I Film Americani
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
I Film Americani
Questo topic nasce per un motivo veramente sciocco, ma penso che possa avere un suo senso se lo ampliamo nel modo giusto: cosa pensate delle rappresentazioni americane di storie che non sono americane?
Come dicevo nasce da un futile motivo e vado a spiegarvelo.
Oggi pomeriggio stavo passeggiando per il centro di Biella in attesa che aprisse Giovannacci (la libreria pi? grande di Biella che, per la cronaca, poi non ha nemmeno pi? aperto per motivi familiari. Che ragazzo fortunato che sono, eh?;)) e, cammina, cammina, ad un certo punto sono passato davanti alle locandine dei film al cinema. Una di queste locandine raffigurava quella dell'ultimo film su Re Art?. Mi sono avvicinato per guardare meglio e ho visto che Art? non aveva i baffi, Ginevra era mora(comunque gran topa l'attrice che la impersona) e Lancillotto aveva i baffi. Ora, io non so nulla di questo film e posso anche ricordare male ma, nella leggenda, non era Art? che aveva i baffi e Lancillotto, raffigurato come una persona esile e da una bellezza quasi femminea ma dall'abilit? prodigiosa, che non li aveva? Poi... ma Ginevra non era bionda? Insomma... perch? gli americani devono prendere le storie degli altri e farle sempre come gli pare a loro? Mi ? venuta questa domanda solo guardando la locandina, non voglio immaginare cosa penser? vedendo il film (se lo vedr?). I casi, anche recentissimi come Troy, in cui la storia reale viene completamente e drasticamente traviata dagli americani sono tantissimi. Voi che ne pensate? Quale film vi ha pi? "sconvolto" per quanto ? stata cambiata la trama originale?
Come dicevo nasce da un futile motivo e vado a spiegarvelo.
Oggi pomeriggio stavo passeggiando per il centro di Biella in attesa che aprisse Giovannacci (la libreria pi? grande di Biella che, per la cronaca, poi non ha nemmeno pi? aperto per motivi familiari. Che ragazzo fortunato che sono, eh?;)) e, cammina, cammina, ad un certo punto sono passato davanti alle locandine dei film al cinema. Una di queste locandine raffigurava quella dell'ultimo film su Re Art?. Mi sono avvicinato per guardare meglio e ho visto che Art? non aveva i baffi, Ginevra era mora(comunque gran topa l'attrice che la impersona) e Lancillotto aveva i baffi. Ora, io non so nulla di questo film e posso anche ricordare male ma, nella leggenda, non era Art? che aveva i baffi e Lancillotto, raffigurato come una persona esile e da una bellezza quasi femminea ma dall'abilit? prodigiosa, che non li aveva? Poi... ma Ginevra non era bionda? Insomma... perch? gli americani devono prendere le storie degli altri e farle sempre come gli pare a loro? Mi ? venuta questa domanda solo guardando la locandina, non voglio immaginare cosa penser? vedendo il film (se lo vedr?). I casi, anche recentissimi come Troy, in cui la storia reale viene completamente e drasticamente traviata dagli americani sono tantissimi. Voi che ne pensate? Quale film vi ha pi? "sconvolto" per quanto ? stata cambiata la trama originale?
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
I Film Americani
il gladiatore...
alcuni pezzi erano da prendere ed andare via dal cinema.
alcuni pezzi erano da prendere ed andare via dal cinema.
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 21/03/2004, 16:35
- Località: L'Aquila
- Contatta:
I Film Americani
Dai, troppo bello il gladiatore!
Massimo!
Massimo!
Massimo!
;-)
Massimo!
Massimo!
Massimo!
;-)
ax_72 (http://www.massimobaglione.org/)
I Film Americani
per carit?, mi ? piaciuto, ma in quanto a storia...
Comunque, devil, visti gli ultimi film c'? da aspettarsi a breve uno 007 contro batman, o un giulio Sansone contro Hulk...
Comunque, devil, visti gli ultimi film c'? da aspettarsi a breve uno 007 contro batman, o un giulio Sansone contro Hulk...
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
I Film Americani
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
I Film Americani
Alien versus Predator
Picasso versus Duchamp
Gola Profonda versus le Casalingue
Montale versus Ungaretti
Il Grande puffo versus l'ape Maga'
Heidi versus Remi'
Venghino signori, venghino, venghino a provare, venghino a vedere, venghino a sbadigliare, dormire, vomitare...
Buenas noches companeros,
Picasso versus Duchamp
Gola Profonda versus le Casalingue
Montale versus Ungaretti
Il Grande puffo versus l'ape Maga'
Heidi versus Remi'
Venghino signori, venghino, venghino a provare, venghino a vedere, venghino a sbadigliare, dormire, vomitare...
