L?Universit? di Bologna (MUSPE), il Comune di Bologna Quartiere San Vitale
Biblioteca Ruffilli, Daemon ? libri e culture artistiche, Kinesis Cinema
presentano:
Improvvisare nel cinema come nel jazz?
Tavola rotonda a partire dal cortometraggio ??ed ? subito sera?
Dalla performance jazz all?improvvisazione per immagini
Con interventi di
Vittorio Boarini, direttore della fondazione F. Fellini, docente di cinema
sperimentale, Universit? di Bologna
Giampiero Cane, docente di musica, Universit? di Bologna
Pasquale M. Morgante, docente di musica, Universit? e Conservatorio di
Bologna
Pierpaolo Zaino, regista del corto ?ed ? subito sera
Coordina
Franco Baldasso, direttore di Daemon - libri e culture artistiche
Introduce
Maurizio Ferriani, docente di logica, Universit? di Bologna
Venerd? 13 Maggio Ore 18:00 Presso la Biblioteca Ruffilli, Vicolo Bolognetti
2, Bologna.
Partendo dall'esperienza di ??ed ? subito sera?, cortometraggio di 13 minuti
girato in 16mm, frutto di improvvisazione filmica, si cercher? per prima
cosa di mostrare le eventuali connessioni tra la pratica di improvvisazione
adottata nel corto e quella adottata abitualmente dai musicisti jazz nelle
loro performances. Da ci? si proceder? tentando di stabilire una o pi?
definizioni del verbo "improvvisare" all'interno della pratica jazzistica,
verificando la possibilit? di applicarle in toto alla
pratica cinematografica o se, al contrario, emerger? la necessit? di una
specifica delimitazione di campo nel contesto filmico.
Per informazioni:
info.kinesis@katamail.com,
info@daemonmagazine.it