La fantasia degli autori, la vostra fantasia, ha plasmato i racconti in cui si raccontano le vite e si descrivono le forme dei futuri animali. Gli elaborati esaminati dalla giuria hanno mostrato un buon livello tecnico, dimostrando ancora una volta la qualità dei nostri concorrenti. Sembra esserci un velato pessimismo di fondo ad accomunare tutte le tematiche, testimoniando la sostanziale sfiducia dei nostri scrittori nelle relazioni tra uomini e animali. Nessuno ha ipotizzato che potessero migliorare, che il crescente interesse nelle organizzazioni animaliste, o ecologiste in genere, possa evolvere i rapporti con gli altri esseri che popolano la terra. Provocatoriamente si potrebbe persino ipotizzare un'inversione delle parti, dove gli uomini arrivino a scoraggiare così accanitamente lo specismo da auto emarginarsi. Sarebbe stato interessante leggere di scenari che non presupponessero il degrado della dignità animale, ma non è avvenuto, forse bisognerà aspettare un altro concorso.
Bando alle recriminazioni e avanti con la classifica:
1 - GAT di Marco Signorelli
2 - Probabilità di successo di Giuliana Ricci
3 - Scelta vitale di Arianna Biavati
Selezionati:
Caduta della Donovan di Ser Stefano
Sfortunati figli di un lontano pianeta di Christian Fedele
Fiuto di Gabriele Laghi
Per l'eBook dovrete avere ancora un po' di pazienza, ma non temete: potrete leggerlo a breve.
Potere della fantascienza l'eBook è arrivato! merito di un condotto di trans-curvatura quaesitoristico, leggermente più complesso di quello semplicemente quantistico.
