.
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
Vedo i trattini.
Per me hanno senso quando si continua sulla stessa riga.
Quando invece la riga finisce, no.
Io toglierei quello dopo "Permesso?", dopo "Baskerville" se ci metti un punto (che manca, a prescindere) e vai a capo, dopo "per quale scopo, poi?“ (sempre se appunto vai a capo) e sicuramente l'ultimo di
che mi pare veramente inutile, visto che dopo non c'è niente.
Non mi è nemmeno piaciuto granché il racconto (io tifo per i rider), ma non voto subito (oppss, anche volendo non si può) , ti renderò i voti che mi hai dato con calma: prima vorrei sapere cosa ne pensano i revisori veri.
È corretto come li usa Khann, i trattini?
Chiedo per imparare.
E poi per capire quanto posso votare in basso chi li usasse diversamente dallo standard...
Per me hanno senso quando si continua sulla stessa riga.
Quando invece la riga finisce, no.
Io toglierei quello dopo "Permesso?", dopo "Baskerville" se ci metti un punto (che manca, a prescindere) e vai a capo, dopo "per quale scopo, poi?“ (sempre se appunto vai a capo) e sicuramente l'ultimo di
-Alimentare Watson, alimentare...-
che mi pare veramente inutile, visto che dopo non c'è niente.
Non mi è nemmeno piaciuto granché il racconto (io tifo per i rider), ma non voto subito (oppss, anche volendo non si può) , ti renderò i voti che mi hai dato con calma: prima vorrei sapere cosa ne pensano i revisori veri.
È corretto come li usa Khann, i trattini?
Chiedo per imparare.
E poi per capire quanto posso votare in basso chi li usasse diversamente dallo standard...
Ultima modifica di Il_Babbano il 27/05/2022, 0:06, modificato 4 volte in totale.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
Per esempio, l'autore di questo sembrerebbe seguire l'idea che se vai a capo il trattino non serve.L'orizzonte degli eventi
Tracy guardò fuori dall'oblò della ISS. Vide uno strano oggetto avvicinarsi.
- Scott! - gridò - Vieni a vedere.
- Ma... è uno specchio. - disse stupefatto il comandante.
Tutto l'equipaggio era attaccato ai finestrini per osservare il singolare oggetto.
- Vado a recuperarlo. - si offrì Andreas.
- No, aspetta. - lo fermò Tracy - Sta vibrando.
Lo specchio risucchiò pezzo per pezzo la ISS e il suo equipaggio.
Poi si orientò verso la Terra.
Oppure se lo è dimenticato, chissà.
Ora ne cerco uno di qualche mod.
Ultima modifica di Il_Babbano il 26/05/2022, 23:13, modificato 3 volte in totale.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
Trovato.
(ma già vedo che mi sarà sfuggito un qualche dettaglio e sarò bacchettato per questo. Avviso, del caso, che andrà bene lo stesso: avrò, appunto, imparato qualcosa)
Puoi sempre sostenere che Missiroli non sa scrivere. Magari così ti darà un bel 3 anche lui...Optionals
– In caso di pericolo – disse il venditore – la I.A. della nostra auto decide per il meglio.
– Pensa che scenderemo a zero – chiese il potenziale cliente - dagli attuali 20 milioni di decessi all'anno?
– No, no… questo software sceglie solo il male minore.
– Quindi, se continuando a procedere uccidesse un bambino o frenando uccidesse me, la macchina sceglierebbe la seconda soluzione.
– Be' – gli sussurrò l’uomo, ammiccando… – questo dipende dagli optionals che sceglierà.
(ma già vedo che mi sarà sfuggito un qualche dettaglio e sarò bacchettato per questo. Avviso, del caso, che andrà bene lo stesso: avrò, appunto, imparato qualcosa)
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
Questo è BARCA. Lui darebbe ragione a te, Khann.-Dov’è 5Gbitto? - chiede il capo.
-Forse è stato trasferito -.
3Gbitto cambiò volontariamente l’identità e aderì al progetto (QR code sul collo).
