nasf 9 - idee

Qui potete discutere di tutto quello che riguarda il concorso NASF.
ilVale
Calculator
Calculator
Messaggi: 152
Iscritto il: 18/10/2010, 17:20

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da ilVale »

Provo a far la mia proposta:

Misteri dell'Universo
Svelare un mistero dello spazio attraverso una storia...
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da dixit »

Ok, voto per Steampunk  :laughing6:
Avatar utente
Deimos
Byte
Byte
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/05/2012, 11:15

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da Deimos »

Voto per Virus e Misteri dell'Universo. Anche la proposta Morte è molto interessante.
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da carlo »

forza e coraggio, riprendiamo questa discussione, vorrei il bando entro i primi di gennaio!  :whip2: 
ilVale
Calculator
Calculator
Messaggi: 152
Iscritto il: 18/10/2010, 17:20

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da ilVale »

Io parto domani per il Messico, e torno a gennaio inoltrato! Mi sa che dovrete fare senza di me...  :angel4:

Buone feste a tutti!
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da quaesitor »

Ne butto due:

- Space Opera
Direi che non richiede molte spiegazioni.
Un ritorno consapevole alla space opera vecchia e nuova, in tutte le salse: space opera militare, planetary romance, avventure nello spazio, etc...

- Fantascienza hard / Science fantasy
Per mostrare due modi radicalmente diversi di fare fantascienza: uno volto alla massima coerenza rispetto alla scienza e alla tecnologia attuale; l'altro debordante verso il fantasy, meno attento alla verosimiglianza di ambientazioni, tecnologie e assunti di base.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Per "Space opera" partecipo pure io sotto pseudonimo ehehe
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da dixit »

L'hard mi piace! Immagine
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da jormungaard »

Beh, vista sotto questo punto voto anch'io per l'hard-scifi.
Immagine

Immagine
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da quaesitor »

Voi scherzate ma quando parlando con un editore (di fantasy e SF tra l'altro) è venuto fuori che stavo cercando di scrivere un romanzo di fantascienza hard lui ha strabuzzato gli occhi e ha fatto "Fantascienza erotica?! Ma che le salta in mente?!"

Da quel momento ho deciso che non sarebbe stato il mio editore, manco mi avesse pagato 1000 euro sull'unghia  :laughing7:
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
Pardan
Robot
Robot
Messaggi: 300
Iscritto il: 15/06/2012, 16:54
Località: Parma

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da Pardan »

Il virus mi piace come idea; un altro tema che mi affascina da sempre è il doppio: l'identico a sé, il gemello cattivo (dottor Jeckyll e mr Hide), il clone,  il baccellone gigante, il ritratto che invecchia in soffitta, il mutaforma che si sostituisce a una persona, ecc ecc 
Pardan
Avatar utente
Marco Signorelli
Android
Android
Messaggi: 1775
Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
Contatta:

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da Marco Signorelli »

Un bel racconto di hard sci-fi! Si ce la vedo una antologia apposita. Dove la scienza deve essere reale e ben contestualizzata.
cordelia
Card
Card
Messaggi: 86
Iscritto il: 26/10/2011, 15:48

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da cordelia »

Prendetela con le molle, perchè è un'idea come un'altra.
E lo so ricalca un po' "Tribute",  ma se pensassimo a fare delle storie che riprendano (non riassunti, ma proprio storie nuove, come fossimo degli sceneggiatori cui fossero richieste delle storie da trasformare poi in un telefilm) le serie televisive? Non solo tutti i tipi di Star Trek, ma anche Babylon 5, Firefly, Farescape, Stargate (televisivo), Warehouse n. 13, Battlestar Galactica, Spazio 1999, Andromeda ecc.?
In fondo pensandoci bene verrebbe un'antologia completamente diversa da quella di "Tribute" e ci farebbe sognare un po' su qualche puntata mai vista di alcune delle nostre serie televisive preferite. :)
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da carlo »

hard sci fi sarebbe un tema molto interessante, ma purtroppo sono veramente pochi gli autori in grado di scrivere buona hard, perchè ci voglion delle basi scientifiche non comuni... scriver spin off da storie televisive invece non mi piace, anche perchè molti dei lettori non è detto che le abbian viste a parte le più famose, mentre col tribute il racconto era giusto un omaggio, riprender storie e ampliarle o crearne di nuove basandosi su serie tv, presupone comunque una conoscenza delle stesse.... :) io li boccio entrambi
Avatar utente
Marco Signorelli
Android
Android
Messaggi: 1775
Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
Contatta:

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da Marco Signorelli »

Fare uno script di serie è interessante; infatti sono arrivato secondo in un concorso uguale edito dallo STIC.
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da carlo »

sicuramente è interessante, è l'antologia che ne deriverebbe che non mi convince come idea, che poi molti singoli racconti possan esser buoni ci credo ma non so perchè, non mi convince per un nasf...
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da quaesitor »

Conta, Carlo, che il tema sarebbe Hard SF E Science Fantasy, chi non ha voglia di studiare un po' per fare il proprio racconto può sempre deviare sulla seconda.
Boccio anch'io l'idea delle sceneggiature di serie tv... non vogliatemi male, ma la fantascienza televisiva non mi piace proprio per niente.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da carlo »

(neanche a me tranne rari casi tipo battlestar... ma non parlare male di star trek, rischi pesante con alcuni utenti)  quae ammetto di aver fatto finta di non leggere, quando hai scritto science fantasy.... ma se ti ostini a ripetere prima o poi qualcuno dovrà risponderti.
cordelia
Card
Card
Messaggi: 86
Iscritto il: 26/10/2011, 15:48

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da cordelia »

Ok non parlo più. :icon_pale:
Ma permettetemi di dissentire sul fatto che siano inguardabili tutte le serie televisive di fantascienza! Andiamo alcune hanno fatto storia! È come dire  che tutti film di fantascienza fanno schifo. Ci sono bei film e belle serie e brutti film e brutte serie.
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da quaesitor »

@Cordelia: Non dico che facciano tutte schifo (anche perché non le ho viste tutte, nemmeno le più importanti. Mi mancano Dr.Who e Firefly, ad esempio), né che i miei gusti debbano essere normativi. Questo non toglie che le serie tv (nonché molti film  :toothy11:) mi lascino al massimo indifferente.

@Carlo: io sono il primo a cui la science fantasy non piace, ma sarebbe appunto per un confronto tra posizioni radicalmente diverse.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
zio chester
Robot
Robot
Messaggi: 458
Iscritto il: 17/09/2010, 10:35

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da zio chester »

Non so se sono il solo, ma delle serie tv citate ho visto solo le prime serie di Star Trek, e soltanto per commuovermi davanti alle uniformi e agli effetti speciali molto naif.
Personalmente proporrei il tema "Italia", con una discreta libertà sui  generi (sci-fi più o meno hard, steampunk, space opera...)

Che intendete per science fantasy? potete farmi qualche esempio?
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da quaesitor »

È un concetto piuttosto scivoloso quello di science fantasy.
Ad ogni modo abbiamo:
Jack Vance, il ciclo della terra morente (credo si chiami così);
Michael Swanwick, i draghi del ferro e del fuoco;
Gene Wolfe, la saga del nuovo sole;
Burroughs, ciclo di Marte.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da carlo »

Vance è indubbiamente un autore tipico di sci fi fantasy... sei nell'anno 15mila hai un incidente con la tua astronave caschi su un pianata e che ci trovi? gnomi, draghi, e mostri alati che parlan la tua lingua. poco sci, molto fà.
banalizzando, un hard vs fantasy vedrebbe da un lato i racconti più plausibili e con i risvolti tecnico scientifici più "articolati", dall'altro racconti il cui fondamento scientifico e la cui plausibilità futura non ci interessano, quanto piuttosto gli aspetti magici e fantastici della storia.  Potrebbe in effetti venire un bel nasf, ma ho già paura dei racconti per la metà fantasy....  :confused2: 
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da jormungaard »

Su Star Trek ha ragione Carlo:... ma non parlare male di star trek, rischi pesante con alcuni utenti  :icon_biggrin:
Per chi non ha visto Firefly lo consiglio vivamente, anche se solo 15 episodi + il film di chiusura Serenity, la serie era originale, così come Farscape.  :notworthy:
Su NASF 9 non sarebbe male una raccolta di racconti tutti ambientati nell'Italia del futuro, giusto per vedere come ce lo immaginiamo il nostro paese tra X anni (da scartare però tutti quelli che proporanno il clone del Berlusca).  :evil5:
Immagine

Immagine
Avatar utente
zio chester
Robot
Robot
Messaggi: 458
Iscritto il: 17/09/2010, 10:35

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da zio chester »

Grazie per i chiarimenti sulla cosiddetta Science fantasy. Cercherò di starne alla larga  :laughing7:
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da quaesitor »

Diciamo che per science fantasy potremmo considerare solo racconti dove il cross-over tra sf e fantasy è palese (magia e spazio, magia e astronavi... oppure al contrario un modo di trattare la magia quasi come tecnologia, con regole ferree e da 'leggi natural'... già ho i brividi, ma non sarebbe male provare*), giusto per tenere lontani i fricchettoni che scrivono fantasy puro e semplice :laughing11:

* Solo per dimostrare per antitesi che l'Hard èmmeglio  :laughing7:
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da quaesitor »

@zio: in realtà alcuni scrittori science fantasy hanno un indubbio valore letterario (Wolfe) e non sono da scartare a priori... c'è da dire che quando questo valore letterario manca è l'orrore puro (Burroughs) a farla da padrone, visto che non rimangono nemmeno le idee interessanti dell'hard a salvare il quadro.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

carlo ha scritto: quae ammetto di aver fatto finta di non leggere, quando hai scritto science fantasy....
Io ancora continuo a costrincermi a credere che l'ho solo sognato.
L'ho solo sognato...
Era un incubo.
Ho solo incubato...
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da quaesitor »

Pat pat... povero max...  :sad3:

Un'altra povera vittima del fantasy, la prossima volta starò attento a usare certe parole  :laughing11:
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Polly Russell
Card
Card
Messaggi: 113
Iscritto il: 01/10/2012, 12:41

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da Polly Russell »

Il Vale gia l'ho skarmizzato, chi è l'altro contrario allo steampunk? :boxing:
Polly Russell
Card
Card
Messaggi: 113
Iscritto il: 01/10/2012, 12:41

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da Polly Russell »

jormungaard ha scritto: Su NASF 9 non sarebbe male una raccolta di racconti tutti ambientati nell'Italia del futuro, giusto per vedere come ce lo immaginiamo il nostro paese tra X anni (da scartare però tutti quelli che proporanno il clone del Berlusca).  :evil5:
e lo zombie del Berluska!
robert1
Card
Card
Messaggi: 73
Iscritto il: 16/04/2012, 15:56

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da robert1 »

mi piace virus ma non so il perchè....è istintivo...
dopo che avrai letto un mio lavoro dovrò adottarti quae  :)  :laughing6:
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da quaesitor »

We'll see, dear Robert, we'll see
:icon_thumleft:
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
robert1
Card
Card
Messaggi: 73
Iscritto il: 16/04/2012, 15:56

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da robert1 »

quae io sarò tuo padre!  :icon_biggrin:
cordelia
Card
Card
Messaggi: 86
Iscritto il: 26/10/2011, 15:48

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da cordelia »

Non sono molto propensa per la SCI fantasy. Sarebbe molto fantasy e poco fantascienza. E suppongo, come diceva un altro commentatore, che ci ritroveremo tutti con testi fantasy.
Anche per l'Italia del futuro, a meno che vorremmo spostarci sull'horror  :icon_biggrin: e il pessimismo più crudo, avrei qualche dubbio.

Per rispondere a qualcuno: non sono una fan sfegatata di Star Trek. Ma dobbiamo dire che è stata una bella serie che oltrettutto ha fatto conoscere un po' la fantascienza a quelle persone che non sapevano nemmeno cosa fosse (anche se poi se ne sono fatta un'idea solo riferita ad astronavi e vulcaniani dalle orecchie a punta). Diciamo comunque che ogni serie aveva un suo perchè storico (star trek fu ideata durante la guerra fredda tra russi e americani e quindi se fate caso tra i membri dell'equipaggio c'è un russo e anche una donna di colore, riferita al razzismo).
Per qualcuno che non la conoscesse (oltre a Firefly già suggerita da Jorm) che ultimamente è trasmessa su Rai 4 (attualmente stanno trasmettendo la prima stagione ma forse da gennaio inizieranno la seconda) consiglio vivamente di vedere Babylon 5.
La serie che è composta di 5 stagioni è differente da ogni altra perchè  è una storia con un inizio e una fine. Molto ben scritta, posso dire che la prima stagione non è un granchè ma va in crescendo con la seconda, la terza e la quarta. La quinta lo è un po' meno ma solo perchè il regista pensando che la produzione volesse terminare lo show prima, si sparò tutto con la quarta.
cordelia
Card
Card
Messaggi: 86
Iscritto il: 26/10/2011, 15:48

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da cordelia »

Scusate, ma rileggendo il post ho come l'impressione di non essermi espressa bene.
E' Babylon 5 che è attualmente (mi sembra) trasmessa su RAI 4, non Firefly.
Anche Firescape, bella (la consiglio insieme a Jorm) sebbene opera minore rispetto a Babylon 5, è trasmessa sulla stessa rete.
Avatar utente
OvoNuovo
Android
Android
Messaggi: 1124
Iscritto il: 18/01/2012, 10:59
Località: Modena
Contatta:

Re: nasf 9 - idee

Messaggio da leggere da OvoNuovo »

Vorrei far notare che nel sci-fantasy potrebbero ricadere opere come:
Star Wars
Dune
Battlestar Galactica(fortemente caratterizzata dal misticismo religioso)

quindi attenti a criticarla, specialmente se di riflesso screditate Battlestar o Carlo vi banna tutti.
L'OSSESSIONE PER IL PASSATO RISCHIA DI RENDERLO ANCHE IL NOSTRO PRESENTE


Immagine
Immagine
Biblioteca Labirinto N° 25
Immagine
Concorso per antologia di 25 racconti dedicati ai libri e alle biblioteche
Immagine
Rispondi