Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Qui potete discutere di tutto quello che riguarda il concorso NASF.
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

In attesa che mi arrivi la tanto attesa antologia, apro questo topic per tutti coloro che hanno voglia di spendere qualche commento (sia positivi che negativi, sono sempre utili per migliorare) sulle opere pubblicate su N.A.S.F. 3
Un saluto a tutti
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Ottima idea!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

[quote=""Massimo Baglione""]Ottima idea![/quote]

Eh eh... è l'istinto del recensore
:-)
Appena leggo i racconti posto i singoli commenti per ognuno di loro, cercando di essere il più oggettivo possibile...
Sphinx
Robot
Robot
Messaggi: 471
Iscritto il: 23/09/2006, 17:49
Località: Firenze
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Sphinx »

Bell'idea.
Appena avrò il libro e comincerò a leggerlo, commenterò i racconti. :)
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Bravi ;-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

COMMENTI A PRIMI RACCONTI LETTI

Ovviamente il sottoscritto non è un critico letterario e per cui esprimo solo il mio modesto parere...
Pensate che critico pure il mio elaborato (che, a mio avviso, manifesta in più punto la mano acerba del suo autore. Diversi errorini se lo dovessi riscrevere ora li avrei eliminati. Beh, c'è sempre tempo per migliorare).

Deus Ex Machina di Claudio Fallani

Soggetto che prende le mosse con una simpatica citazione all’indimenticabile “Terminator” e che prosegue puntando tutto sulla meditazione piuttosto che sull’action movie o la tensione (le quali direi, purtroppo, sono piuttosto assenti). Il tema principale del racconto è il rapporto che si instaura tra l’uomo e la macchina e, in particolare, la reazione di quest’ultima di fronte alla presa di coscienza del proprio status. Non anticipo niente sul finale, ovviamente per evidenti ragioni. La forma è sufficiente (direi con uno stile piuttosto cinematografico) anche se (come per il racconto del sottoscritto) qualche virgola in più non avrebbe gustato. Un po’ di azione forse sarebbe stata gradita. Sufficiente Voto: 6

Eniss di Mauro Cancian

Racconto di esclusivo intrattenimento con una seconda parte davvero avvicincente e ricca di azione (è, invece, forse un po’ troppo lunga la prima parte). L’autore, infatti, non lesina in sparatorie, squartamenti e voli atletici. Presente anche alcuni passaggi molto suggestivi (su tutti direi quelli con il vermone in azione). Il soggetto omaggia palesemente “Dune”, ma propone anche qualcosa di curioso con una strana creatura protagoinista a metà strada tra un uomo e una belva feroce. Buona la forma. Godibile. Voto: 7+


Nuovo Mondo, Vecchi Errori di Biancamaria Massaro

Racconto breve e molto scorrevole con dialoghi fulminei conditi da un pizzico di sana ironia. Nulla da dire sulla forma, mentre il soggetto non è privo di qualche buco narrativo (ad esempio non si capisce il perché gli umani abbiano sterminato per la prima volta gli alieni). Non aggiungo altro per non rovinare la lettura. Finale beffardo. Voto: 6.5

Ditemi pure i titoli dei vostri racconti, così li leggo in via preferenziale.
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

L’Uomo che sparava ai Silic di Stefano Iatosti

Iatosti dimostra grande padronanza linguistica e imbastisce una storia che scorre via veloce senza sbavature nonostante la carenza di azione. A trovare il pelo nell’uovo forse verrebbe da dire che il racconto avrebbe benificiato di qualche taglio, ma questa è una sensazione puramente personale. Il soggetto mi ha fatto venire in mente qualche racconto del buon Bradbury (forse si poteva osare anche di più andando nel political scorrect, ma così non è stato) e propone una società davvero inquietante per la sua freddezza (non anticipo niente). Nel complesso più che sufficiente. Voto: 6.5

Questione di Coscienza di Andrea Laprovitera

Davvero bello questo raccontino che dipinge un futuro nero nero per l’umanità e si chiude con un finale semi-ambiguo trucemente beffardo. Mi verrebbe anche da dire che il soggetto, nonostante fantascientifico, sia piuttosto verosimile se si considera il trend sociale attuale.
Molto bene anche lo stile sia per fluidità che per chiarezza espositiva. Non c’è molta azione, ma nell’occasione non se ne sente la mancanza. Ben calibrato, complimenti. Voto: 8
Ubik
Card
Card
Messaggi: 75
Iscritto il: 06/10/2006, 3:07

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Ubik »

mha... queste cose proprio non le capisco.

darsi i voti come a scuola. scusate la vena polemica ma proprio
non sopporto chi giudica/critica/pretende di avere una visione oggettiva
delle cose. e comunque sono va fatto con professionismo, vanno contemplate molteplici regole,
prima fra tutti quella di scrivere correttamente evitando errori ortografici e facilonerie
condite da inesattezze linguistiche (tipo un "scorrect" da dimenticare; incorrect, unfair)
e diminutivi che non si usano mai in quanto di per sé riduttivi o denigratori (raccontino... brrr!).

non lo so, è solo un mio modesto parere ma qualcosa non funziona più. tutti sono accondiscendenti
con tutti e la vera critica alle cose, la speculazione linguistica e concettuale e quant'altro non si
fanno mai... in compenso ci diamo le pagelle.

vabbè, forse sono solo particolarmente incazzato, ma ho visto questa cosa nascere e ci ho creduto,
vorrei solo trovare parole di verità e bellezza, per dirla sparona, qui sopra.

ciao
vvampando gli angeli caddero;
profondo il tuono riempì le loro rive,
bruciando con i roghi dell'orco.

