Ciao a tutti
Ciao a tutti
Ciao, sono Giuseppe, 18 anni, di Verona. Mi è tornato internet da pochi giorni, faccio un giro in rete e... trovo questo magnifico forum. Chi mi conosce sa che la mia più grande passione sono i libri in generale, la fantascienza in particolare. Ho iniziato a leggere da piccolissimo, soprattutto fantasy (harry potter e simili) e pseudo horror (piccoli brividi e cose così). Solo in terza liceo, grazie ad un amico, ho scoperto questo fantastico genere. Ricordo ancora con quale entusiasmo lessi per la prima volta la trilogia della fondazione e di come mi colpì tanto da leggerla tutta d'un fiato. Da allora non ho letto altro se non fantascienza. Il mio autore preferito è sicuramente Asimov, di cui ho letto praticamente tutto (e non immaginate quanto sia stato felice di vedere in alto nel vostro forum il simbolo imperiale del sole e dell'astronave, fantastico!) sia racconti che romanzi, ma anche molti saggi. La trilogia della fondazione e in particolare il capitolo riguardante il Mule è la sua opera che più apprezzo. Ma non ho letto solamente Asimov: ultimamente molti altri autori hanno preso il mio interesse, primo fra tutti Dick (di cui ho letto le sue 4 antologie Tutti i racconti e soprattutto molti dei suoi romanzi, assolutamente fantastici Ubik e le tre stimmate di palmer eldricht), ma anche Heinlein ( di cui ho letto solo straniero in terra straniera che ho molto apprezzato) e clarke ( ho letto il ciclo dell'Odissea e quello di rama, oltre a parecchi racconti). Anche nel cinema adoro il genere fantascientifico. Adoro tutti i film di Kubrick, ma 2001: Odissea nello spazio è per me, amante della scienza oltre che della fantascienza, il mio film preferito e capolavoro assoluto. Da un anno circa scrivo anche: ho finito un romanzo che sto cercando di pubblicare e parecchi micro racconti, nel quale interpreto in chiave fantascientifica alcune delle feste odierne, oltre al progetto di un nuovo romanzo che ho intenzione di iniziare. Ah, dimenticavo, amo il filone distopico o anti-utopico: 1984 è in assoluto il mio libro preferito, ma anche Il mondo nuovo (e il saggio relativo ritorno al mondo nuovo) e farenheit 451 mi hanno colpito e fatto riflettere. Scusate questa gigantesca presentazione, ma quando parlo di fantascienza non riesco a fermarmi.
Re: Ciao a tutti
Benvenuto, qui il tuo estro potrà avere una possibilità di esprimersi ed essere letto da altri pazzoidi della tua risma.
Io in particolare sarei molto curioso di leggere le tue opere, sono praticamente nella tua stessa situazione e penso non sarebbe male confrontarsi, scoprire cosa possiamo imparare e insegnare l'uno all'altro.
Poi dipende dalla tua disposizione a dare in visione gratuitamente i tuoi scritti, io lo faccio quindi se sei interessato ti posso passare i link sperando tu faccia lo stesso.
A presto!
PS: Ti consiglio caldamente per la fantascienza hard Greg Egan (i racconti, che puoi trovare nelle raccolte Luminous e Axiomatic). Andando su cose più soft (come difficoltà scientifica, non certo come tematiche) Frank Herbert è un appuntamento immancabile.
Io in particolare sarei molto curioso di leggere le tue opere, sono praticamente nella tua stessa situazione e penso non sarebbe male confrontarsi, scoprire cosa possiamo imparare e insegnare l'uno all'altro.
Poi dipende dalla tua disposizione a dare in visione gratuitamente i tuoi scritti, io lo faccio quindi se sei interessato ti posso passare i link sperando tu faccia lo stesso.
A presto!
PS: Ti consiglio caldamente per la fantascienza hard Greg Egan (i racconti, che puoi trovare nelle raccolte Luminous e Axiomatic). Andando su cose più soft (come difficoltà scientifica, non certo come tematiche) Frank Herbert è un appuntamento immancabile.
Ultima modifica di quaesitor il 26/04/2012, 0:07, modificato 1 volta in totale.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere
Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.
- Arthur C. Clarke, siseneG
E l'universo cessò di esistere
Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.
- Arthur C. Clarke, siseneG
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Ciao a tutti
Ben arrivato
Re: Ciao a tutti
Certo, sarò felice di postare qualcosa qua sul forum, ho visto che c'è una sezione apposita o sbaglio? Per quanto riguarda herbert, ho provato a leggere Dune ma non mi aveva preso molto, ma ne ho letto poco. Pochi giorni fa l'ho comprato e proverò a rileggerlo, visto che mi è stato fortemente consigliato.
Re: Ciao a tutti
ciao e benvenuto
, e non perdere neanche p.k.Dick, vonnegut ed Heinlein 


- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Ciao a tutti
Ciao Hal, benvenuto!
Da un nick come il tuo ci aspettiamo cose spaziali!!
Da un nick come il tuo ci aspettiamo cose spaziali!!
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Ciao a tutti
Anche se in ritardo ti dò il mio benvenuto su questa nave di sbandati.
Asimov, hai detto?
Uhm... mi sembra di conoscerlo!
https://www.braviautori.it/DirOpere/100 ... attica.pdf
https://www.braviautori.it/DirOpere/100 ... omille.pdf
https://www.braviautori.it/DirOpere/100 ... remoto.pdf
Asimov, hai detto?
Uhm... mi sembra di conoscerlo!
https://www.braviautori.it/DirOpere/100 ... attica.pdf
https://www.braviautori.it/DirOpere/100 ... omille.pdf
https://www.braviautori.it/DirOpere/100 ... remoto.pdf