Buenas noches companeros,
Hombre Sincero
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
I Film Americani
E come volevasi dimostrare... ho appena finito di vedere la Guerra dei mondi e... continuo a non capire perch? gli americani si debbano mettere al centro di ogni cosa. Allora, la guerra dei mondi (originale) si svolge nel 1897, esclusivamente in gran bretagna, il protagonista ? lo stesso wells, non ci sono figli e la moglie ? felicemente sposata con lui. Gli alieni arrivano in cilindri di metallo, non c'? nessun macchinario nascosto ma si mettono a costruire i tripodi direttamente sulla terra. In pi? ? assurdo che wells nel 1897 abbia tenuto conto, per esempio, della differenza di gravit? fra la terra e marte. I marziani, quando sono fuori dai loro tripodi, causa la gravit? molto pi? accentuata della terra rispetto a marte, riescono a malapena a strisciare, invece nel film di Spielberg quando si vedono dentro la casa dove si nascondono Cruise, Robbins e la figlia di Cruise sembrano agili come cavallette. Lo stesso Robbins, non si capisce perch?, avrebbe dovuto fare la parte di un curato e non di uno che guida le autoambulanze. Avrebbe avuto molto pi? senso la sua perdita della ragione... mentre cos? non si capisce nemmeno il perch? si comporti in un certo modo. Non solo, hanno mischiato il curato e il militare nel ruolo di Robbins creando solo una grossa confusione e travisando completamente il significato che wells aveva dato a quei due personaggi. Ciliegine sulla torta Cruise che viene preso dagli alieni ma che tramite due bombe riesce addirittura a distruggere un tripode (quando non c'erano riusciti con tutte le armi pi? potenti del mondo) a liberarsi e a salvarsi. Altra ciliegina ? Cruise che uccide Robbins, nel libro non va cos?. Il protagonista (che ? uno scrittore, presubilmente lo stesso wells, quindi persona dotta e sapiente a differenza di cruise che fa la parte di un manovale ignorante e fallito)per far star zitto il curato gli da una botta in testa e il curato sviene. Saranno poi i marziani a ucciderlo, non il protagonista. Insomma, in pratica, del libro originale c'? solo la frase di apertura e quella di chiusura, tutto il resto ? inventato di sana pianta o, perlomeno, molto diverso.
Mi arrabbio cos? tanto su questi fatti perch? il libro di Wells aveva un senso ben preciso. Tutti gli accadimenti, i dialoghi e gli episodi del libro sono stati scritti per rendere un messaggio ben preciso che invece nel film nemmeno si intuisce. Avevo evitato di guardarlo fino ad ora ma... alla fine ho ceduto e, come immaginavo, sono estramente deluso del risultato. Hanno fatto una specie di Indipendence day da un libro altamente poetico e filosofico e la cosa mi fa incazzare non poco. Mi spiace che il genio di Wells (che sicuramente si star? rivoltando nella tomba) venga accostato a questa immane schifezza. Bastava fare una semplice riduzione e il risultato sarebbe stato sicuramente migliore. Ma che devi fa'... sono americani.
Se posso permettermi di darvi un consiglio evitate questo film e se proprio non avete voglia di leggere il libro ma volete vedere un film... quardate quello vecchio degli anni 50... che sicuramente rende meglio l'idea.
Mi arrabbio cos? tanto su questi fatti perch? il libro di Wells aveva un senso ben preciso. Tutti gli accadimenti, i dialoghi e gli episodi del libro sono stati scritti per rendere un messaggio ben preciso che invece nel film nemmeno si intuisce. Avevo evitato di guardarlo fino ad ora ma... alla fine ho ceduto e, come immaginavo, sono estramente deluso del risultato. Hanno fatto una specie di Indipendence day da un libro altamente poetico e filosofico e la cosa mi fa incazzare non poco. Mi spiace che il genio di Wells (che sicuramente si star? rivoltando nella tomba) venga accostato a questa immane schifezza. Bastava fare una semplice riduzione e il risultato sarebbe stato sicuramente migliore. Ma che devi fa'... sono americani.
Se posso permettermi di darvi un consiglio evitate questo film e se proprio non avete voglia di leggere il libro ma volete vedere un film... quardate quello vecchio degli anni 50... che sicuramente rende meglio l'idea.
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
R: I Film Americani
beh... io il film non ho voluto vederlo, ma sopratutto per una mia diffidenza oramai incolmabile nei confronti del regista!
da alcune recensioni che avevo letto pensavo fosse molto fedele al libro, ma se tu - che sei un amante di wells - non concordi allora ci credo...
per quanto mi riguarda non sempre ritengo giusto paragonare libri e film, il cinema e la letteratura sono arti diverse che si muovono su binari differenti e che hanno necessit? estetiche e fruitive molto lontane fra loro...
certo ? che chiunque l'ha visto mi ha detto che rispetto al libro il film di spielberg fa proprio schifo!
da alcune recensioni che avevo letto pensavo fosse molto fedele al libro, ma se tu - che sei un amante di wells - non concordi allora ci credo...
per quanto mi riguarda non sempre ritengo giusto paragonare libri e film, il cinema e la letteratura sono arti diverse che si muovono su binari differenti e che hanno necessit? estetiche e fruitive molto lontane fra loro...
certo ? che chiunque l'ha visto mi ha detto che rispetto al libro il film di spielberg fa proprio schifo!
I Film Americani
piu che altro fa schifo anche rispetto al film vecchio....
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
I Film Americani
[quote=""carlo""]piu che altro fa schifo anche rispetto al film vecchio....[/quote]
Decisamente.
Decisamente.
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.