--------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

[quote=""Ubik""]mha... queste cose proprio non le capisco.

darsi i voti come a scuola. scusate la vena polemica ma proprio
non sopporto chi giudica/critica/pretende di avere una visione oggettiva
delle cose. e comunque sono va fatto con professionismo, vanno contemplate molteplici regole,
prima fra tutti quella di scrivere correttamente evitando errori ortografici e facilonerie
condite da inesattezze linguistiche (tipo un "scorrect" da dimenticare; incorrect, unfair)
e diminutivi che non si usano mai in quanto di per sé riduttivi o denigratori (raccontino... brrr!).

non lo so, è solo un mio modesto parere ma qualcosa non funziona più. tutti sono accondiscendenti
con tutti e la vera critica alle cose, la speculazione linguistica e concettuale e quant'altro non si
fanno mai... in compenso ci diamo le pagelle.

vabbè, forse sono solo particolarmente incazzato, ma ho visto questa cosa nascere e ci ho creduto,
vorrei solo trovare parole di verità e bellezza, per dirla sparona, qui sopra.

ciao[/quote]



Sono profondamente rattristato (e in parte offeso) da questo intervento, molto di più di quando toppo a un concorso. Avevo aperto questo topic con grande entusiasmo nella convinzione di fomentare l’invio di “simpatici” commenti (ecco anche perché ho adottato una terminolgia “confidenziale”, sicuramente più appopriata per l’occasione) che, per il sottoscritto sono sempre utili anche quando ti viene demolito un elaborato (cosa che mi è capitata e che all’epoca mi fece pure inalberare anche se, poi, alla lunga ho fatto tesoro di quelle critiche). Inoltre, pensavo che l’iniziativa fosse un modo per pubblicizzare l’antologia, ma soprattutto che fosse un’ottima occasione per parlare dei singoli racconti (se non sbaglio, qui nel forum non era stata promossa un’”iniziativa” del genere nelle passate edizioni, per lo meno da un punto di vista specifico).
Ci tengo, poi, a dire che non era affatto mia intenzione pavoneggiarmi come critico e lo avevo anche anticipato prima di commentare i racconti, sia perché non sono nessuno per farlo, sia, soprattutto, perché non ci terrei neppure a esserlo dal momento che mi stanno pure sulle palle (scusate il termine) coloro che sbandierano a sinistra e a destra, peccando assai spesso di arroganza e di cretineria.
Ciò posto, chiedo scusa a tutti coloro che si sono ritenuti offesi dai miei modesti interventi e pongo fine, almeno per quel che mi riguarda, al topic in questione (che ripeto avevo aperto con grande piacere e costituiva una sorta di invito per tutti i lettori a pubblicare le loro specifiche opinioni).
Saluto quindi tutti, scusandomi anche per il presente sfogo, e abbandono il forum visto che non ho sicuramente le caratteristiche per “stazionare” tra letterati affermati, come dimostra il mio elaborato (sicuramente tra i meno qualitativi tra quelli pubblicati).
Buon proseguimento ragazzi (scusate, per qualcuno volevo dire Signori, visto che i toni confidenziali non vengono digeriti) e in bocca a lupo per i vostri prossimi lavori.
blond
Bit
Bit
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/06/2007, 20:57

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da blond »

l'idea di commentare i racconti è buona, chi scrive dev'essere pronto a ricevere qualsiasi tipo di commento, positivo o negativo che sia.
secondo me l'oggettività nel giudicare un'opera non esiste.
giurista se deciderai di rimanere sarò felice di vedere commentato da te il mio racconto :)
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

[quote=""blond""]l'idea di commentare i racconti è buona, chi scrive dev'essere pronto a ricevere qualsiasi tipo di commento, positivo o negativo che sia.
)[/quote]

Sono d'accordo con te, ma soprattutto le critiche devono servire a chi scrive e se si ritiente che chi le pone in essere sia un incapace, perché inalberarsi, sarà sufficiente ignorarne i commenti.
Nel caso specifico comunque non è stato criticato il commento a un singolo racconto, bensì l'idea di commentare in un certo modo (del resto che male c'è nel giudicare un racconto assegnandogli un punteggio riassuntivo? anzi credo che dovrebbe esser presa come una mancanza di ipocrisia di chi commenta, visto che sarebbe facile dire "mi sono piaciuti tutti, bravi tutti" e inoltre anche chi organizza un concorso realizza una graduatoria e per farlo dovrà comunque esprimere un giudizio riassuntivo, o sbaglio?).
Insomma, a mio modesto avviso, si è trattato di una critica non costruttiva e con toni certamente fuori luogo ed esagerati dando sostanzialmente del "cretinotto" nonché "quasi sgrammaticato" al sottoscritto (no che io sia una volpe, sia chiaro).
Sull'oggettività dei commenti sono piuttosto d'accordo con te anche se devo dire che nel giudicare un racconto non lo si può cestinare solamente per il fatto che il soggetto o lo stile narrativo non piace (certo il giudizio finale ne viene pregiudicato, ma non può comunque esserne completamente travolto), ma si deve tenere conto anche di altri fattori (come a me sembrava di aver fatto, dal momento che avevo parlato anche della forma).
Cmq x me sarà un piacere commentare il tuo racconto (ovviamente com messaggio privato, se ti va, perché non ho assolutamente voglia di fare polemiche via internet, in fondo che interesse ne potrei trarre), dimmi pure come si intitola (così ci scambiamo i commenti, visto che ci sono pure io sull'antologia).
Saluti.
Sphinx
Robot
Robot
Messaggi: 471
Iscritto il: 23/09/2006, 17:49
Località: Firenze
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Sphinx »

Ragazzi, ma che succede?
Sto via per un po' e trovo 'sto clima?
Il mio personale punto di vista sulla questione è che l'iniziativa di commentare singolarmente i racconti è una buona idea, dato che le premesse non erano certo quelle di dare sfoggio di chissà quale competenza in materia.
Ritengo la reazione di Ubik strana e decisamente fuori luogo.
Spero anche vivamente che Giurista non se ne vada dal forum.

