Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Qui potete discutere di tutto quello che riguarda il concorso NASF.
Fabrizio
Byte
Byte
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/11/2010, 12:06

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Messaggio da leggere da Fabrizio »

odio...
Interessante il plot e l'ambientazione. Scritto bene, sembra quasi una peace tatrale, macchina e uomo che dialogano...racconto antimilitarista. Ma le macchine pensaranno mai???[\color]
Ultima modifica di Fabrizio il 02/03/2011, 19:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Piscu
Card
Card
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/12/2008, 12:18
Località: unknown
Contatta:

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Messaggio da leggere da Piscu »

scusate il ritardo ma ho delle buone circostanze attenuanti. in effetti non ho ancora finito il libro perché lo sto usando come lettura "parallela" quindi sono circa a metà. ma i primi commenti posso già infilarli, quindi eccoli qua.

non ho voglia di cambiare colore al testo ma ovviamente ATTENZIONE AGLI SPOILER!


Mauro Cancian - Sei malata

buon racconto cyberpunk, bella l'idea dell'acqua che veicola le nanomacchine e risveglia i cadaveri. per il resto non ci sono altri spunti ma una caccia resa bene che fa scorrere il racconto piacevolmente.


Francesco Troccoli - Stelle della notte

buona l'analisi dei sogni in cerca di indizi di ribellione. meno credibile il fatto che si ricordi una ragazza vista per pochi secondi a distanza di tanti anni. l'ho trovato comunque un po' freddo, non proprio appassionante.


Guido Pacitto - Progetto Stigma

gli ibridi umano/animale non sono molto originali, e mi sembra che il racconto si concentri troppo sull'attacco imminente rispetto al contesto che avrebbe potuto essere approfondito di più per rendere la vicenda più avvincente.


Caterina Venturi - Cum Scire

mi è piaciuta in modo particolare l'estrapolazione tecno-giuridica secondo cui un corpo con una certa percentuale di parti robotiche non è più considerato umano. le scene di combattimento sono rese bene anche se non aggiungono molto al racconto.


Ser Stefano - L'odio si infrange...

uomo vs macchina, ma forse la macchina è più umana dell'uomo e viceversa: niente di originale. comunque il racconto si legge bene, anche e la pretesa innocenta dei robot mi sembra esagerata visto che a quanto pare anche loro si davano da fare per sterminare gli avversari.


Andrea Viscusi - Piombo contro acciaio...

UN RACCONTO MEMORABILE HO SEMPRE SOGNATO DI LEGGERE UNA COSA DEL GENERE RIMARRA' NELLA STORIA


Giacomo Scotti - Crash Test

quello che mi riesce più difficile capire è come si possano costruire dei robot tanto sofisticati solo per dei crash test. il racconto è un po' il cliché horror della macchina che si rivolta al suo creatore.


Filippo Armaioli Magi - Zeta radio girl

ehm, può darsi che sia  un po' un mio limite, ma racconti sconclusionati come questi mi riescono difficili da capire.


Andrea Franceschin - Maledetto spazio nero

è riuscito ad appassionarmi, a un certo punto credevo che fosse una sorta di "metaracconto" in cui anche il narratore era un personaggio. i vari dettagli poi si combinano bene e lasciano una buona impressione.


Anna Montella - Il sognatore

i racconti con il dio che gioca a creare la civiltà mi hanno un po' stancato (pur avendone scritti un paio), in questo caso inoltre non ho visto un grande contenuto al di là di questo. il riferimento al 2012 mi è sembrato abbastanaz fuori luogo.


Raffaele Nucera - L'ultimo giorno

un bel fantasy contaminato! molto bello, la battaglia finale è resa bene sia nei toni che nelle azioni.


Chiara Zanini - Il corpo

ok, l'avevo capito subito. però il racconto procede bene e anche e la sorpresa finale era intuibile funziona.


Matteo Mancini - Mosquitoes

un racconto pre-apocalittico con una buona atmosfera. mi sono piaciute le considerazioni e l'atteggiamento del protagonista nei confronti del resto dlel'umanità.


Jonathan Concas - Neisseria

beh, direi che non è fantascienza. un racconto sull'evocazione demoniaca abbastanza prevedibile, anche se ben scritto.


Jenny Perelli - Scomparsa

interessante l'universo che "si ritira" ma mi sembra gestito in maniera un po' troppo confusa. sarebbe stato bello mostrare meglio come si svolgeva questa insolita fine del mondo.


Valerio Tosi - Test 96

robot mascherati da umani in cerca dell'ultima scintilla di umanità che ancora manca loro: già visto. il finale è un po' più originale di quanto mi ero aspettato, ma tutta la parte centrale si regge su questo inganno abbastanza prevedibile.


Paolo Braga - Il segreto del fabbro

anche qui direi che siamo nel fantasy. forse un po' troppo comodo usare un veleno che agisce nella bocca della vittima ma non in quella dell'assassino, e poi invocare il segreto professionale.


Roberto Marzano - Scusate se è poco

simpatico, niente di eccezionale ma nel suo stile funziona.


