...
Eh, è da tre giorni che sto chiedendo di poter far sparire il doppione! Ma il punto è che io non lo vedo nell'elenco dei racconti!Il_Babbano ha scritto: 31/05/2022, 18:41 Lodo i tuoi notevoli sforzi per farlo sparire. Cambiargli il titolo con un punto è una trovata intelligente.
Ahimè, non basta:
Devi impegnarti di più.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: Alimentare...
Dopo l'elenco ci sono i racconti.
Tu scrolli i racconti.
Quando arrivi a quello rosso, è il tuo.
L'elenco è una classifica. Senza sondaggio, il tuo è diventato N. C. (non classificabile). Scommetto che verrà eliminato quando si chiuderà il "concorso".
Tu scrolli i racconti.
Quando arrivi a quello rosso, è il tuo.
L'elenco è una classifica. Senza sondaggio, il tuo è diventato N. C. (non classificabile). Scommetto che verrà eliminato quando si chiuderà il "concorso".
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Alimentare...
Non preoccupatevi, quando sarà il momento di fare l'ebook sistemerò tutto io.
Se ho dubbi, chiedo. Prima di completare/chiudere chiedo.
Siamo a 118 di cui una decina da scartare, forse possiamo dare il via alle operazioni.
Chiedo.
Se ho dubbi, chiedo. Prima di completare/chiudere chiedo.
Siamo a 118 di cui una decina da scartare, forse possiamo dare il via alle operazioni.
Chiedo.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: Alimentare...
Maestro, aspetterei amcora qualche giorno, vedere se, dopo il ponte, arriva ancora qualcosa (da Fedemone, quasi certamente, ma pure altri, come lo stesso Khann o Fantawriter o persino Albacube).
Ovvio che poi, se passa il Boss e dichiara lo stop, come si dice: "rigore è quando arbitro fischia".
Ovvio che poi, se passa il Boss e dichiara lo stop, come si dice: "rigore è quando arbitro fischia".
Ultima modifica di Il_Babbano il 27/10/2022, 23:27, modificato 1 volta in totale.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: alimentare...
Io non sono del tutto d'accordo con quanto inserito nel ba style sui dialoghi.Khann ha scritto: 31/05/2022, 8:26 Il punto prima del trattino ci va: ho controllato anche nel ba style
Secondo me un dialogo intercalato dalla voce narrante dovrebbe seguire queste regole:
— Oggi vengo da te — disse Mario — a meno che tu non abbia di meglio da fare.
Il trattino è sufficiente a far capire tutto e non servono nè puntini nè maiuscole.
Però si possono mettere, ma in questo modo:
— Oggi vengo da te — disse Mario. — A meno che tu non abbia di meglio da fare.
Questa frase è corretta come l'altra, il lettore immagina solo che Mario abbia riflettuto un attimo prima di proseguire.
Il puntino prima del trattino, proseguendo con la minuscola, secondo me e secondo alcuni autori di cui ho letto non ha molto senso e può infastidire.
— Oggi vengo da te. — disse Mario — a meno che tu non abbia di meglio da fare.
— Oggi vengo da te. — disse Mario — A meno che tu non abbia di meglio da fare.
— Oggi vengo da te. — disse Mario. — A meno che tu non abbia di meglio da fare.
Queste tre frasi per me sono tutte e tre sbagliate. L'ultima un po' meno, ma un puntino prima della minuscola, anche se c'è il trattino di mezzo, credo infastidisca molti lettori.
Parliamo adesso di ? e !.
— Oggi vengo da te! — esclamò Mario. — A meno che tu non abbia di meglio da fare.
— Oggi posso venire da te? — chiese Mario. — A meno che tu non abbia di meglio da fare.
Aver inserito un ? o un ! non implica che per forza debba mettere un maiuscola dato che è il narratore che chiarisce chi sta parlando. Di sicuro però io chiudo il narratore sempre con un punto per poter far proseguire Mario con una maiuscola.
— Oggi posso venire da te? — chiese Mario — a meno che tu non abbia di meglio da fare.
Questa è sbagliata perché Mario fa una domanda e non deve continuare a parlare con una minuscola. Però, per farlo continuare con una maiuscola in modo più logico, il narratore deve terminare con un punto.
C'è anche un altro escamotage per superare il problema della minuscola dopo ? o !