Un giudizio critico è solamente soggettivo e va preso per quello che è. Le critiche vanno accettate anche se magari non corrispondono alle nostre aspettative... e poi non credo (e lo spero vivamente) che nessuno qui si senta uno scrittore affermato.

Un saluto a tutti.
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da dixit »

Suvvia suvvia :)
ognuno ha il diritoo di commentare come crede. E non è che si debba stabilire un meccanismo e basta. Altrimenti il Baglione ci prepara un ciclostilato e noi lo compiliamo. :argue:
Penso che le critiche attente che segnalano i difetti siano più utili. Anzi, segnalatemi cosa non vi aggrada nel mio racconto (Eniss). :study:
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da dixit »

Intanto comincio con qualche meritato complimento.
"Genesis 74"
complimenti per il finale a sorpresa, mi è piaciuto lo stile della suspance.
"Bobby"
toccante. sarebbe bello leggerne una versione più lunga.
"Strano amore"
Bellissimo lo stile.
"Neve e ingranaggi"
Bella storia. Il finale sempre più sorprendente.
"Luce" e "Il caso Tercomagne"
Interpretazione magistrale :D
"Sogno bianco"
ecco questo è uno dei miei preferiti per la trama e per come è stata sviluppata.
"la piccola differenza"
molto divertente. la lettura mi ha trascinato fino alla fine.
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da dixit »

Non ho finito di leggere tutto, comunque
Naturalmente io ho i miei gusti personali, quindi dico subito che ho preferito i racconti con uno sviluppo dinamico della trama. E ho apprezzato un po' meno quelli didascalici.
di "ICON-1" non ho capito bene il finale, anche se nella sua cripticità non era male.
di "Sentinel Secret Project" il finale mi èparso un po' banale.
"Genti alienate e teleindipendenza" è molto breve, ma divertente.
"Specie dominante" il racconto è apprezzabile, ma il finale troppo rapido.
ale.78
Byte
Byte
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/05/2007, 15:56

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da ale.78 »

Suvvia, non prendetevela e non litigate! :boxing:

Leggo da un po' e con piacere il forum e i toni sono sempre stati cordiali e amichevoli...

Sono anch'io un autore incluso nella raccolta (il mio volume, tra l'altro, dovrebbe essere già in viaggio, a quanto mi hanno detto).

Giurista mi ha preceduto nell'idea di creare questo topic (ma solo perchè non avevo ancora il libro) perchè comunque credo che un assieme di pareri e consigli sia sempre benvenuto agli autori...

Per quanto mi riguarda, direi: "Bravo giurista, continua a commentare, che è sicuramente utile"... magari, evita il voto numerico che fa tanto pagella del corriere dello sport o scuola superiore e aggiunge poca informazione costruttiva... comunque a me non dà fastidio

Accendo dunque gli scudi e vi do il nome del mio racconto (Stan)

Ho già preparato la penna rossa per quando arriverà il mio volume...
Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: chi comprende il sistema binario e chi no!
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

Okay ragazzi, ammetto che mi sono lasciato trasportare dalla delusione del momento (nel dire che avrei abbandonato il forum), cmq in ogni caso mi limiterò a brevi commenti (salvo richiesta esplicite dei diretti interessati). In questi giorni ho letto altri elaborati che vi passo a elencare, rivolgendomi direttamente all’autore (perché questo era il mio fine sin dall’inizio dei primi commenti).

BOBBY: Racconto che ho trovato un po’ lento e con uno stile linguistico a tratti pesante e ricercato, l’idea che ne stà alla base e il suo sviluppo però sono buone e direi attuali (ovviamente nella realtà la scuola non forma robots, ma il significato che si trae dal racconto si può, a mio avviso, tranquillamente estendere anche alle società c.d. civilizzate che mirano a omogenizzare tutto e tutti).

NEVE E INGRANAGGI: Racconto migliorabile sotto vari aspetti. Dico subito che la lettura mi è piaciuta (dico davvero, sarà per il taglio thrilling a cui sono più legato), però credo che l’elaborato presenti alcuni difetti.
1) La punteggiatura è da rivedere (lo stesso discorso vale per il mio scritto) e in diversi periodi qualche virgola in più sarebbe stata opportuna.
2) I dialoghi non sono stati sfruttati appieno in quanto non si descrive ciò che stanno facendo i personaggi, mentre stanno parlando. Per spiegarmi meglio ti faccio un esempio, usando un dialogo di pura fantasia:
- Avresti dovuto dirmelo! Perché non facciamo un giro in auto? – disse Luca. Anziché scriverlo in questo modo, come sostanzialmente hai fatto te per tutti i tuoi dialoghi, credo che sia più scorrevole scriverlo così:
- Avresti dovuto dirmelo! – disse Luca schioccando le dita, - Perché non facciamo un giro in auto?.

3) Ho letto una sola volta il racconto, quindi sarebbe preferibile che lo rileggessi di nuovo prima di dirti quello che segue, comunque a prima vista direi che non hai strutturato in modo ottimale il soggetto. Dalle prime pagine lasci intendere, anzi (se non sbaglio) lo dici espressamente, che il protagonista della storia è un UOMO e non fornisci il lettore di alcun indizio per capire quale, invece, sia la sua vera natura. Questo tipo di costruzione, quindi, vista la piega thrilling che dai alla storia, a mio avviso, non è corretta, perché tendi a “prendere in giro” lo spettatore depistandolo senza possibilità alcuna di intuire il tutto.

Buone, invece, le descrizioni (il pianeta avvolto dai ghiacci mi ha fatto venire in mente “Quintet”) e le scene conclusive del racconto in particolare i momenti (direi ben descritti) in cui il protagonista si muove senza capire il motivo per il quale si comporta in una data maniera.

GENTE ALIENATE E TELEINDIPENDENZA: racconto che ho commentato privatamente al suo autore.

MONEY: Molto simpatico e assolutamente imprevedibile. Personalmente l’ho trovato anche originale (non so se l’autore si sia ispirato a qualcuno). Non ho tuttavia capito (sicuramente per colpa mia, non vorrei ora fare la figura del fesso!!  ) la parte relativa ai passeri e alle tartarughe…
Bene la forma.

UNO QUALUNQUE: Racconto scritto con grande padronanza linguistica e che reputo piuttosto originale. L’idea che ne sta alla base è davvero simpatica anche se tende all’inverosimile (un uomo con la faccia e le mani grigie che non suscita terrore in chi lo vede? Mah… ho qualche dubbio). Comunque mi ha divertito.

LA GUERRA DEL SANGUE: Racconto fuori dagli schemi convenzionali soprattutto per il modo in cui è narrata la storia. Ho la sensazione che tale caratteristica faccia si che il racconto o piaccia molto o non piaccia per niente. Si intuisce, poi, il desiderio dello scrittore di comunicare metaforicamente qualcosa, ma ciò che ne esce non è tanto chiaro. Piccola domanda a titolo personale (per vedere se ho capito qualcosa), lo sciamano è l’uomo?
Avatar utente
Ymillian
NASFsegretario
NASFsegretario
Messaggi: 1095
Iscritto il: 25/10/2006, 0:18
Località: Eternia
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Ymillian »

Quando ho partecipato per la prima volta ad un concorso (l'anno scorsooo!!!) avrei trovato decisamente imbarazzante e umiliante vedere il mio racconto valutato e criticato in rete... mi sarei sentito un po' come Ubik, credo, nel senso che forse non ogni cosa sarebbe stata valutata positivamente da tutti. E infatti per questo ho preferito non dare il mio nome nel forum... La mia teoria è semplice: se il mio racconto PIACE, nel forum se ne parlerà; se NON PIACE o è "sufficiente", passerà inosservato... in ogni caso per quanto mi riguarda so bene di non aver scritto un capolavoro alla Wells, perciò criticate pure, e nel caso cercherò di fare di meglio in futuro.
Attendendo di avere l'antologia per poterla leggere e sdebitarmi. :toothy6:

P.S.: e non fate più da monelli!
La fantasia vuole sempre uscire fuori dalle mani

Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Giurista, il tuo topic è perfetto e hai fatto bene ad aprirlo.
L'unica cosa che eviterei è di assegnare un voto numerico, perché in effetti fa salire la scimmia scolastica :-)
Devo, quindi, supportare Ubik, perché non siamo tutti uguali e chi entra qui per la prima volta potrebbe restarci male vedendo le pagelle, quindi lo ringrazio per aver pensato a questo.

Il mio modesto consiglio è quello di esprimere liberamente la vostra opinione, perché fa bene a chi non ne ha mai ricevute.
Io ci sono passato, e pure io mi sono incazzato le prime volte, quando ero nella fase "Ho paura di essere giudicato".
Ma poi ho imparato ad approfittarne, e credo sia servito.

Quello che ymillian dice qui sopra è la pura verità, la sua teoria è valida, ma solo perché è la dura legge non scritta degli artisti.
Se piaci, ti notano, altrimenti no.
E' per questo che ritengo sempre valide le critiche, perché se un racconto è modesto ed è scritto male, temo che nessuno si sprechi a scriverne una critica. Ma se un racconto è bello, ma scritto ugualmente male, allora qualcuno lo noterà e dirà qualcosa.
Solo un paio di cose mi ha insegnato bene la vita: accettare i complimenti a letto, ma fuori accettare e ascoltare le critiche... e lavorarci sopra per andare a letto felici.

Per tutto il resto, c'è mastercard...
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
barbanera74
Chip
Chip
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/06/2007, 13:41
Località: dark side of the moon
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da barbanera74 »

la diatriba mi rattrista molto... :-(
avevo iniziato a leggere il topic con curiosità, dovuta al fatto di non conoscere i racconti in questione nè gli autori, e quindi le opinioni del giurista, gli accenni al soggetto ed allo stile, per quanto personali parziali etc, come del resto da onesta ammissione del giurista stesso, aprivano comunque uno spiraglio su questa raccolta di racconti che spero di potere leggere quanto prima ( farò apposita richiesta presto )...
i voti a pagella... non ci avevo e sinceramente neanche dato peso, certo probabilmente perchè non sono tra i giudicati visto che a scuola mi facevano rodere molto...
credo comunque che questa incomprensione sia purtroppo dovuta a questo mezzo di comunicazione che è internet e quindi il forum: non guardandosi negli occhi spesso nascono mis-understanding, si finisce per interpretare le cose scritte da altri in base al proprio stato d'animo ( ed è anche normale che sia così visto che siamo ancora parzialmente umani ;-) ) e per questo comprendo e giustifico anche lo sfogo di Ubik...
comunque sono contento che alla fine il giurista abbia deciso di rimanere... anche se sono relativamente nuovo e non ho avuto modo di conoscere approfonditamente i membri di questo forum, mi dispiacerebbe vedere il numero dei suoi partecipanti diminuire per screzi di questo tipo!

Immagine
leggi i miei racconti su www.aft.splinder.com !!
Trovami su MySpace e diventa mio amico!
Ubik
Card
Card
Messaggi: 75
Iscritto il: 06/10/2006, 3:07

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Ubik »

Allora che dire...
non mi sento innanzitutto di ritrattare quello che, in parte come sfogo
(e sulla forma e il tono posso anche scusarmi senza problemi), era solo
un modo per dire che nn volevo si svilissero contenuti e forma di un racconto con
un'analisi che nn fosse propriamente adeguata e ragionata.
il mio nn era assolutamente un attacco diretto a te, giurista, ma posso capire che
il tono un po' troppo diretto possa dar fastidio.
nn ritengo tu sia sgrammaticato o sempliciotto perchè nn ti conosco e non giudico;
se mi sono espresso in modo caustico era solo per manifestare disappunto per
l'immagine un pochino superficiale che si poteva trarre sul tuo topic in merito ai racconti,
quel linguaggio potevo usarlo io o chiunque altro nn mi interessa, era per dire che ne veniva fuori
una cosa molto da "scimmia scolastica", appunto.
Ringrazio quindi Max che ha centrato in pieno quello che era il mio punto di vista,
quello di uno che si preoccupa che un forma letteraria già tanto sottovalutata e svilita
possa ricevere ulteriori "colpi d'immagine".
Non mi sento ne superiore ne toccato da commenti negativi tanto più che quest'anno non ho neanche partecipato
a NASF, purtroppo. Ho passato anch'io la fase del rifiuto delle critiche.
Spero che riflettendoci il mio commento venga preso solo come appassionato e
"genuinamente arrabbiato", non era un attacco a nessuno in particolare.

a presto
vvampando gli angeli caddero;
profondo il tuono riempì le loro rive,
bruciando con i roghi dell'orco.

--------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Ymillian
NASFsegretario
NASFsegretario
Messaggi: 1095
Iscritto il: 25/10/2006, 0:18
Località: Eternia
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Ymillian »

W LA FRATERNITE'!!! :angel11:
La fantasia vuole sempre uscire fuori dalle mani

Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

Tranquilli, li commenterò tutti i racconti (magari con calma), anche se i miei commenti non hanno alcuna autorevolezza...
Sto procedendo nella letterua senza alcun criterio, nel senso che non seguo l'ordine di pagina, ma vago come una foglia cullata dal vento :-)
ale.78
Byte
Byte
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/05/2007, 15:56

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da ale.78 »

Giurista81 ha scritto:Sto procedendo nella letterua senza alcun criterio, nel senso che non seguo l'ordine di pagina
Ma riesci a capirti lo stesso, leggendo una pagina qua ed una là? :D

Le pagine del mio racconto ti consiglio di leggerle tutte di seguito, altrimenti ti potresti creare confusione...
Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: chi comprende il sistema binario e chi no!
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

[quote=""ale.78""][quote=""Giurista81""]Sto procedendo nella letterua senza alcun criterio, nel senso che non seguo l'ordine di pagina[/quote]

Ma riesci a capirti lo stesso, leggendo una pagina qua ed una là? :D

Le pagine del mio racconto ti consiglio di leggerle tutte di seguito, altrimenti ti potresti creare confusione...[/quote]

No..no... vai tranquillo ho buona memoria :-)

GENESIS 74
Elaborato che fa dello stile narrativo il suo punto di forza con dialoghi e monologhi scritti con molta cura e qualità. Interessante il soggetto che offre alcuni spunti sulla religione (in chiave pessimista) e sulla venuta del Dio dal cielo. E’ questione di gusti e di opinioni, il finale però l’ho trovato un po’ ottimista (la razza umana che prende coscienza e diventa ideologicamente libera da alcuni concetti che la schiavizzano).

LA LEGGEREZZA DI ESSER UOMO
Soggetto tradizionale (e proposto, con piccole modifiche, anche da altri autori dell’antologia) sviluppato piuttosto bene con un taglio quasi noir e con uno stile per lunghi tratti ottimo. Poco chiaro il perché i protagonisti non si domandino il motivo per cui non si usino più le pistole (che sono diventate ormai una rarità). Finale intuibile.

HO DETTO CHE TI MANGERO’
Premetto che non sono un grande appassionato di prodotti dal taglio comico e che quando ho letto il racconto era anche un po’ triste, nonostante tutto questo sono rimasto molto colpito da questo elaborato. Il soggetto, con qualche vaghissimo riferimento a Starship Trooper, è semplice semplice (un manipolo di soldati sono alle prese con un insettone alieno di notevoli dimensioni), ma lo sviluppo è davvero esilarante. Corà, come suo solito, adotta un taglio grottesco-comico e lo fa maledettamente bene (cosa tutt’altro che facile), riuscendo a mantenere costante per tutto il testo la vena comica senza mai divagare troppo. Si susseguono così battute a raffica, alcune delle quali memorabili, alternate con passaggi coraggiosi (vedi i riferimenti alla vagina aliena o alla terza gamba degli alieni), ma per niente fuori luogo. Il ritmo è serrato al punto giusto. Ne deriva una lettura irresistibile capace di strappare un sorriso anche a chi è più serioso. Non inserire il racconto nell’antologia sarebbe stato una bestemmia. Bravo Simone!
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da jormungaard »

Ciao a tutti,
purtroppo le mie vacanze sono finite e quindi torno a ripiegare il mio tempo libero su stò forum di provetti scrittori.

Interessante l'arietta che si respira in questo post, niente male davvero.

Se posso dire la mia riguardo la piccola diatriba aperta da Ubik ritengo che bisogna saper accettare le critiche (anche io come Max ci rimanevo male quando all'inizio criticavano qualcosa sui miei racconti) e lo stesso vale per Giurista. Tutti e due avete mosso delle critiche e tutti e due dovete saperle accettare perchè il bello è proprio la diversità di vedute.
Ho letto alcuni commenti scritti e noto, ad esempio, che alcuni racconti che a me sono piaciuti per altri lo sono stati meno.
Nessuno di noi, così come qualsiasi critico letterario, può emettere un giudizio insindacabile e definitivo proprio perchè "ognuno ha i suoi gusti".

Per tornare alle questioni più pratiche dopo aver letto NASF 3 devo fare i complimenti a tutti perchè il livello è stato davvero alto e spero che così sia nelle prossime edizioni, comunque i racconti che più ho apprezzato sono stati:

BOBBY, un racconto degno di "tutti i miei robot" di Asimov;

NEVE E INGRANAGGI che mi ha ricordato un pò l'incosapevolezza di essere androide in Blade Runner.

Davvero complimenti a tutti, nessuno di voi (anzi di noi) ha demeritato.
Immagine

Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

:-)

Bentornato Jurmun!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Ymillian
NASFsegretario
NASFsegretario
Messaggi: 1095
Iscritto il: 25/10/2006, 0:18
Località: Eternia
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Ymillian »

Giurista... non mi sarai mica sparito...? ... io stavo seguendo le recensioni... :D
La fantasia vuole sempre uscire fuori dalle mani

Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

[quote=""ymillian""]
Giurista... non mi sarai mica sparito...? ... io stavo seguendo le recensioni... :D
[/quote]

No...no...ci sono... domani ne "pubblico" un altro paio (non sono stato bene in questi giorni e ho letto poco).
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

STAN
Racconto ben scritto con un finale, ottimamente costruito (e su cui lo scrittore giustamente non si sofferma troppo), molto divertente e qualche passaggio coinvolgente (come la parte con il robottino che fa da traduttore tra il protagonista e gli alieni). Le descrizioni ambientali potevano esser curate meglio (magari rendendole visionarie), ma tutto sommato la storia, seppur non originalissima, fila. Gradevole.

Non c’era che buio
Non convince la punteggiatura con diverse virgole messe coscientemente prima di una congiunzione (un ex per tutti: “Arrivato in cima prendo un po’ di fiato, e senza pensare inizio a spingere…”. Credo che sarebbe stato più corretto inserire la virgola dopo la “e” e un’altra dopo “pensare”). Presenza anche di qualche periodo, pochissimi per la verità, che sarebbe stato opportuno scrivere meglio (ex: “… mentre lei di sotto mi urla che posso farcela, e che non sono uno stupido bambino. E che…” non credi che si siano un po’ troppi “e che”?).
Aldilà di quanto sopra esposto, il racconto è particolarmente qualitativo (personalmente è tra i miei preferiti, anzi, per ora, è quello che più mi è piaciuto). L’autore riesce a coinvolgere dall’inizio alla fine intessendo una storia che suscita compassione e tristezza. Personaggi ben caratterizzati, descrizioni ambientali adeguate con gustose “pennellate” visionarie. Favoloso l’inquietante finale (direi quasi da storia dell’orrore). Complimenti, ma presta maggiore attenzione alla punteggiatura.

ICON-1
Forma abbastanza corretta, stile sicuro e ben calibrato per questo dramma fantascientifico dai curiosi risvolti erotici (peraltro opportuni e ottimamente descritti). Il soggetto non è orignale, ma lo sviluppo rende il racconto sufficientemente coinvolgente. Buono.

HOPE
Racconto dal soggetto impegnativo e molto suggestivo. L’autore affronta il tema degli universi paralleli e lo fa piuttosto bene, evitando di dar vita a una storia in stile “Terminator” (anche qui si invia nel passato un cyborg, ma si dice, giustamente, che ciò non potrà cambiare il futuro in cui intergagiscono i personaggi, ma solo dar vita a un futuro alternativo). Curioso, seppure non originale, il mondo in cui si trovano i protagonisti della storia. Essi, infatti, si trovano in una realtà parallela in cui i nazisti hanno vinto la grande guerra.
L’elaborato si sfilaccia verso la fine dove vengono descritti una serie di episodi, ambientati nel passato (rispetto all’ambientazione temporale del racconto), che rimangono un po’ oscuri e incomprensibili (soprattutto quello del 4 aprile 1963, ma anche quello ambientato a Ferrazzano) rispetto agli accadimenti che li seguiranno.
Un pizzico di maggiore “visionarietà” nella prima parte della storia, poi, non avrebbe guastato. Nel complesso interessante anche se la parte finale mi ha lasciato un po’ perplesso…

1+1 = 2
Nel periodo di apertura credo che sarebbe stato opportuno dire: “1 + 1 dicono che sia uguale a…” piuttosto che “1 + 1 dicono che è uguale a…”
Convince poco, anche in questo caso, la punteggiatura che, secondo me, meriterebbe una revisione. Il soggetto non è male anche se lo sviluppo è un po’ troppo ingarbugliato e ha dei punti oscuri (perché ad esempio restano solo due macchine?). Ottima idea quella delle costruzioni che inglobano lo spazio galattico attorno al pianeta. Nel complesso ci sono buone idee, ma lo sviluppo non le sfrutta appieno.
ale.78
Byte
Byte
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/05/2007, 15:56

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da ale.78 »

[quote=""Giurista81""]STAN
Racconto ben scritto con un finale, ottimamente costruito (e su cui lo scrittore giustamente non si sofferma troppo), molto divertente e qualche passaggio coinvolgente (come la parte con il robottino che fa da traduttore tra il protagonista e gli alieni). Le descrizioni ambientali potevano esser curate meglio (magari rendendole visionarie), ma tutto sommato la storia, seppur non originalissima, fila. Gradevole.
[/quote]

giurista, grazie del commento al racconto. Il libro mi è arrivato ieri e a breve ricambierò il favore...

mi fa molto piacere che ti abbia divertito e in qualche passaggio anche coinvolto...