Diego Bortolozzo - A sud di star city

secondo me hai barato! parli di questa mandria con termini tipici da bestiame, e i mandriano hanno nomi tipicamente umani, e poi riveli che invece è la mandria a essere composta di uomini. cioè, si può fare, ma avresti dovuto concedere qualche indizio e non fuorviare in questo modo. comunque buono.


Fabrizio Leonardi - La recluta

capito abbastanza presto che anche qui gli umani erano "gli altri". inoltre l'ho trovato molto discorsivo e poco "mostrato".


Federico Granzotto - Antropomorte

iniziare un racconto con un resoconto storico come questo ammazza tutto l'interesse! anche qui l'idea di un prodotto accidentale di dio anche se più articolata, più credibile anche se non abbastanza forte da sorreggere tutto il racconto.




per ora sono arrivato qui, appena finisco anche gli altri.
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Grazie Piscu!
Aspettiamo il resto allora ;)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Antares
Android
Android
Messaggi: 740
Iscritto il: 25/09/2010, 14:00

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Messaggio da leggere da Antares »

Piscu ha scritto:


Raffaele Nucera - L'ultimo giorno

un bel fantasy contaminato! molto bello, la battaglia finale è resa bene sia nei toni che nelle azioni.

gli altri ti han ringraziato in generale

io ti ringrazio a titolo personale  :laughing7:
Sono come il vento ... se cerchi di afferrarmi ti ritroverai tra le mani il nulla o ti perderai nelle nebbie della mia follia.
Immagine
Avatar utente
Antares
Android
Android
Messaggi: 740
Iscritto il: 25/09/2010, 14:00

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Messaggio da leggere da Antares »

ehm parlavo di massimo  :icon_tongue:

comunque il tuo racconto dixit quale sarebbe
(io mi confondo con nick/nomi/racconti, non li accosto facilmente)
sry
Sono come il vento ... se cerchi di afferrarmi ti ritroverai tra le mani il nulla o ti perderai nelle nebbie della mia follia.
Immagine
Avatar utente
Decla
Card
Card
Messaggi: 75
Iscritto il: 19/11/2010, 9:56

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Messaggio da leggere da Decla »

Fabrizio ha scritto: Un po' troppo di stampo femminile che terrei alla larga dalla fantascienza.

In che senso?
Avatar utente
Piscu
Card
Card
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/12/2008, 12:18
Località: unknown
Contatta:

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Messaggio da leggere da Piscu »

finito endymion mi sono detto che era il caso di chiudere anche nasf6 perché vi stavo facendo aspettare troppo. quindi, ecco il secondo stralcio di commenti:


Stefano Bovi - Piombo rovente

un'altra "sentinella", nel senso di racconto in cui si ha l'inversione finale tra umano/alieno (in questo caso robot). in effetti non me lo aspettavo ma non è stata una sorpresa entusiasmante. comunque ben scritto.


Antonella Iacoli - Rimediabile non è il mattino

ehm, anche in questo caso credo che mi sia sfuggito qualcosa. per esempio, il senso del racconto...


Riccardo Carli Ballola - Una sorpresa misteriosa

insomma, l'idea di base non mi ha conivnto molto. perché preoccuparsi tanto per organizzare questi tour "con sorpresa", invece di ammazzarli semplicemente? se la famiglia firma una liberatoria, cosa gli importa di quello che succede? inoltre mi è sembrata un po' troppo scontata l'associazione tedeschi/nazisti. infine, a quanto mi risulta i forni venivano usati per bruciare i cadaveri, non le persone vive (ma potrei sbagliarmi).


Biancamaria Massaro - Comunque terrestri

uno scenario affascinante, mi è piaciuto molto il finale. il racconto però è un po' troppo piatto, composto principalmente da narrazione e poca azione.


Marco Migliori - Viaggio di solo ritorno

il vampirismo come metodo per viaggiare nel tempo: bello! personaggi ben resi, storia originale e accattivante.


Alessandro Castelli - Cuore d'acciaio

temevo anche qui un ribaltamento umano/robot, invece le motivazioni finali della protagonista mihanno sorpreso e convinto.


Enrico Arlandini - Voci dallo spazio

così così, sa molto di teen-b-movie, con i ragazzini e il mostro cattivo. leggibile ma non memorabile.


Diego Vagni - Il mondo attraverso...

mi sono piaciute le cosniderazioni del robot, anche se un po' frammentarie. meno convincente il paragrafo finale, che fa intuire che fosse un'anomalia programmata dal "computer centrale" (i "cervelloni" non esistono più!). a che scopo agire in quel modo invece che direttamente?


Domenico Verrengia - Mondi di frontiera

buona storia, anche se penso di non aver collegato tutti i passaggi. troppi nomi complicati per riuscire a ricordare tutti personaggi!


Gloria Scaioli - Il duello

un racconto umoristico ben riuscito, molto spassoso.


Andrea Andreoni - Detenuto L-005

non credo di aver capito la soluzione finale del mistero. problema mio probabilmente, dovrò rileggerlo...