Certo, ha messo anche un punto dopo il trattino anziché prima. Sarà giusto? Tu li hai messi prima, non dopo. Chi sbaglia? Io dico lui, per quel punto, ma in realtà tutti e due per il trattino a fine riga. Togli il trattino e tutto torna. Tranne per il fatto che, in una riga, tu non l'hai messo:
perché tanto avevi messo il trattino, no? Per finire la frase e andare a capo.-Il tuo pranzo è arrivato, Baskerville-
Il mastino
Io dico che non è corretto. Vediamo che ne pensano i capi.
Ultima modifica di Il_Babbano il 26/05/2022, 23:51, modificato 4 volte in totale.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
Non puoi ancora. Se poi ha torto sui trattini, va punito più volte:
Una per aver sbagliato.
Una per aver dato un voto basso ad un racconto per un motivo inesistente.
Una per ghermirlo e nel buio incatenarl...ah no, non c'entra.
Ultima modifica di Il_Babbano il 26/05/2022, 23:19, modificato 4 volte in totale.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
La parola al Boss (quello che dà consigli che non si possono rifiutare, mica il sottoscritto eh?!): tengo ragione io!
Tiè!

Tiè!

Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
poi parliamo di questo:
Dai, togli guantoni e paradenti, e vieni qui a spiegare quella virgola. E il trattino al posto del punto. E il trattino a fine frase. E quello a fine racconto.
(Niente resterà impunito
)
Davvero? E sarebbe la mia punteggiatura a non andare bene?Gli inquietanti occhi rossi di un mastino scintillarono, nella penombra.
Dai, togli guantoni e paradenti, e vieni qui a spiegare quella virgola. E il trattino al posto del punto. E il trattino a fine frase. E quello a fine racconto.
(Niente resterà impunito

Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: alimentare...
Per me ci sta. Se leggi quella frase ad alta voce dando la pausa di lettura dove c'è la virgola (è il suo scopo) lo senti.
È come scrivere:
"Nella penombra, gli inquietanti occhi rossi di un mastino scintillarono."
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Alimentare...
Non solo il trattino di chiusura non ci va, ma non ci va nemmeno il punto se c'è il beat del narratore.
NO - Ma... è uno specchio. - disse stupefatto il comandante.
SI - Ma... è uno specchio - disse stupefatto il comandante.
3.4 – Dialogo spezzato
Un dialogo può essere spezzato dall'intervento del narratore, che mostra un'azione compiuta da qualcuno, oppure coglie l'occasione per descrivere un particolare.
«Voglio andare a casa» disse Mario «perché sto male.»
«Vuoi andare a casa?» chiese Mario. «Ti accompagno.»
«Voglio andare a casa!» disse Mario. «Sto male.»
– Voglio andare a casa – disse Mario – perché sto male.
– Vuoi andare a casa? – chiese Mario. – Ti accompagno.
– Voglio andare a casa! – disse Mario. – Sto male.
In tutti questi casi la frase è piatta. Rendiamola più interessante con qualche beat.
«Voglio andare a casa» Mario si diresse verso la porta «perché sto male.»
«Voglio andare a casa» Anna aggrottò la fronte, Mario se ne accorse «perché... perché sto male, ecco.»
«Voglio andare a casa» l'orologio segnava già mezzanotte «perché sto male ed è anche tardissimo.»
Un dialogo fra due persone dovrebbe avere sei o sette scambi di battute senza commenti del narratore. Poi bisognerebbe mettere qualcosa per mostrare un comportamento, cosa succede, dove sono o altro.
Se il dialogo è fra tre o più persone, occorre sempre essere sicuri che il lettore capisca chi sta parlando. Si può omettere il nome solo se è evidente chi parla dalla sequenza di dialoghi alterni, oppure da quello che viene detto.
- Buongiorno, professore - Mario e Anna entrarono in classe.
- Siete in ritardo. (è evidente che parla il prof.)
- Ci scusi, ma lui non ha sentito la sveglia e io l'ho aspettato. (è evidente che parla Anna)
- Non è vero. L'ho sentita, ma ho perso tempo perché non trovavo i calzini (è evidente che parla Mario)
- Va bene, sedetevi. (è evidente che parla il prof.)
- Ecco il compito. Su, daglielo anche tu! (chi parla qui?)
Invece, scrivendo:
- Ecco il compito. Mario, daglielo anche tu! (qui parla Anna)
A volte basta poco per evitare i soliti disse Tizio o chiese Caio.