Eh, le descrizioni... dovrò "allenarmi" un po' su questa parte. Nel racconto di descrizioni ambientali, lo so, ce ne sono ben poche, tuttavia ho dovuto scremarle nella fase di revisione per rientrare nei 20.000 caratteri. Ho preferito tagliare descrizioni piuttosto che dialoghi, visto che quest'ultimi contribuivano molto di più a rendere il racconto divertente e a caratterizzare i personaggi... spero no abbia penalizzato troppo

vediamo se ho tempo e voglia di fare una versione "no limits" in cui sia caratterizzato bene anche l'ambiente.

Una precisazione: cosa intendi con descrizioni visionarie?

Per quanto riguarda la storia, avevo come l'impressione di aver velocizzato un po' troppo il finale, da quando sbarcano sul pianeta (sempre per i 20.000). Si nota questa cosa oppure non dà fastidio? Nella prima versione infatti c'era qualche scena in cui veniva spiegato un po' meglio il comportamento degli abitanti del pianeta...
Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: chi comprende il sistema binario e chi no!
Avatar utente
Ymillian
NASFsegretario
NASFsegretario
Messaggi: 1095
Iscritto il: 25/10/2006, 0:18
Località: Eternia
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Ymillian »

Certo ch'è balordo non poter leggere i commenti per non rovinarmi il finale dei racconti (mi sa che son l'unico che ancora temporeggia nell'acquisto dell'antologia, :( )... ma sono contento che finalmente salti fuori anche il mio, eh eh... almeno avrò un parere un po' più "da fan della fantascienza"....
Vai così Giurista!!
La fantasia vuole sempre uscire fuori dalle mani

Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

[quote=""ale.78""][quote=""Giurista81""]STAN
Racconto ben scritto con un finale, ottimamente costruito (e su cui lo scrittore giustamente non si sofferma troppo), molto divertente e qualche passaggio coinvolgente (come la parte con il robottino che fa da traduttore tra il protagonista e gli alieni). Le descrizioni ambientali potevano esser curate meglio (magari rendendole visionarie), ma tutto sommato la storia, seppur non originalissima, fila. Gradevole.
[/quote]

Una precisazione: cosa intendi con descrizioni visionarie?

Per quanto riguarda la storia, avevo come l'impressione di aver velocizzato un po' troppo il finale, da quando sbarcano sul pianeta (sempre per i 20.000). Si nota questa cosa oppure non dà fastidio? Nella prima versione infatti c'era qualche scena in cui veniva spiegato un po' meglio il comportamento degli abitanti del pianeta...[/quote]

Per descrizioni visionarie intendo descrizioni che siano oniriche (secondo me attribuiscono alla storia un qualcosa in più a livello descrittivo). Immagina di esser un pittore che dipinge un paesaggio distorto (perché così ci apparirebbe un pianeta sconosciuto. Pensa alle possibili stelle che potrebbero splendere nel cielo oppure alla vegetazione bizzarra o alla conformazione del suolo e via dicendo...).

Relativamente alla seconda domanda. Si nota che hai velocizzato, ma non da fastidio, anzi non rende pesante il ritmo.
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

[quote=""ymillian""]Certo ch'è balordo non poter leggere i commenti per non rovinarmi il finale dei racconti (mi sa che son l'unico che ancora temporeggia nell'acquisto dell'antologia, :( )... ma sono contento che finalmente salti fuori anche il mio, eh eh... almeno avrò un parere un po' più "da fan della fantascienza"....
Vai così Giurista!![/quote]

Ho già commentato il tuo "misterioso" racconto?
Sphinx
Robot
Robot
Messaggi: 471
Iscritto il: 23/09/2006, 17:49
Località: Firenze
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Sphinx »

[quote=""Giurista81""]

HOPE
Racconto dal soggetto impegnativo e molto suggestivo. L’autore affronta il tema degli universi paralleli e lo fa piuttosto bene, evitando di dar vita a una storia in stile “Terminator” (anche qui si invia nel passato un cyborg, ma si dice, giustamente, che ciò non potrà cambiare il futuro in cui intergagiscono i personaggi, ma solo dar vita a un futuro alternativo). Curioso, seppure non originale, il mondo in cui si trovano i protagonisti della storia. Essi, infatti, si trovano in una realtà parallela in cui i nazisti hanno vinto la grande guerra.
L’elaborato si sfilaccia verso la fine dove vengono descritti una serie di episodi, ambientati nel passato (rispetto all’ambientazione temporale del racconto), che rimangono un po’ oscuri e incomprensibili (soprattutto quello del 4 aprile 1963, ma anche quello ambientato a Ferrazzano) rispetto agli accadimenti che li seguiranno.
Un pizzico di maggiore “visionarietà” nella prima parte della storia, poi, non avrebbe guastato. Nel complesso interessante anche se la parte finale mi ha lasciato un po’ perplesso…

[/quote]

Grazie per aver commentato il mio racconto. Voglio fare solo una precisazione. So che il racconto è ostico alla lettura, ma è una cosa voluta. Quest'anno era stato chiesto di fare delle citazioni ma io ho voluto fare di più. Il mio racconto in pratica è una continuazione de "La svastica sul sole" di P.K. Dick, ed è una specie di tributo al romanzo. Il mondo in cui si svolge il racconto non è originale proprio perché è quello creato da Dick.
Detto questo, la sfida nascosta nel racconto è proprio quella di capire quello che succede in ogni data, compreso il 4 Aprile 1963 (chi ha letto il libro può capire :) ) alla luce del romanzo. Fare una ricerca su google può far combaciare tutti i tasselli che ad una prima analisi appaiono fuori posto.

