Il Sole a stelle e strisce
Dopo la resa della Germania, le potenze vincitrici dividono la nazione in quattro zone.
Con lo sgancio della seconda bomba atomica, il Giappone si arrende qualche mese più tardi.
Pochi anni dopo, a causa di differenti ideologie politiche, USA e URSS creano una crisi conosciuta come Guerra Fredda.
Una continua evoluzione tecnologica, porta l'uomo sulla Luna.
Questo e altro nel nuovo bestseller di Nobusuke Tagomi, dove lo scrittore ipotizza uno scenario ucronico post bellico, con gli alleati vincitori della Seconda Guerra Mondiale.
Il Sole a stelle e strisce
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- Antonio Ognibene
- Calculator
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 21/09/2013, 22:17
- Località: Ravenna
- Contatta:
Il Sole a stelle e strisce
Ultima modifica di Antonio Ognibene il 06/08/2019, 8:33, modificato 1 volta in totale.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8385
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Il Sole a stelle e strisce
L'ucronia dell'ucronia, interessante esercizio 
"Nobusuke Tagomi" (con la "u") è anche un personaggio chiave de La svastica sul sole. E' voluto?

"Nobusuke Tagomi" (con la "u") è anche un personaggio chiave de La svastica sul sole. E' voluto?
- Antonio Ognibene
- Calculator
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 21/09/2013, 22:17
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: Il Sole a stelle e strisce
Si, è voluto. Un piccolo omaggio a Philip K. Dick.
Ho corretto il nome. Fatto strano è che nella versione ebook del romanzo che possiedo, è scritto proprio con la "o".
Ho corretto il nome. Fatto strano è che nella versione ebook del romanzo che possiedo, è scritto proprio con la "o".
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8385
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Il Sole a stelle e strisce
Càpita, purtroppo.
Oppure è voluto pure quello, tipo quando hanno cambiato "Mule" in "Mulo" nei libri di Asimov.
Oppure è voluto pure quello, tipo quando hanno cambiato "Mule" in "Mulo" nei libri di Asimov.