I bastioni di Orione
Serrò le mani intorno al collo grinzoso del suo padrone. Forte, di più…
Due minuti bastarono. Inserì il codice rubato e sciolse le cavigliere di costrizione.
Era libero.
Indossò lo zaino verde, leggero per le poche cose che possedeva.
Fuori della finestra i bastioni di Orione erano in fiamme, la rivolta dei servi umani era al culmine e lui ne era stato parte.
– E ora? – si disse, sottovoce come sempre. Percorse di fretta il vialetto fuori della casa–prigione, e nel respirare cenere si sorprese a piangere.
I bastioni di Orione
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8379
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: I bastioni di Orione
Umani contro "gli altri" mi appassiona sempre.
C'è solo una cosa che mi ha rovinato lettura: perché specificare il colore dello zaino?
C'è solo una cosa che mi ha rovinato lettura: perché specificare il colore dello zaino?
- Sillogia 35
- Robot
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 20/08/2014, 10:24
Re: I bastioni di Orione
...perché specificare il colore dello zaino?
alla quarta rilettura lo zaino ha preso colore nella mia testa
alla quarta rilettura lo zaino ha preso colore nella mia testa

- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: I bastioni di Orione
Okay, anche buono, poi a me "zaino verde" non dispiace. È più il fatto che pare proprio una scena di un film tutto da scrivere - insomma, come il personaggio: "e adesso?" e non mi viene da pensare a niente.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli