Naufragio su Venere
Moderatori: dixit, daniele missiroli
-
- Card
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23/07/2012, 18:37
- Contatta:
Naufragio su Venere
Naufragio su Venere
Il sole illuminava le nuvole al di sotto di loro mentre i fiocchi di neve metallica cadendo si incendiavano di luce per poi tornare grigi e bianchi.
-Sembrano lucciole. Lucciole aliene sulle montagne di Venere- disse Dirk.
-Non credo che dalla stazione fluttuante riescano a vedere questo spettacolo- rispose Elison.
-Falla nello scafo, integrità strutturale a rischio- la voce di Subject disse le sue ultime parole prima di spegnersi.
-Elison, non credo ci sia più qualcuno lassù.
-Siamo morti?
-Sì.
-Ma guarda che spettacolo.
Il sole illuminava le nuvole al di sotto di loro mentre i fiocchi di neve metallica cadendo si incendiavano di luce per poi tornare grigi e bianchi.
-Sembrano lucciole. Lucciole aliene sulle montagne di Venere- disse Dirk.
-Non credo che dalla stazione fluttuante riescano a vedere questo spettacolo- rispose Elison.
-Falla nello scafo, integrità strutturale a rischio- la voce di Subject disse le sue ultime parole prima di spegnersi.
-Elison, non credo ci sia più qualcuno lassù.
-Siamo morti?
-Sì.
-Ma guarda che spettacolo.
Ultima modifica di Alex Briatico il 25/10/2019, 17:40, modificato 1 volta in totale.
"...tutti gli artisti hanno qualcosa da dire, altrimenti farebbero scarpe, e voi non siete un ciabattino, vero Jonson?"
Edward De Vere - Anonymous
Edward De Vere - Anonymous
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Naufragio su Venere
c'è un errore... la pressione di venere al suolo è di 90 atm. Se sono precipitati su venere potresti scrivere "Collasso struttura esterna".
-
- Card
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23/07/2012, 18:37
- Contatta:
Re: Naufragio su Venere
Giusta precisazione. Ma in realtà sarebbero sulla cima dei monti Maxwell, a una quota tale da avere una pressione minore. Avevo scritto una prima versione molto più lunga e, tagliando, non mi è venuto in mente che togliendo sarebbe stato fuorviante. Grazie mille della precisazione, dovrei correggerlo...
Edit successivo: in effetti anche se si trovassero a una quota tale da avere una pressione accettabile non sarebbero di sicuro in una situazione di vuoto, sarebbe più pericolosa l'atmosfera stessa di Venere.
Edit successivo: in effetti anche se si trovassero a una quota tale da avere una pressione accettabile non sarebbero di sicuro in una situazione di vuoto, sarebbe più pericolosa l'atmosfera stessa di Venere.
"...tutti gli artisti hanno qualcosa da dire, altrimenti farebbero scarpe, e voi non siete un ciabattino, vero Jonson?"
Edward De Vere - Anonymous
Edward De Vere - Anonymous
-
- Card
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23/07/2012, 18:37
- Contatta:
Re: Naufragio su Venere
Corretto, grazie Marco della precisazione!
"...tutti gli artisti hanno qualcosa da dire, altrimenti farebbero scarpe, e voi non siete un ciabattino, vero Jonson?"
Edward De Vere - Anonymous
Edward De Vere - Anonymous
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8383
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Naufragio su Venere
Credo che sia la prima volta che leggo un raccontino in cui si fa riferimento a una stazione fluttuante su Venere.
La versione molto più lunga di questo testo cos'è, un racconto breve? Se sì, se vuoi mettilo qui.
La versione molto più lunga di questo testo cos'è, un racconto breve? Se sì, se vuoi mettilo qui.
-
- Card
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23/07/2012, 18:37
- Contatta:
Re: Naufragio su Venere
Venere è terribilmente affascinante se ci pensiamo e altrettanto lo sono le proposte per esplorarlo!Massimo Baglione ha scritto: 26/10/2019, 12:22 Credo che sia la prima volta che leggo un raccontino in cui si fa riferimento a una stazione fluttuante su Venere.
La versione molto più lunga di questo testo cos'è, un racconto breve? Se sì, se vuoi mettilo qui.
Sì, un racconto breve. Intorno alle 4000 battute. Il Micro che avete letto sono le battute finali (più o meno). Una volta sistemate le modifiche di carattere tecnico lo posto volentieri.
Grazie mille!
"...tutti gli artisti hanno qualcosa da dire, altrimenti farebbero scarpe, e voi non siete un ciabattino, vero Jonson?"
Edward De Vere - Anonymous
Edward De Vere - Anonymous
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Naufragio su Venere
Venere è molto problematico da "visitare" se si vuole realizzare un racconto/romanzo con una base scientifica, ma non è impossibile farlo :-D.
Re: Naufragio su Venere
Mi ricorda molto la storiella Zen in cui un vecchio saggio, inseguito da un tigre, si ritrova sul bordo di un burrone. Prima di essere sbranato, vede una fragolina selvatica, la coglie e se la gusta. Mi è piaciuto, le prime due righe in particolare.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8383
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Naufragio su Venere
Infatti nel testo si cita una "stazione fluttuante". Se non erro, la NASA, o l'ESA non ricordo, ha in programma una spedizione per spedire su Venere un pallone "aerostatico" che galleggi sull'atmosfera densa. Si dovrebbe comportare come un canotto sull'acqua, o giù di lì.Marco Signorelli ha scritto: 27/10/2019, 8:32 Venere è molto problematico da "visitare" se si vuole realizzare un racconto/romanzo con una base scientifica, ma non è impossibile farlo :-D.
-
- Card
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23/07/2012, 18:37
- Contatta:
Re: Naufragio su Venere
Esatto! Sono le missioni HAVOC (se ricordo bene il nome) della NASA.Massimo Baglione ha scritto: 27/10/2019, 13:22Infatti nel testo si cita una "stazione fluttuante". Se non erro, la NASA, o l'ESA non ricordo, ha in programma una spedizione per spedire su Venere un pallone "aerostatico" che galleggi sull'atmosfera densa. Si dovrebbe comportare come un canotto sull'acqua, o giù di lì.Marco Signorelli ha scritto: 27/10/2019, 8:32 Venere è molto problematico da "visitare" se si vuole realizzare un racconto/romanzo con una base scientifica, ma non è impossibile farlo :-D.
Per ora sono solo progetti, idee, ipotesi anche solo per esplorare con sonde Venere.
Qui dovrebbe spiegare qualcosa.
https://sacd.larc.nasa.gov/smab/havoc/
Nel testo originale si accennava che l'equipaggio fosse della missione HAVOC X ...
Lo posteró a breve!
"...tutti gli artisti hanno qualcosa da dire, altrimenti farebbero scarpe, e voi non siete un ciabattino, vero Jonson?"
Edward De Vere - Anonymous
Edward De Vere - Anonymous