Quest'anno noto un calo degli acquisti generale, a parte le solite copie vendute a forza a miei amici etc, sopratutto da parte degli autori.
Premesso che questo concorso, come già sapete, è totalmente gratuito, mette a disposizione dei partecipanti o anche solo dei simpatizzanti questo forum, gratuito anch'esso, e che si regge solo sulle donazioni (che, pour parlè, non ne arriva una da oltre un anno) e sulla vendita di copie, copie per il quale non c'è NESSUN obbligo di acquisto, ho visto che gli autori selezionati che han comprato il libro sono davvero pochi, e mi chiedo quindi dove possiamo migliorare in questo, perchè capisco che per un autore inserito in un antologia sia una fatica aiutare a diffonderla, che sia noioso aiutare a pubblicizzarla, ma che non ci sia neanche la curiosità di leggere gli altri racconti e di vedere come è stato inserito il proprio, e di conservarsi in un libro edito, no, questo non lo capisco molto non lo capirei neanche se parlassimo di qualche autore molto famoso e prolifico :)
Se ci rimetto anche quest'anno qualche punto andrà rivisto, non vorrei esser costretto a fare come molti altri concorsi chiedendo un contributo anche per la sola partecipazione, eviterei volentieri essendo un motivo di vanto il nostro esser completamente gratuiti, ma senza un sostegno da parte dei partecipanti anche solo con l'acquisto di una copia del libro con il proprio racconto, nasf diventa per me insostenibile e il ruolo di mecenate che tanto orgoglio mi dona, causa crisi e disoccupazione non posso veramente più recitarlo

Se potete quindi diteci perchè non avete comprato o non avete intenzione di comprare nasf, fermo restando ribadisco che non vi è alcun obbligo a farlo.