Giuseppe Picciarello - Duello senza fine

l'idea del duello rivissuto all'infinito è carina, però c'è qualcosa nella scrittura che stona. ad esempio il pezzo in cui descrivi la macchina del tempo, è approssimativo, sembra la spiegazione che darebbero alla melevisione.


Luca Romani - Visione

bella l'inversione del concetto di handicap, ma a parte questo concetto di fondo non c'è un vero e proprio racconto, finisce con la domanda con cui è iniziato.


Luigi Rinaldi - Il libro di Hilbert

bella commistione tra sf e fantasy. il libro è interessante nella sua spiegazione e divertente nel suo utilizzo. racconto ben scritto e simpatico.


Deliso Michele Angelo -Anarchia

buon racconto cyberpunk ma anche qui non ho capito il senso. in particolare la scena finale, non sono proprio riuscito a itnerpretarla.


Ciro Giordano - Pezzi di comptuer

suggerisce un qualche scenario post-apocalittico ma non si vede davvero. con qualche paragrafo in più sarebbe stato un buon racconto.


Marco Greganti - Il diario di Maya

cloverfield? l'impressione è quella, comunque è scritto bene e si riesce a percepire la giusta tensione. piaciuto anche se non troppo originale.


Cinzia Bettineschi - Influenza binaria

molto inquietante. belle davvero le scene iniziali e finali.


Filippo Sottile - Assalto tra gli asteroidi

non ho capito bene perché i pirati abbiano quei nomi (e siano tutte femmine), però il racconto è buono e scritto in uno stile particolare che lo rende molto vivace.


Daniele Picciuti - Non è biancaneve

bella l'idea di riproporre la fiaba, anche se avrei preferito che non ci fossero riferimenti diretti (ovvero, la creatura che viene chiamata "biancaneve" e la regina che in effetti ha una fissazione per la storia). le scene iniziali, se ho capito bene, sono successive a quelle che seguono, quindi non è scritto in ordine cronologico, anche se senza un criterio preciso. insomma, sono riamsto un po' confuso ma comunque si capisce.
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Messaggio da leggere da dixit »

Antares ha scritto: ehm parlavo di massimo  :icon_tongue:

comunque il tuo racconto dixit quale sarebbe
(io mi confondo con nick/nomi/racconti, non li accosto facilmente)
sry
Il primo!  :icon_rr:
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

dixit ha scritto: Il primo!  :icon_rr:
Per puro caso (prima che vi vengano dubbi eheehhe).
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Daniele P.
Card
Card
Messaggi: 121
Iscritto il: 28/10/2009, 13:29
Località: Roma

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Messaggio da leggere da Daniele P. »

Piscu ha scritto: Daniele Picciuti - Non è biancaneve

bella l'idea di riproporre la fiaba, anche se avrei preferito che non ci fossero riferimenti diretti (ovvero, la creatura che viene chiamata "biancaneve" e la regina che in effetti ha una fissazione per la storia). le scene iniziali, se ho capito bene, sono successive a quelle che seguono, quindi non è scritto in ordine cronologico, anche se senza un criterio preciso. insomma, sono riamsto un po' confuso ma comunque si capisce.
L'ordine è cadenzato dai titoli dei vari capitoli. Se hai visto Biancaneve, sai anche qual'è l'ordine esatto. ;)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Fabrizio
Byte
Byte
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/11/2010, 12:06

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Messaggio da leggere da Fabrizio »

Decla ha scritto: In che senso?
Ciao! Nel senso che per me la fantascienza è tipo Terminator 1... molta azione, molta visione, poca riflessione, introspezione, passione.  Il racconto a me è piaciuto molto, volevo solo dire che lo trovo atipico per la mia visione di fantascienza (mondo dei robot, ecc.)
Fabrizio
Byte
Byte
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/11/2010, 12:06

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Messaggio da leggere da Fabrizio »

Piombo contro....
Bellissimo duello! Sceriffo cattivo e antipatico che "merita" di morire. Vecchiato e bimbo Forrest Gump che trionfano! E giocare sporco fa bene!  
Crash Test
Scritto molto bene, ma i manichini che si ribellano non mi hanno convinto. Forse merita uno sviluppo maggiore
Zeta Radio
Racconto breve. Carino, ma in 2 pagine è difficile creare coinvolgimento
Maledetto spazio nero
Bello. Complesso. Allucinato e allucinante. Il cambio di prospettiva rende bene... mi sembrava Alien con la su giovane eroina!
Il sognatore

Dio che gioca con gli uomini. Un po' Stargate un po' Asimov nei microracconti. La poesia finale è molto bella! Il racconto in sè convenzionale, ma il cambio di scena ottimo![\color]
Ultima modifica di Fabrizio il 02/03/2011, 19:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Re: Commenti ai racconti presenti in N.A.S.F. 6

Messaggio da leggere da dixit »

Massimo Baglione ha scritto: Per puro caso (prima che vi vengano dubbi eheehhe).
:sad3:
Rispondi