Grazie ancora per il tuo commento e per avere avuto la voglia di leggerlo tutto. :wink:
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

[quote=""Sphinx""][quote=""Giurista81""]

HOPE
Racconto dal soggetto impegnativo e molto suggestivo. L’autore affronta il tema degli universi paralleli e lo fa piuttosto bene, evitando di dar vita a una storia in stile “Terminator” (anche qui si invia nel passato un cyborg, ma si dice, giustamente, che ciò non potrà cambiare il futuro in cui intergagiscono i personaggi, ma solo dar vita a un futuro alternativo). Curioso, seppure non originale, il mondo in cui si trovano i protagonisti della storia. Essi, infatti, si trovano in una realtà parallela in cui i nazisti hanno vinto la grande guerra.
L’elaborato si sfilaccia verso la fine dove vengono descritti una serie di episodi, ambientati nel passato (rispetto all’ambientazione temporale del racconto), che rimangono un po’ oscuri e incomprensibili (soprattutto quello del 4 aprile 1963, ma anche quello ambientato a Ferrazzano) rispetto agli accadimenti che li seguiranno.
Un pizzico di maggiore “visionarietà” nella prima parte della storia, poi, non avrebbe guastato. Nel complesso interessante anche se la parte finale mi ha lasciato un po’ perplesso…

[/quote]

Grazie ancora per il tuo commento e per avere avuto la voglia di leggerlo tutto. :wink:[/quote]

Guarda che il racconto non è mica pesante, anzi... tuttavia se uno non ha letto il romanzo da te citato (come il sottoscritto) gli risulterà difficile comprendere gli accadimenti da te descritti, tutto qui...
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

IL MONDO ADDORMENTATO
Racconto scritto bene sia come forma che come punteggiatura, ma caratterizzato da un ritmo troppo blando e tutt’altro che coinvolgente (almeno per il sottoscritto). Descrizioni ambientali più che sufficienti. In conclusione non mi ha entusiasmato, ma ovviamente è un giudizio personale.

IL CYBORG
Racconto conciso e scorrevole (molto bravo, al riguardo, l’autore per aver inserirto le scene con la specie di “pirati spaziali” in modo da rendere coinvolgente anche un momento, quello del viaggio interstellare, che altrimenti sarebbe potuto essere noioso). Bene lo stile e le descrizioni ambientali. Il soggetto suscita un po’ di inquietudine che si trasforma in tristezza nel finale, tuttavia non è privo di qualche buco narrativo (ad esempio non si spiega perché vi sia stata una guerra tra umani e cyborg. Convince poco il fatto che il cyborg protagonista della storia sia rimasto nel giardino della donna solo perché estasiato dall’odore della pianta). Nel complesso gradevole.

RICOGNIZIONE
Soggetto di esclusivo intrattenimento e piuttosto ridotto all’osso. L’autrice punta quasi tutto sulle descrizioni ambientali regalando, peraltro, delle suggestive pennellate visionarie, tuttavia, a mio avviso, finisce con l’esagerare. Si assiste, infatti, a un bombardamento di descrizioni con il risultato di rendere assai blando il ritmo e di dar vita a uno stile tendente al “pomposo”. Forma e punteggiatura ottime, notevole la padronanza del linguaggio. In definitiva un racconto con pregi (e con difetti che beneficerebbe di qualche taglio in modo da rendere la lettura più scorrevole e coinvolgente.
Avatar utente
Ymillian
NASFsegretario
NASFsegretario
Messaggi: 1095
Iscritto il: 25/10/2006, 0:18
Località: Eternia
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Ymillian »

[quote=""Giurista81""]Ho già commentato il tuo "misterioso" racconto?[/quote]

8-[ ...... ...... :evil4:
La fantasia vuole sempre uscire fuori dalle mani

Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Giurista81
Robot
Robot
Messaggi: 296
Iscritto il: 09/06/2007, 14:47

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da Giurista81 »

SENTINEL SECRET PROJECT 536
Poco convincente sia il soggetto (giustificare il tutto dicendo che il ministro viole comunque che il robot invii i risultati sulla Terra anche se l’uomo si è estinto, mi sembra che non sia una giustificazione adeguata, in quanto priva di senso) che la scelta di svilupparlo con dialoghi e monologhi che si rivelano spesso verbosi. L’inizio con il robot gigante è interessante, poi, l’interesse tende a calare.
Relativamente alla forma, non trovo molto sonora la coniugazione del verbo “udire” (nel testo lo si è coniugato nel seguente modo: “udrai”, anziché udirai e “udrà” anziché “udirà”).
Ovviamente questo è un parere personale.

L’ULTIMO SETTE
L’ho letto due volte e, probabilmente perché non l’ho capito, il soggetto non mi ha detto molto, né come contenuto né come intrattenimento. La forma e la punteggiatura sono buone, quello che manca, secondo me, è la dinamicità della storia cosa che non favorisce un particolare coinvolgimento del lettore (o meglio del sottoscritto).
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 3

Messaggio da leggere da jormungaard »

Mamma mia,
temo solo al pensiero del commento che farai al mio racconto.
Immagine

Immagine
Rispondi