NO - Ma... è uno specchio. - disse stupefatto il comandante.
SI - Ma... è uno specchio - disse stupefatto il comandante.
3.4 – Dialogo spezzato
Un dialogo può essere spezzato dall'intervento del narratore, che mostra un'azione compiuta da qualcuno, oppure coglie l'occasione per descrivere un particolare.
«Voglio andare a casa» disse Mario «perché sto male.»
«Vuoi andare a casa?» chiese Mario. «Ti accompagno.»
«Voglio andare a casa!» disse Mario. «Sto male.»
– Voglio andare a casa – disse Mario – perché sto male.
– Vuoi andare a casa? – chiese Mario. – Ti accompagno.
– Voglio andare a casa! – disse Mario. – Sto male.
In tutti questi casi la frase è piatta. Rendiamola più interessante con qualche beat.
«Voglio andare a casa» Mario si diresse verso la porta «perché sto male.»
«Voglio andare a casa» Anna aggrottò la fronte, Mario se ne accorse «perché... perché sto male, ecco.»
«Voglio andare a casa» l'orologio segnava già mezzanotte «perché sto male ed è anche tardissimo.»
Un dialogo fra due persone dovrebbe avere sei o sette scambi di battute senza commenti del narratore. Poi bisognerebbe mettere qualcosa per mostrare un comportamento, cosa succede, dove sono o altro.
Se il dialogo è fra tre o più persone, occorre sempre essere sicuri che il lettore capisca chi sta parlando. Si può omettere il nome solo se è evidente chi parla dalla sequenza di dialoghi alterni, oppure da quello che viene detto.
- Buongiorno, professore - Mario e Anna entrarono in classe.
- Siete in ritardo. (è evidente che parla il prof.)
- Ci scusi, ma lui non ha sentito la sveglia e io l'ho aspettato. (è evidente che parla Anna)
- Non è vero. L'ho sentita, ma ho perso tempo perché non trovavo i calzini (è evidente che parla Mario)
- Va bene, sedetevi. (è evidente che parla il prof.)
- Ecco il compito. Su, daglielo anche tu! (chi parla qui?)
Invece, scrivendo:
- Ecco il compito. Mario, daglielo anche tu! (qui parla Anna)
A volte basta poco per evitare i soliti disse Tizio o chiese Caio.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: alimentare...
Sì, vabbè, ma se non mi date un po' di corda, qui non ci si diverte più...
Ditegli di metterlo, il sondaggio: scherzavo coi voti bassi, il racconto è simpatico.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Alimentare...
Per NASF, BraviAutori e le cose mie, uso da quasi sempre il BA Style (BraviAutori style).daniele missiroli ha scritto: 27/05/2022, 10:46 Non solo il trattino di chiusura non ci va, ma non ci va nemmeno il punto se c'è il beat del narratore.
NO - Ma... è uno specchio. - disse stupefatto il comandante.
SI - Ma... è uno specchio - disse stupefatto il comandante.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: Alimentare...
Massimo Baglione ha scritto: 28/05/2022, 9:50 Per NASF, BraviAutori e le cose mie, uso da quasi sempre il BA Style (BraviAutori style).
Scaricato.Fateci sapere cosa ne pensate del BA style
Da oggi, chi sgarra paga. Se mette il sondaggio...

p.s.
Prima che qualcuno mi prenda davvero troppo sul serio:
Okay, c'è qualche correzione stilistico-grafica da fare, ma il racconto è almeno da 7, secondo me.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Ida Dainese
- Android
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 06/07/2015, 13:34
Re: Alimentare...
Il raccontino è proprio un sorriso nell'horror!
W il BA Style!
Vorrei proporre il Babbano come prossimo rider là a New London.
W il BA Style!
Vorrei proporre il Babbano come prossimo rider là a New London.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: Alimentare...
Ida Dainese ha scritto: 29/05/2022, 11:11 Vorrei proporre il Babbano come prossimo rider là a New London.
Che poi, non so se l'ho detto, ma io uso davvero la bici (rigorosamente "muscolare") come mezzo di trasporto.
Più come forma di ginnastica della terza età, ovvio, e per infastidire gli automobilisti nelle ore di punta.
Che adesso, non è che son qui a rendere la vita facile a tutti, no?!
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque