Reset
Moderatori: dixit, daniele missiroli
-
- Card
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23/07/2012, 18:37
- Contatta:
Reset
Reset
Jenny aveva bisogno di ricominciare. Da quando aveva rotto con Ricardo la sua vita aveva preso una piega sgradevole: da vero stronzo aveva pubblicato sull'OuterLink video e conversazioni private e questo l'aveva resa la vittima preferita di ogni aguzzino virtuale. Si sedette sul divano e pigiò il connettore per l'OuterLink che aveva dietro all'orecchio sinistro. Scrollò alla ricerca di una voce precisa. "Vuoi davvero eliminare questa identità?" Lei tentennò qualche secondo e poi premette Sì. Il suo corpo si afflosciò senza vita sul divano.
Jenny aveva bisogno di ricominciare. Da quando aveva rotto con Ricardo la sua vita aveva preso una piega sgradevole: da vero stronzo aveva pubblicato sull'OuterLink video e conversazioni private e questo l'aveva resa la vittima preferita di ogni aguzzino virtuale. Si sedette sul divano e pigiò il connettore per l'OuterLink che aveva dietro all'orecchio sinistro. Scrollò alla ricerca di una voce precisa. "Vuoi davvero eliminare questa identità?" Lei tentennò qualche secondo e poi premette Sì. Il suo corpo si afflosciò senza vita sul divano.
Ultima modifica di Alex Briatico il 10/11/2019, 19:18, modificato 3 volte in totale.
"...tutti gli artisti hanno qualcosa da dire, altrimenti farebbero scarpe, e voi non siete un ciabattino, vero Jonson?"
Edward De Vere - Anonymous
Edward De Vere - Anonymous
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Reset
Secondo me, "lo stronzo" dovresti farlo dire alla protagonista, anche indirettamente, non alla voce narrante.
-
- Card
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23/07/2012, 18:37
- Contatta:
Re: Reset
Grazie! Era proprio quello che volevo ottenere!
Però non vorrei inserire un dialogo diretto. E se invece che "lo stronzo" lo modificassi con "da vero stronzo" , so che sarebbe comunque una presa di posizione del narratore però generalizza alla categoria ...Massimo Baglione ha scritto: 09/11/2019, 12:49 Secondo me, "lo stronzo" dovresti farlo dire alla protagonista, anche indirettamente, non alla voce narrante.
"...tutti gli artisti hanno qualcosa da dire, altrimenti farebbero scarpe, e voi non siete un ciabattino, vero Jonson?"
Edward De Vere - Anonymous
Edward De Vere - Anonymous
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8380
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Reset
Boh. Fermo restando che uno che fa una cosa del genere è come minimo uno stronzo, resto del parere che la voce narrante debba "limitarsi" a narrare. Se invece esprime sentimenti come se li provasse sulla propria pelle, o è una narrazione autobiografica, oppure quei sentimenti li deve esprimere il personaggio narrandosi in prima persona.
Altrimenti riformulerei la frase in maniera da dire "stronzo" in modo più elegante, tipo:
"Da quando aveva rotto con Ricardo, la sua vita aveva preso una piega sgradevole: lui infatti, per vendetta, aveva pubblicato sull'OuterLink...".
Ovviamente è solo un mio parere da lettore, non voglio certo pontificare
Altrimenti riformulerei la frase in maniera da dire "stronzo" in modo più elegante, tipo:
"Da quando aveva rotto con Ricardo, la sua vita aveva preso una piega sgradevole: lui infatti, per vendetta, aveva pubblicato sull'OuterLink...".
Ovviamente è solo un mio parere da lettore, non voglio certo pontificare

Re: Reset
Potremmo aprire un post a parte sul ruolo del narratore esterno! Se questo, quando è onnisciente possa o meno riportare pensieri o sentimenti dei vari personaggi. Con "da vero stronzo" a me pare dia invece un giudizio insindacabile, l'espressione raddoppia di forza se è il narratore a dare un giudizio. A me risulta molto efficacie.