l'uomo che cadde sulla terra
l'uomo che cadde sulla terra
http://it.wikipedia.org/wiki/L%27uomo_c ... %28film%29
pensavo di averne gia parlato, eppure no.... l'uomo che cadde sulla terra è uno dei miei film di fantascienza preferiti in assoluto, ed è tratto da uno dei miei libri preferiti, non solo di genere ma in assoluto, scritto da walter tavis.
Visto che son venuto a chiedere consigli per qualche film da vedere, segnalo questo come assolutamente imperdibile, libro e film.
pensavo di averne gia parlato, eppure no.... l'uomo che cadde sulla terra è uno dei miei film di fantascienza preferiti in assoluto, ed è tratto da uno dei miei libri preferiti, non solo di genere ma in assoluto, scritto da walter tavis.
Visto che son venuto a chiedere consigli per qualche film da vedere, segnalo questo come assolutamente imperdibile, libro e film.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8385
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: l'uomo che cadde sulla terra
Bravo Tavis!
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: l'uomo che cadde sulla terra
Ho da poco terminato il libro: davvero notevole.
Re: l'uomo che cadde sulla terra
il libro è veramente tra i più bei libri di sci fi mai scritti, ha un tono cosi profondo e malinconico che travalica il genere, ed entra di diritto nella "letteratura". Sono veramente contento tu l'abbia letto, è uno dei libri che consiglio piu volentieri, me lo lessi in una notte, senza staccare mai. E anche il film secondo me è molto bello, rende ottimamente il libro, e david bowie è PERFETTO per quel ruolo, l'hai visto? non te lo perdere se ti manca, dopo il libro il film colpisce molto, è raro che abbia trovato film tratti da libri in modo cosi convincente.
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: l'uomo che cadde sulla terra
Infatti.
Solitamente il film non raggiunge mai il libro perchè deve fare i conti con una sintesi estrema per non diventare un polpettone di 3/4 ore.
Ne avevo sempre sentito parlare, ma non ero riuscito ad averlo sotto mano. Adesso grazie a una versione digitale l'ho potuto apprezzare.
Adesso cercherò il film.
Solitamente il film non raggiunge mai il libro perchè deve fare i conti con una sintesi estrema per non diventare un polpettone di 3/4 ore.
Ne avevo sempre sentito parlare, ma non ero riuscito ad averlo sotto mano. Adesso grazie a una versione digitale l'ho potuto apprezzare.
Adesso cercherò il film.
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: l'uomo che cadde sulla terra
Lo lessi anni fa quando lo pubblicò Urania. Non ho ricordi precisi, avevo visto il film qualche tempo prima, per cui ho fatto il percorso inverso. Ricordo vagamente la storia del futuro e del viaggio nel tempo, la difficoltà del protagonista nel riuscire ad avvisare dei pericoli.
In quel tempo leggevo circa un urania al giorno... forse troppi! Non ho ricordi particolari e non posso definirlo un romanzo che mi ha segnato. Dovrò rimediare e rileggerlo.
Questo perché le sensazioni che da un libro sono personali e date anche dal periodo in cui si leggono
Peace
In quel tempo leggevo circa un urania al giorno... forse troppi! Non ho ricordi particolari e non posso definirlo un romanzo che mi ha segnato. Dovrò rimediare e rileggerlo.
Questo perché le sensazioni che da un libro sono personali e date anche dal periodo in cui si leggono
Peace
Re: l'uomo che cadde sulla terra
ahaha io sto in quella fase ora, ho letto talmente tanti di quegli urania negli ultimi mesi, che non ne ricordo manco uno :) spero lo troverai jorm, veramente il film merita quasi quanto il libro, certo, come immaginerai già, è molto molto lento...