33 d.c.

Qui ci sono tutti i microracconti che in passato hanno partecipato ai ebook MicroNASF, pubblicati e non in ebook.

Moderatori: dixit, daniele missiroli

sondaggio

1
0
Nessun voto
2
0
Nessun voto
3
0
Nessun voto
4
0
Nessun voto
5
0
Nessun voto
6
0
Nessun voto
7
2
40%
8
2
40%
9
0
Nessun voto
10
1
20%
 
Voti totali: 5

Bibi Bi
Card
Card
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/10/2016, 20:08

33 d.c.

Messaggio da leggere da Bibi Bi »

33 d.c.

Digitò la data, poi entrò nel turbine luminoso.
Vi si trovò davanti. Era buio.
Aveva solo pochi secondi.
A un tratto accadde: lui issò il capo e la guardò.
Il tempo rallentò, si espanse. Alcuni fiocchi di cenere cadevano attorno.
Le sembrava che il cosmo fosse imploso condensandosi in un punto impreciso tra loro.
Che le emozioni tutte aspettassero da un momento all’altro un ordine per esistere.
La testa di lui, infine, ricadde e tutto esplose e la travolse e il tempo fu.

Si disse che non chiuse più gli occhi e nessuno seppe mai stabilire se guardassero qualcosa, lì, fissi nel vuoto.


Ultima modifica di Bibi Bi il 27/11/2016, 21:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8397
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: 33 d.c.

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Ammazza che trip!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 4043
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Re: 33 d.c.

Messaggio da leggere da dixit »

Infatti un ottimo titolo sarebbe stato: che trip! XD
Avatar utente
Sillogia 35
Robot
Robot
Messaggi: 443
Iscritto il: 20/08/2014, 10:24

Re: 33 d.c.

Messaggio da leggere da Sillogia 35 »

Se ho ben capito, sono solo un sillogiano in fondo, hai citato la morte di Gesù Cristo, e sei stata molto, molto brava a creare una particolare atmosfera.
Bibi Bi
Card
Card
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/10/2016, 20:08

Re: 33 d.c.

Messaggio da leggere da Bibi Bi »

Sillogia 35 ha scritto:Se ho ben capito, sono solo un sillogiano in fondo, hai citato la morte di Gesù Cristo, e sei stata molto, molto brava a creare una particolare atmosfera.
Hai capito bene sillogiano grazie...rende molto la musica :-)
Rispondi