- Se incanalassimo le ultime energie del motore a paradosso in quel buco nero… - ipotizzò God.
- … forse potremmo farcela, ma... - azzardò GodGod prima di scomparire.
- ...non c'è più tempo! - concluse Godgodgod disperato. Poi scomparve anche lui.
La materia dell'universo compresso sussultò a contatto con la nube di particelle di antimateria. Il buco nero esplose materia, energia e… basta.
“Maledetta recessione” pensò il nuovo g-universo 3d, “se non mi decido a pagare la bolletta, la prossima volta ci taglieranno anche la profondità”.
Il Big Bang ai "Tempi" della recessione
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- alphaorg .
- Calculator
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 28/09/2014, 10:35
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Il Big Bang ai "Tempi" della recessione
Bello!
3D ovviamente l'ho capito, ma mi sfugge il possibile significato di "g-universo".
3D ovviamente l'ho capito, ma mi sfugge il possibile significato di "g-universo".
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Il Big Bang ai "Tempi" della recessione
Mi piace il "motore a paradosso". Chissà quanti chilometri fa con un litro di assurdità. 

- alphaorg .
- Calculator
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 28/09/2014, 10:35
Re: Il Big Bang ai "Tempi" della recessione
è una citazione della teoria omonima. Non ho i titoli per spiegare meglio il concetto rispetto a quello che s trova googlandolo, ma è legato all'omotopia:Massimo Baglione ha scritto:Bello!
3D ovviamente l'ho capito, ma mi sfugge il possibile significato di "g-universo".
https://it.wikipedia.org/wiki/Omotopia
mi aveva colpito soprattutto la trasformazione da tazza in ciambella... un risultato molto toro-idale :)
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Il Big Bang ai "Tempi" della recessione
ah, capito, grazie 
