Natale 2012

Quattro chiacchiere in libertà sono una delle cure migliori per rilassarsi, ne convenite?
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Natale 2012

Messaggio da leggere da jormungaard »

Auguri a tutti come solo i nasfer sanno fare:
Allegati
Natale NASF copia.jpg
Immagine

Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: Natale 2012

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

eheheh grazie Rick, altrettanto!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: Natale 2012

Messaggio da leggere da carlo »

:) ho messo l'immagine di jorm nella pagina nasf su facebook, taggatevi e taggate i nasfer che conoscete! :)
Avatar utente
Marco Signorelli
Android
Android
Messaggi: 1775
Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
Contatta:

Re: Natale 2012

Messaggio da leggere da Marco Signorelli »

Buon Natale a tutti.
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: Natale 2012

Messaggio da leggere da jormungaard »

Il pranzo di Natale, almeno qui nel profondo sud, inizia solitamente la sera prima e cioè durante la cena della Vigilia, dove una tavola imbandita soprattutto di specialità di mare, sia cotte che crude, la fa da padrone, ma ovviamente è il giorno dopo quello in cui il nostro apparato digerente viene messo veramente alla prova.
E così ci si ritrova con i parenti intorno a una tavola già apparecchiata e chi in piedi, chi seduto, apre le danze in maniera leggera con olive e taralli e poi via di seguito in un crescendo di salame a fette, tocchetti di formaggio, pizza rustica con ricotta e spinaci, parmigiana e caponata di peperoni… e questo solo come antipasto!
Dopodichè, tutti seduti, si passa ai primi (il plurale è voluto) con assaggi (cioè piatti pieni) di ragù, lasagne o pasta al forno. Seguono i secondi, di solito carne arrostita o carne in brodo e quindi frutta secca, frutta umida, panettone (pandoro se ti va bene, tartufone se vuoi fare il giro della morte), spumante e, verso le 17.00, il caffé (senza zucchero così ci manteniamo leggeri).
Sembrerebbe a questo punto tutto finito, ma non abbiamo ancora messo in conto il giorno di Santo Stefano.
Così ci si ritrova nuovamente il giorno dopo, ma questa volta per restare leggeri come primo si cucina un semplice brodino di carne. Tutto fatto? Assolutamente no, perché ci sono tutti gli antipasti, i secondi e i panettoni avanzati dal giorno prima che bisogna assolutamente finire e quindi via così… in attesa che il tutto si ripeta a capodanno.
Immagine

Immagine
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: Natale 2012

Messaggio da leggere da carlo »

a volte penso che in un altra vita, ero di Beri.
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: Natale 2012

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

'mmazza che abbuffata!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: Natale 2012

Messaggio da leggere da quaesitor »

Anche a Reggio Emilia ci si va giù pesante. La cena del 24 è più o meno quella descritta da Jorm, ma è il 25 ad ammazzarti con i cappelletti in brodo e la mitica salsa verde per il lesso di cappone e manzo (la salsa verde è un intruglio reggiano a base di prezzemolo che anche i più stoici impiegano dalle due alle tre settimane per digerire). Accade spesso che personaggi un po' attempato ma famelici ingurgitino così tanta roba da farsi venire la febbre entro un paio d'ore  :laughing11:
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Rispondi