E che il bando è scaduto prima che io conoscessi questo forum.

Però sono tra i finalisti di un concorso di una nuova piattaforma di narrativa, una start-up letteraria che, a mio avviso, è interessante per la quantità di strumenti che mette nelle mani del narratore.
In pratica questi signori hanno sviluppato un editor in cui si possono inserire delle condizioni di attivazione di diversi pezzi/formattazioni/condizioni/musiche/eccetera... in pratica voi scrivete la vostra storia e impostate dei parametri che la andranno a modificare e cambiare sulla base del verificarsi o meno di certe condizioni da voi specificate.
Per esempio, se chi legge è una donna, il vostro protagonista (o altro personaggio) potrebbe essere donna (w l'empatia), se le condizioni atmosferiche del luogo di lettura sono temporalesche, allora magari anche nel vostro racconto si potrebbe scatenare un temporale, volete musica di sottofondo? fatto! Senza parlare dei classici "bivi" da librogame e degli indovinelli senza la cui soluzione non si può proseguire nella lettura. Insomma, non dico che sia uno strumento che cambierà la letteratura, ma vale sicuramente la pena di darci un'occhiata.
Io, ripeto, ho partecipato al loro contest, seppur non abbia sfruttato quasi nessuna delle possibilità datemi, ho intravisto un grosso potenziale.
Se qualcuno volesse cimentarsi, provare, poi magari farmi anche sapere che ne pensa, il sito è questo
http://www.inbooki.com/
A proposito, il 50% del punteggio che decreterà il vincitore del contest è dato dalla quantità di "like" che il suo racconto riceve, quindi, se la cosa non vi secca, vi andrebbe di piazzare un like su questa pagina? (c'è il bottoncino di facebbok...

http://www.inbooki.com/catalogo/book/f0 ... c829099682
La app per leggere i racconti è gratuita, il racconto l'ho messo anche quello gratuito, quindi se vi dovesse andare di dargli un'occhiata, fate pure, apprezzo sempre feedback e commenti.

Grazie del tempo e dell'attenzione... :)