— Oggi vengo da te! — Mario era fusioso. — A meno che tu non abbia di meglio da fare.
— Oggi posso venire da te? — Mario la guardò con occhi languidi. — A meno che tu non abbia di meglio da fare.
Invece di "esclamò, chiese, disse", perchè non usare un "beat"?
Una buona tecnica è quella dell'uso dei beat, detti anche action tag. I beat sono descrizioni brevi di ciò che succede mentre le persone parlano. Un beat fornisce informazioni utili sulle persone o sulla storia. È il modo migliore di mettere in pratica lo show don't tell. I beat possono riguardare:
a. comportamenti dei personaggi che parlano;
b. comportamenti di terzi;
c. dettagli fisici;
d. dettagli psicologici;
e. dettagli spaziali;
f. dettagli temporali.
Usando un beat si mette il nome del soggetto al primo posto e quindi compare la maiuscola dopo ? o !.
Due vantaggi in uno.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: alimentare...
Non m'importa: piace a medaniele missiroli ha scritto: 02/06/2022, 9:48 Io non sono del tutto d'accordo con quanto inserito nel ba style sui dialoghi.

- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: Alimentare...
— Oggi vengo da te — disse Mario. — A meno che tu non abbia di meglio da fare.
A me piace.
Se uno però volesse una virgola? Immagino che sia soppressa dai trattini.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Alimentare...
Diversi specialisti ammettono questa forma:
— Oggi vengo da te, — disse Mario — a meno che tu non abbia di meglio da fare.
Eliminando la spiegazione del narratore resta:
— Oggi vengo da te, a meno che tu non abbia di meglio da fare.
che è una costruzione perfetta.
Però le virgole rallentano sempre un po' la lettura. Dipende dallo stile dello scrittore: se vuole che il lettore legga velocemente, allora non la mette; se nella storia fa parecchie riflessioni e vuole che il lettore si abitui a soffermarsi sui discorsi e a pensare, allora ne distribuisce parecchie, una anche qui.
— Oggi vengo da te, — disse Mario — a meno che tu non abbia di meglio da fare.
Eliminando la spiegazione del narratore resta:
— Oggi vengo da te, a meno che tu non abbia di meglio da fare.
che è una costruzione perfetta.
Però le virgole rallentano sempre un po' la lettura. Dipende dallo stile dello scrittore: se vuole che il lettore legga velocemente, allora non la mette; se nella storia fa parecchie riflessioni e vuole che il lettore si abitui a soffermarsi sui discorsi e a pensare, allora ne distribuisce parecchie, una anche qui.
Re: Alimentare...
Con la scusa della lettura veloce, il 90% degli autori contemporanei non inseriscono la punteggiatura corretta e contribuiscono al depauperamento della nostra beneamata lingua, così facendo, a mio parere.daniele missiroli ha scritto: 02/06/2022, 15:25 Diversi specialisti ammettono questa forma:
— Oggi vengo da te, — disse Mario — a meno che tu non abbia di meglio da fare.
Eliminando la spiegazione del narratore resta:
— Oggi vengo da te, a meno che tu non abbia di meglio da fare.
che è una costruzione perfetta.
Però le virgole rallentano sempre un po' la lettura. Dipende dallo stile dello scrittore: se vuole che il lettore legga velocemente, allora non la mette; se nella storia fa parecchie riflessioni e vuole che il lettore si abitui a soffermarsi sui discorsi e a pensare, allora ne distribuisce parecchie, una anche qui.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: Alimentare...
Sì, ma le virgole vanno messe nei punti giusti, appunto per fare una pausa riflessiva o per cambiare il senso di una frase. Sennò, messe alla mentula canis, fanno il doppio del danno.
— disse Mario — faccia già da virgola: la pausa c'è, metterla prima non fa fare la pausa nel discorso diretto, bensì tra la prima parte e "disse Mario". Poi può darsi che basti farci l'abitudine, però un po' mi stona.
Mah, a me pare che l'inserimento di— Oggi vengo da te, — disse Mario — a meno che tu non abbia di meglio da fare.
— disse Mario — faccia già da virgola: la pausa c'è, metterla prima non fa fare la pausa nel discorso diretto, bensì tra la prima parte e "disse Mario". Poi può darsi che basti farci l'abitudine, però un po' mi stona.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: Alimentare...
Comunque Khann ha sistemato.
7 per me.
7 per me.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli